<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tesla fa causa a Top Gear | Il Forum di Quattroruote

Tesla fa causa a Top Gear

Fanno bene. Da quello che ho visto Top Gear e' troppo arrogante, aggressivo e infine irriverente, nei confronti di chi fa tanto per sviluppare un prodotto.

Regards,
The frog
 
lsdiff ha scritto:
http://www.motorbox.com/auto/tesla-vs-top-gear
La morale delle rimostranze della Tesla insomma sarebbe: siccome il video dice la verita' ma non la dice una tantum, bensi' e' disponibile a chiunque continuativamente, vi quereliamo per cercare di "coprire le tracce".
Andiam bene...
 
Che sia uno show non ci piove. Che nelle prove ci diano del gran gas neanche.
Noi qui abbiamo Tg2 motori con 2 mentecatti che portano in giro le gallardo a 20 all'ora per cui...viva topgear.
Detto questo non credo che i dirigenti del programma siano così stupidi da permettere ai presentatori di aprire la bocca per darci aria, soprattutto con il pericolo querele in agguato...staremo a vedere.
Per me la tesla è una str.zata pazzesca. si utilizza l'energia più nobile e versatile per uno degli scopi più inutili sulla faccia del pianeta.
Un gioiello di tecnologia, un aborto morale.
 
Maxetto ha scritto:
Per me TopGear è uno show, non parla di auto in modo serio. Quindi la notizia mi lascia indifferente.

Confondi humor e serieta'.
Top Gear, per quanto ricco d'ironia, e' forse il programma di motori piu' serio e autorevole (e imparziale) che ci sia oggi in onda.
 
Jeremy ha perfettamente ragione: la Tesla Roadster, al di là delle belle prestazioni, non è un'auto adatta ad un uso "reale". In più, la presunta ecologia dell'elettrico è vanificata dal modo in cui l'elettricità viene prodotta.
Siamo ancora allo stadio di propaganda; ai costruttori, grandi o piccoli che siano, per ora fanno gola i massicci incentivi che possono ottenere un po' ovunque.
 
Il quid non e' tanto se la Tesla sia un' auto "vera" o no ( non lo e', come i fatti dimostrano impietosamente) quanto il concetto che il fatto che una recensione negativa resti fruibile al pubblico in modo permanente sia base per una querela. Sarebbe un colpo gravissimo alla liberta' di stampa e di parola.
 
Per andare a Rimini con la Tesla impiego due giorni e se ci vado in pista torno a casa in autobus. Usarla per il casa ufficio? Che stronzata! E pure una gita fuori porta, diciamo a Portofino, è off limits perché tra andata e ritorno la distanza è eccessiva per l'autonomia che mi dà. Vedremo come andrà la causa, ma Top Gear fa benissimo a dire che è un'auto assai poco utilizzabile. E direi che l'articolo di 4R di aprile tace su molte considerazioni importanti... :hunf:
 
TopGear prende un'auto e ci fa tutto quello che ci si può fare sbattendoti in faccia anche i difetti. Noi con TG2 Motori o Easy Driver ci elencano solo i pregi, per i difetti dicono quelli irrilevanti.

Le critiche fanno male a se stessi, ma fanno bene per il miglioramento.

Poi, non c'è dubbio che a volte, diciamo spesso, in quello show esagerano.

Anche a noi fanno male le critiche quando il capo te le dice in faccia, ma poi rimedi per migliorare sempre di più.
 
simohsm ha scritto:
top gear è il programma di auto migliore,dicono sacrosante verità e per questo vanno contro ai produttori

Fingere un difetto ai freni ed emulare il fatto di rimanere a secco si discosta molto alla sacrosanta verità.

Per questo che sono in causa, ora.
 
"Emulare"?
Non hanno "emulato" nessuno, direi... ;)
E nemmeno simulato di restare a secco: l'autonomia in uso effettivo e' quella, riscontrata da piu' parti.
Ne' hanno finto alcunche': i freni richiedevano un intervento in officina.
Puo' essere (e probabilmente e') un problema dell' esemplare specifico, ma e' giusto riportarlo, specie considerando che un problema ai freni non e' comunque cosa da poco.
Mi sembra che tu ti stia lasciando un po' trasportare dalla tua predilezione per l'elettrico.
 
Back
Alto