Sì in effetti era piuttosto problematico... in Germania è in corso un'indagine a seguito di un incidente avvenuto durante una forte pioggia dove un utente non riusciva ad azionare il tergi (occorreva passare dal touch screen...). Ottimo l'aggiornamento che demanda tutto alla leva sul volante (prima azionavano il colpo singolo mentre le varie velocità o l'automatico si comandavano dal display, il che francamente era demenziale), peccato che sul restyling l'abbiano tolta.Che succede coi tergi automatici? Forse chi ne è possessore può illuminarci. Io ho visto solo un video di uno che se ne lamentava, e tra gli altri difetti si lamentava che i pneumatici erano troppo stirati sui cerchi. Cosa che imho ha fatto perdere credibilità al tester.
Poi se i tergi automatici funzionano male, la colpa non è dei sensori di parcheggio che mancano da un paio d’anni, ma di un software che andrà affinato ( i bug sono una caratteristica del mondo informatico).
https://www.notebookcheck.it/I-terg...llati-completamente-dal-volante.734404.0.html
Sono un po' perplesso riguardo alla complessità paventata da Tesla (reti neurali, eccetera) quando la mia Scénic aziendale l'aveva perfettamente funzionante circa 20 anni fa...un bug su una cifra del computer di bordo o sul volume della radio lo posso accettare, su una funzionalità basilare per la sicurezza, no.
Ultima modifica: