Ma chi ha detto che si tratta di un'auto per lunghi viaggi?
In italia si associa il concetto di macchina „grossa” a quello di auto per lunghi viaggi, perché per la conformazione dei nostri centri cittadini, oltre che per la fiscalità sulle automobili ed i redditi medi abbiamo un parco macchine complessivamente fatto da macchine „piccole” e compatte per cilindrata e dimensioni. Quindi il „macchinone” viene concepito più per i lunghi viaggi.
In USA (ma anche in tanti altri paesi) le cose sono piuttosto diverse: non ci sono problemi di spazio e di parcheggio, esistono alcuni agglomerati urbani (pensiamo a L.A. per esempio) molto estesi, dove oggettivamente la gente è obbligata a possedere un'auto per spostarsi, ma per i quali l'autonomia di una Tesla è più che sufficiente per gli spostamenti quotidiani casa-lavoro e il piccolo cabotaggio. E per fare viaggi lunghi si prende l'aereo. O al limite si noleggia un'auto con propulsione tradizionale, visto che il noleggio fra l'altro è enormemente diffuso e conveniente.
Una Model X o una Model S non sono auto enormi per gli standard americani. Per il loro prezzo sono auto, ovviamente anche in USA, di lusso, accessibili comunque alla parte agiata della middle class, che per spostarsi quotidianamente non usa certo citycar, per tradizione, ma anche perché sarebbe abbastanza assurdo, potendoselo permettere, girare con una scatoletta con meno confort e sicurezza attiva e passiva quando le condizioni, le strade, i parcheggi non ne fanno una necessità.
Quindi sono auto che si adattano perfettamente all'uso quotidiano tipico del pubblico principale per il quale sono state concepite. Il fatto che lo facciano senza essere una fonte di inquinamento puntuale in aree urbane congestionate, offrendo una tipologia di propulsione alternativa, mi sembra comunque positivo.
Perché bisognerebbe associare stili di vita più sostenibili (poi sulla sostenibilità effettiva, appunto, ci sarebbe da aprire tutto un dibattito, sulle batterie, etc etc, ma limitiamoci al fatto che comunque si cerchi di trovare soluzioni alternative al petrolio, con tutti i loro limiti, altrimenti non faremmo nulla di nulla) con la rinuncia? Invece è proprio rendendoli, perdonate la parola, „fighi” e attraenti, che questi saranno sentiti come nuovo bisogno, cioé con auto come la Model X, non con la Panda Elettra.