<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tesla della Polizia scarica - utilizzo sensato delle auto elettriche | Il Forum di Quattroruote

Tesla della Polizia scarica - utilizzo sensato delle auto elettriche

Ho appena realizzato che ho la batteria bassa...
Per me il problema non è l'auto elettrica,che ha comunque i suoi limiti ma che se fosse stata carica avrebbe sicuramente garantito autonomia sufficiente,ma piuttosto chi le usa.
 
Secondo me è difficile che l'autonomia di una Tesla sia sufficiente per un solo giorno di servizio.
Probabilmente già a inizio giornata il pacco batterie era mezzo scarico.
Passi che un privato,che percorre pochi km al giorno salvo imprevisti,non ricarichi l'auto elettrica quotidianamente.
Ma se l'auto viene usata per servizi di pattugliamento e all'occorrenza anche per inseguimenti bisogna essere proprio dei fagioli per arrivare a fine giornata con la ricarica giusta giusta per tornare in centrale.
 
quante volte gli sara' successo con una normale pattuglia?

probabilmente mai, perche' quando iniziano il turno, fanno il pieno in 3 minuti.
cosa che non puoi fare con le macchine a pile. perche' dovresti tenere l'auto ferma un'ora tra il rientro di una pattuglia e l'uscita della successiva.
oltretutto un'auto di 5 anni, vedrai che quella batteria da 85KW ha solo la targhetta. anche se i fan dicono che le batterie non si deteriorano, io non ci credo.
almeno finche' non vedro' un cellulare di 5 anni, con la batteria che dura come il primo giorno.
gli ultimi 3, dopo 2 anni, sono passati dall'avere 50% alla sera, ad avere 5% e poi son finiti in un cassetto.
batterie caricate con calma in 2 o 3 ore, e mai scaricate fino a zero.
e la stessa cosa succede alle pile degli aspirapolvere, dell'ups (ok, e' al piombo, ma comunque dopo 2 anni non tiene nulla e la devi cambiare), del rasoio elettrico, del roomba.... son tutte cosi'.
vorrei avere la testimonianza di uno che mi scriva "la pila del mio...(quello che volete), dopo 2 anni dura come quando era nuova)
con "mio" si intende di proprieta' di chi scrive, non del' amico del cuggino :D
 
probabilmente mai, perche' quando iniziano il turno, fanno il pieno in 3 minuti.

Appunto.
Se pretendono di usare una Tesla come utilizzano le vetture tradizionali,dimenticandosi di fare il "pieno" e riducendosi a non fare in tempo a ricaricarle prima di iniziare il servizio giornaliero il problema è il loro.

Sull'effettiva capacità delle batterie dopo qualche anno io penso che se utilizzate correttamente possano garantire ancora un'autonomia decente.
Ho visto più di una Tesla usata in vendita con 100000 km circa e le foto del computer di bordo indicavano autonomie sopra i 300 km.
 
certo, tutti son capaci di scrivere "300Km di autonomia sul display"
ma voglio vedere quanti le fanno veramente.
anche i cellulari, delle volte, di dicono 50%, poi fai 5 minuti di telefonata, e si spengono :(
magari anche il poliziotto, ha iniziato l'inseguimento con della carica, poi quando ha pigiato 2 minuti sul pedale, e' restato a secco
 
Ho appena realizzato che ho la batteria bassa...
Per me il problema non è l'auto elettrica,che ha comunque i suoi limiti ma che se fosse stata carica avrebbe sicuramente garantito autonomia sufficiente,ma piuttosto chi le usa.
ma se sono in giro a fare servizio non puoi pretendere che sia carica all´inizio dell´inseguimento, inoltre siccome le auto di polizia si usano a rotazione, e non ognuno la sua, non è nemmeno detto che sia carica a inizio servizio, infatti dice l´articolo che l´indicazione è di controllare che a inizio servizio siano al 50%...quindi semplicemente non sono i mezzi adatti, se non per pattugliare zone pedonali o centri città, dove un inseguimento in auto è comunque molto improbabile...
 
ma se sono in giro a fare servizio non puoi pretendere che sia carica all´inizio dell´inseguimento, inoltre siccome le auto di polizia si usano a rotazione, e non ognuno la sua, non è nemmeno detto che sia carica a inizio servizio, infatti dice l´articolo che l´indicazione è di controllare che a inizio servizio siano al 50%...quindi semplicemente non sono i mezzi adatti, se non per pattugliare zone pedonali o centri città, dove un inseguimento in auto è comunque molto improbabile...

Una ricarica completa secondo me basta e avanza per una giornata intera.
Secondo me dovrebbe essere completamente carica a inizio servizio,se lo fosse stata il problema non ci sarebbe stato.
Certo le auto elettriche hanno qualche limite ma se usate correttamente,e quindi ricaricate ogni notte,possono anche essere utilizzate dalle forze dell'ordine.
Solo che a differenza delle vetture tradizionali non ammettono dimenticanze,se ti scordi di ricaricarla non puoi porre rimedio all'errore in pochi minuti.
 
Una ricarica completa secondo me basta e avanza per una giornata intera.
Secondo me dovrebbe essere completamente carica a inizio servizio,se lo fosse stata il problema non ci sarebbe stato.
Certo le auto elettriche hanno qualche limite ma se usate correttamente,e quindi ricaricate ogni notte,possono anche essere utilizzate dalle forze dell'ordine.
Solo che a differenza delle vetture tradizionali non ammettono dimenticanze,se ti scordi di ricaricarla non puoi porre rimedio all'errore in pochi minuti.
scusa, ma la polizia lavora anche di notte, la fine di un turno coincide con l´inizio del successivo...
 
scusa, ma la polizia lavora anche di notte, la fine di un turno coincide con l´inizio del successivo...

Si ma non è che tutte le vetture girano 24 ore su 24.
In questo caso si tratta di una fase sperimentale,quasi sicuramente quella Tesla non ha sostituito una vettura del parco auto ma si è aggiunta ad esso.
Non sarà il veicolo più pratico e non potrà essere usata su ogni turno,ma nessuna auto credo che venga utilizzata in maniera così intensiva.
Altrimenti dopo 5 anni di servizio ogni vettura sarebbe vicina al milione di km.
E' un po' come il taser,non lo puoi ricaricare velocemente come una pistola d'ordinanza ma se ti trovi con la batteria scarica proprio quando ti serve la colpa è tua se ti sei scordato di ricaricarlo.
 
almeno finche' non vedro' un cellulare di 5 anni, con la batteria che dura come il primo giorno.
Presente, Samsung Galaxy S5. Una ricarica al giorno, la notte, nessun problema di durata, ha ancora un giorno di autonomia o due, a seconda di quanto lo si usa, come quand'era nuovo.
Nel caso di questa Tesla, evidentemente devono rivedere qualcosa nella gestione delle batterie al distretto, perchè a fine turno non ci puoi arrivare con la batteria scarica. Così come a fine turno non puoi arrivare in riserva con un'auto normale, altrimenti se hai un'emergenza gli ultimi 10 minuti rischi di farla spegnere in curva. Idem per un'autobus di linea, che dovrà percorrere centinaia di km e parte col serbatoio a metà, non ci si può permettere la sosta al distributore durante il turno, se non prevista.
Credo che questo gli insegnerà a non sfruttarla così a fondo e prevedere un minimo superiore al 50% a inizio turno, d'altronde sono in fase di test, è ora che vengono fuori gli aspetti critici.
 
Presente, Samsung Galaxy S5. Una ricarica al giorno, la notte, nessun problema di durata, ha ancora un giorno di autonomia o due, a seconda di quanto lo si usa, come quand'era nuovo.
uno, bene

ma sicuro sicuro?
leggendo le specifiche, era dato per 390 ore di autonomia, che sono piu' di 2 settimane (ovviamente impossibile)
magari ha la meta' della capacita', ma se ti dura piu' della giornata, e lo carichi tutti i giorni, capace che non noti la differenza:emoji_beers:
 
Back
Alto