, gli stessi capi VW dicevano che avevano un gap tecnologico da colmare stimato in 4 5 anni.
Pensi a WV? Pensi anche che a causa di ciò a Bruxelles abbiamo pensato bene di limitare le termiche e vietarle dal 2035?Non voglio fare l'avvocato del diavolo ma non mi pare che sia la prima volta che una casa automobilistica cerca di fare fessi i propri clienti.
55.000€ una coreana, è proprio rivoltato il mondo.Spulciando i listini, ho visto che Kia vende la EV6 con batteria da 77 kWh a partire da 55.000 di listino.
Forse, ai vecchi listini, le Tesla non erano così competitive rispetto a questa.
Il cambio di materiale è stato fatto a causa delle normative sulla sicurezza, non per andare a risparmio, che si sappia.con plastiche dure in abbondanza (vedi Audi e VW).
Pensi a WV? Pensi anche che a causa di ciò a Bruxelles abbiamo pensato bene di limitare le termiche e vietarle dal 2035?
55.000€ una coreana, è proprio rivoltato il mondo.
Il problema di fondo e' che sono auto concepite in maniera diversa dalla classica europea ; per l'utente medio europeo certi difetti sarebbero inconcepibili (come detto sopra). Sono difetti mediamente in via di risoluzione e sopratutto denotano un approccio al prodotto completamente diverso. Il budget punta ad essere speso sulla tecnologia e l'esperienza di guida (diciamo la soddisfazione per il prodotto) piuttosto che l'accostamento perfetto dei lamierati e chesso' .. particolari di assemblaggio della componentistica. Secondo me va vista li ' la differenza e il proprietario di Tesla secondo me lo sa'. E' cosciente di portare un prodotto a tratti futuristico...
...perchè non avete mai visto le Genesis che circolano oltre Atlantico....Solo una berlina di lusso coreana imho sarebbe anche un po' un tabu,almeno sul nostro mercato sono rarissime.
agricolo - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa