<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tesla ribassa il listino di 12 mila euro. Le altre case aumentano sempre. Qualcosa non quadra! | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Tesla ribassa il listino di 12 mila euro. Le altre case aumentano sempre. Qualcosa non quadra!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non sono un fan di Tesla, ma bisogna ammettere che, ai listini attuali, costano come auto di segmento B/C rispetto a cui sono molto superiori dal punto di vista della sostanza.
Forse non si possono pretendere anche finiture da premium tedesca.

Vorrei a tal proposito ricordare per chi se lo fosse dimenticato che fino a poco tempo fa che tra i futuri clienti per la 3 e da quello che ho sentito visti i recenti problemi sulle Y è tornato in auge un decalogo di difetti e problematiche note che si doveva controllare per farlo subito presente all'assistenza per poi poterla ritirare in bolla/ sistemarla in seguito perchè non era e non lo è tutt'ora ammesso il rifiuto della vettura se non corrisponde agli standard qualitativi. Se la rifiuti pena finisci in fondo alla fila con un nuovo ordine. Adesso con le tempistiche attuali uno magari lo potrebbe anche fare, sempre poi che non ti freghino con un listino diverso, ma all'epoca dovevi aspettare molti molti mesi per una nuova auto quindi tutti la ritiravano con qualsiasi problematica. Come del resto ovvio che potevi/puoi essere fortunato e arrivarti "sana".
Quindi a me non risulta nessun decalogo, in qualsiasi epoca e di qualsiasi marca tradizionale, che il cliente gli conveniva/conviene osservare quando va a comprare un'auto.
Detto questo, ognuno è libero di buttare i soldi dove vuole.
 
Ultima modifica:
Comunque con i nuovi listini una model 3 (segmento d) viene meno di un qualsiasi c suv premium o semi premium mild hybrid, un plugin invece viene oltre 55. Oggi sono uscito sotto shock da un salone volvo con in mano un preventivo che parla di un listino da 50mila euro per una XC40 B3, mild hybrid da 160cv, nella versione intermedia plus. E gli sconti non arrivano al 10%.
 
Comunque con i nuovi listini una model 3 (segmento d) viene meno di un qualsiasi c suv premium o semi premium mild hybrid, un plugin invece viene oltre 55. Oggi sono uscito sotto shock da un salone volvo con in mano un preventivo che parla di un listino da 50mila euro per una XC40 B3, mild hybrid da 160cv, nella versione intermedia plus. E gli sconti non arrivano al 10%.


Pure gli sconti....
Pensavo fossero, ormai, una contraddizione in termini....

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Pure gli sconti....
Pensavo fossero, ormai, una contraddizione in termini....

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Se penso che, solo nel 2020, la xc40 d3 awd automatica ben accessoriata veniva 45 e facevano almeno il 15% di sconto, i tempi sono proprio bui.
Fa onore a tesla il taglio, non vorrei essere però tra coloro che l'hanno comprata pochi mesi da a 12mila euro di più.
 
Beh può suonarti come quello che vuoi ma sta di fatto che nei forum dedicati, bene o male di tutte le marche, trovi di tutto e se la tirano e se la stracciano tranne che tirare fuori le pecche, e sai perchè ? Perchè chi acquista, come in questo caso, un auto del genere tutto quello che è al di fuori del puro aspetto tecnico e tecnologico è di poco conto, ininfluente e sopratutto perdonabile... e non ne parla perchè non interessa a nessuno.

ho avito auto di diversi marchi, tra italiane, tedesche, francesi e giappo, la descrizione fatta da te non l’ho mai trovata in nessuno dei forum tematici o gruppi fb. Anzi, dove c’era un problema i partecipanti non hanno mai avuto alcuna remora ad elencare i difetti. E credo sia lo stesso per tesla.
Poi che valga di più il sentito dire da mio cuggino rispetto al parere di persone ben più esperte( che magari nelle utilizzano quotidianamente), beh gli ultimi 3 anni ci hanno mostrato come ne sappiamo più anche di medici e scienziati ( e chiudo l’OT)
 
Comunque con i nuovi listini una model 3 (segmento d) viene meno di un qualsiasi c suv premium o semi premium mild hybrid, un plugin invece viene oltre 55. Oggi sono uscito sotto shock da un salone volvo con in mano un preventivo che parla di un listino da 50mila euro per una XC40 B3, mild hybrid da 160cv, nella versione intermedia plus. E gli sconti non arrivano al 10%.

questo credo che fosse il tema del topic e motivo interessante di discussione, con questo tagli ai prezzi per alcuni (sottolineo per alcuni altrimenti torniamo alle solite discussioni) potrebbe essere un opzione della di una model 3
 
ho avito auto di diversi marchi, tra italiane, tedesche, francesi e giappo, la descrizione fatta da te non l’ho mai trovata in nessuno dei forum tematici o gruppi fb. Anzi, dove c’era un problema i partecipanti non hanno mai avuto alcuna remora ad elencare i difetti. E credo sia lo stesso per tesla.
Poi che valga di più il sentito dire da mio cuggino rispetto al parere di persone ben più esperte( che magari nelle utilizzano quotidianamente), beh gli ultimi 3 anni ci hanno mostrato come ne sappiamo più anche di medici e scienziati ( e chiudo l’OT)
La solita supponenza...
 
Non sono un fan di Tesla, ma bisogna ammettere che, ai listini attuali, costano come auto di segmento B/C rispetto a cui sono molto superiori dal punto di vista della sostanza.
Forse non si possono pretendere anche finiture da premium tedesca.
la penso sostanzialmente allo stesso modo ed i pochi possessori/utilizzatori che ho conosciuto ne hanno parlato bene (gli autisti Uber in Us erano addirittura entusiasti).
Certo credo che in questi anni gli acquirenti siano spesso stati dei fan attirati dalla tecnologia propulsiva più che per aspetti qualitativi e di montaggio.. un poco come i primi clienti di ibride Toyota che sorvolavano su una certa spartanità degli interni.

Il prezzo dell'ultimo listino è in ogni caso estremamente interessante rispetto alle proposte della concorrenza.
Che poi siano corrette o meno variazioni percentuali così consistenti non saprei perchè non trovavo particolarmente corrette e trasparenti neppure le politiche di massicci km0 della altre case in epoca pre shortage
 
Se penso che, solo nel 2020, la xc40 d3 awd automatica ben accessoriata veniva 45 e facevano almeno il 15% di sconto, i tempi sono proprio bui.
Fa onore a tesla il taglio, non vorrei essere però tra coloro che l'hanno comprata pochi mesi da a 12mila euro di più.


Gia'....
Aggiungerei....
Perche' quelli che l' han comprata 3 anni fa e avrebbero voluto
darla dentro per la tal altra auto....
??
Sai che debacle sull' usato
si son ritrovata
??
 
Gia'....
Aggiungerei....
Perche' quelli che l' han comprata 3 anni fa e avrebbero voluto
darla dentro per la tal altra auto....
??
Sai che debacle sull' usato
si son ritrovata
??
Su questo sono curioso di vedere come risponderà il mercato dell'usato. Fino a pochi giorni fa le model 3 single motor del 2020 difficilmente si trovavano sotto i 38mila, a meno di esemplari sopra i 100mila km.
 
La solita supponenza...
La tua? Probabile. La mia è solo esposizione dei fatti di 6 auto possedute di 5 marchi differenti. E la non esposizione dei difetti non è mai esistita in nessuno di questi, e dubito che l’approccio al difetto di una tesla sia tanto differente a quello di una dacia, anzi più pago un prodotto e più mi aspetto che l’auto rasenti la perfezione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto