<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tesla della Polizia scarica - utilizzo sensato delle auto elettriche | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tesla della Polizia scarica - utilizzo sensato delle auto elettriche

uno, bene

ma sicuro sicuro?
leggendo le specifiche, era dato per 390 ore di autonomia, che sono piu' di 2 settimane (ovviamente impossibile)
magari ha la meta' della capacita', ma se ti dura piu' della giornata, e lo carichi tutti i giorni, capace che non noti la differenza:emoji_beers:
Sì, 390 ore...a schermo spento e solo in GSM, può darsi. Ma chi lo usa così?
La percentuale di batteria residua è sempre in vista, e se lo dico è perchè non ho mai avuto bisogno di modificare le abitudini.
Se a fine giornata è sotto il 50% va in carica, altrimenti può andar bene così. A casa mia non esistono batterie portatili, ci si collega alla rete al bisogno, e sinora non c'è mai stato bisogno, nè con quello nè con gli altri più recenti.
Da nuovo non è mai durato più di due giorni, e anche ora è così.
 
....e sopportano male gli imprevisti.

Vero ma se l'auto si utilizza per lavoro gli imprevisti bisogna metterli in conto e cercare di essere il più preparati possibile con batterie non mezze scariche.
Se le Fdo applicassero la stessa previdenza dimostrata in questo caso con le batterie cariche solo al 50% dovrebbero dare in dotazione a ogni pattuglia una pistola da condividere per i due agenti,un caricatore mezzo pieno e un solo paio di manette.
 
....e sopportano male gli imprevisti.
Un mezzo di servizio non deve avere imprevisti, o meglio deve essere sempre disponibile agli imprevisti, sino a fine turno.
Altrimenti c'è dietro una pessima programmazione nella gestione dei veicoli, che si tratti di una Tesla o delle vecchie Fiat Marea della Polizia col 5 cilindri a benzina.
Fermarsi a rifornire benzina durante un'emergenza è impensabile.
 
Sì, 390 ore...a schermo spento e solo in GSM, può darsi. Ma chi lo usa così?
La percentuale di batteria residua è sempre in vista, e se lo dico è perchè non ho mai avuto bisogno di modificare le abitudini.
Se a fine giornata è sotto il 50% va in carica, altrimenti può andar bene così. A casa mia non esistono batterie portatili, ci si collega alla rete al bisogno, e sinora non c'è mai stato bisogno, nè con quello nè con gli altri più recenti.
Da nuovo non è mai durato più di due giorni, e anche ora è così.

Io di solito ricarico solo quando il telefono entra in riserva,quindi sotto il 15% che comunque mi permette di usarlo ancora per qualche ora.
Però onestamente non so se il mio sistema sia quello migliore,forse rispetto a qualche anno fa' l'autonomia è scesa un po'.
Ma con l'uso che faccio io del telefono non ho mai l'ansia da ricarica.
 
Probabilmente da questa vicenda si può dedurre,ma si poteva dedurre anche prima,che l'avvento dell'auto elettrica interesserà per ultime le flotte delle Fdo.
Sia per via dei costi che per via del fatto che al momento solo le elettriche coi pacchi batteria più capienti possono soddisfare le loro esigenze.
Certo a patto che vengano ricaricate giornalmente,altrimenti anche una Model X può ritrovarsi a fine giornata in riserva e non essere in grado di far fronte al prevedibile imprevisto.
 
mezzo di servizio non deve avere imprevisti, o meglio deve essere sempre disponibile agli imprevisti, sino a fine turno.
Il problema è sempre il solito: un mezzo i cui tempi morti (ricarica nello specifico) sono comparabili con quelli operativi sarà sempre inefficiente. Un'auto termica sta ferma cinque minuti per viaggiare sei ore, nelle elettriche se si vuole preservare la batteria servono tre ore per un'ora di impiego. Se si hanno ore in cui il mezzo è comunque fermo non è un problema, se deve essere sempre pronto non va bene. Che poi oggi si voglia fare i verdi per forza, è un altro discorso, ma i numeri sono quelli.
 
Il problema è sempre il solito: un mezzo i cui tempi morti (ricarica nello specifico) sono comparabili con quelli operativi sarà sempre inefficiente. Un'auto termica sta ferma cinque minuti per viaggiare sei ore, nelle elettriche se si vuole preservare la batteria servono tre ore per un'ora di impiego. Se si hanno ore in cui il mezzo è comunque fermo non è un problema, se deve essere sempre pronto non va bene. Che poi oggi si voglia fare i verdi per forza, è un altro discorso, ma i numeri sono quelli.
Nelle auto delle FF.OO. i tempi morti sono quelli dal meccanico dell'ufficio automezzi a farci il tagliando, molto più frequente di un'auto civile non civetta.
 
Che dire, si sono sprecati a fare gli articoli, sono le stesse identiche parole riportate dall'uno all'altro sito col copia incolla.

Tutto questo per dire che da un articolo così ridicolo non mi aspetto certo di sentire una storia nella sua completezza, magari questo era in giro da ore e proprio quando serviva la batteria é finita. E non é che a benzina é meglio, accadeva lo stesso mentre il polizziotto era in riserva da un pó, non é che si puó fermare a fare rifornimento con l'inseguito che aspetta.
 
E non é che a benzina é meglio, accadeva lo stesso mentre il polizziotto era in riserva da un pó, non é che si puó fermare a fare rifornimento con l'inseguito che aspetta.

Bè no, ma quando ti accorgi di essere in riserva e hai 3 minuti liberi vai a fare il pieno e sei come nuovo, con la Tesla invece non è possibile.
 
Bè no, ma quando ti accorgi di essere in riserva e hai 3 minuti liberi vai a fare il pieno e sei come nuovo, con la Tesla invece non è possibile.

Appunto. Le auto elettriche possono essere perfette per certe tipologie di impiego, ma come mezzi che devono poter affrontare anche situazioni impreviste o emergenziali non sono adatte, punto.
 
Bè no, ma quando ti accorgi di essere in riserva e hai 3 minuti liberi vai a fare il pieno e sei come nuovo, con la Tesla invece non è possibile.
E invece no, perché se per caso proprio appena prima di quei tre minuti devi inseguire qualcuno non fai manco benzina e resti a piedi lo stesso.
E credo che per le elettriche invece del pieno si torni eventualmente in "centrale" a prenderne una che é già carica invece di fermarsi alla colonnina.
 
Back
Alto