Suby01 ha scritto:Luigigeo ha scritto:Corro dal meccanico di fiducia e mi chiede come diamine abbia fatto a fare tutti quei km senza antigelo...
Eh già, in pieno giugno come avrai fatto a girare senza ANTIGELO!![]()
![]()
tipo freddoloso??
Suby01 ha scritto:Luigigeo ha scritto:Corro dal meccanico di fiducia e mi chiede come diamine abbia fatto a fare tutti quei km senza antigelo...
Eh già, in pieno giugno come avrai fatto a girare senza ANTIGELO!![]()
![]()
zero c. ha scritto:Mauro 65 ha scritto:Scusa tanto, a parte il guasto piuttosto banale e non infrequente, ma senti scorrere un fiume di liquido e metti in moto senza manco aprire il cofano? :shock:Luigigeo ha scritto:Stavo andando via dal luogo di lavoro per andarmene a casa, metto in moto la macchina e sento scorrere un fiume di liquido, proveniente dal cofano motore.
Metto in moto, tutto tranquillo e mi percorro i 28 km che mi separano l'ufficio ove lavoro dalla mia abitazione.
Uno rompe una pejó e cita le Subaru eh Mauro?
:twisted:
Qualcosa dev'essere andato storto a qualcuno all'esame di logica II alla normale di Pisa che dici?
Più che altro auto che da una quindicina d'anni si trovano ben difficilmente a nord del Lazio. Ad ogni modo le giapponesi non avranno mai di questi problemi, a maggior ragione non capisco perchè gigeo le abbia tirate in ballo.blackblizzard82 ha scritto:ah bè, macchine che vedo tutti i giorni :lol:
The.Tramp ha scritto:modus72 ha scritto:(facepalm) Il sensore solitamente è sulla testata, raramente è sul monoblocco, più di qualche volta vien montato sul blocco del termostato, altre volte ancora vien montato sul collettore di aspirazione quando quest'ultimo è raffreddato/riscaldato. Il sensore non bagnato dal liquido quindi segnala la temperatura di ciò che lo circonda e se ciò è ventilato, il sensore non darà sovratemperature. Non è la prima volta che sento di motori che bruciano la testata per corpose mancanze di liquido, che non risultano dal termometro sul cruscotto.
Che posso dire.... Viva le auto che ce l'hanno nel posto giusto (monoblocco) e non nel posto sbagliato (collettore di aspirazione).
Motivo in più per star alla larga dai francesi?
Suby01 ha scritto:Luigigeo ha scritto:Corro dal meccanico di fiducia e mi chiede come diamine abbia fatto a fare tutti quei km senza antigelo...
Eh già, in pieno giugno come avrai fatto a girare senza ANTIGELO!![]()
![]()
benjopower ha scritto:zero c. ha scritto:Mauro 65 ha scritto:Scusa tanto, a parte il guasto piuttosto banale e non infrequente, ma senti scorrere un fiume di liquido e metti in moto senza manco aprire il cofano? :shock:Luigigeo ha scritto:Stavo andando via dal luogo di lavoro per andarmene a casa, metto in moto la macchina e sento scorrere un fiume di liquido, proveniente dal cofano motore.
Metto in moto, tutto tranquillo e mi percorro i 28 km che mi separano l'ufficio ove lavoro dalla mia abitazione.
Uno rompe una pejó e cita le Subaru eh Mauro?
:twisted:
Qualcosa dev'essere andato storto a qualcuno all'esame di logica II alla normale di Pisa che dici?
Si anche io non ho capito la premessa. Cosa c'entrano subaru e toyota se si rompe un auto di un'altra marca? Tanto valeva iniziare il discorso scrivendo che si parla tanto di android vs ios o di ps4 vs xbox one, mentre lui uscendo dall'ufficio....
The.Tramp ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:ah bè, macchine che vedo tutti i giorni :lol:
Già, tu vedi solo quelle che si rompono, perché han messo il sensore nel posto sbagliato.![]()
Sarà che io sono abituato a chiamarlo per quel che è, cioè liquido di raffreddamento. Tant'è che qualcuno nemmeno ci mette paraflu et similari masolo acquaLuigigeo ha scritto:Suby01 ha scritto:Luigigeo ha scritto:Corro dal meccanico di fiducia e mi chiede come diamine abbia fatto a fare tutti quei km senza antigelo...
Eh già, in pieno giugno come avrai fatto a girare senza ANTIGELO!![]()
![]()
Ciò che dici non vuol dire nulla. L'antigelo serve anche ora che è giugno, perchè è necessario a non far alzare troppo la temperatura del motore e, di conseguenza, a non far bruciare la testata.
Senza antigelo ho percorso 28 km, quasi tutti nel traffico di Roma e chi è di Roma, sa cosa significa. Tanto è vero che appena arrivato dal meccanico la temperatura dell'acqua era a 110°C, ma il motore ha resistito.
Suby01 ha scritto:Sarà che io sono abituato a chiamarlo per quel che è, cioè liquido di raffreddamento. Tant'è che qualcuno nemmeno ci mette paraflu et similari masolo acquaLuigigeo ha scritto:Suby01 ha scritto:Luigigeo ha scritto:Corro dal meccanico di fiducia e mi chiede come diamine abbia fatto a fare tutti quei km senza antigelo...
Eh già, in pieno giugno come avrai fatto a girare senza ANTIGELO!![]()
![]()
Ciò che dici non vuol dire nulla. L'antigelo serve anche ora che è giugno, perchè è necessario a non far alzare troppo la temperatura del motore e, di conseguenza, a non far bruciare la testata.
Senza antigelo ho percorso 28 km, quasi tutti nel traffico di Roma e chi è di Roma, sa cosa significa. Tanto è vero che appena arrivato dal meccanico la temperatura dell'acqua era a 110°C, ma il motore ha resistito.
Dunque, intanto complimenti per i 330000km.Luigigeo ha scritto:Te la faccio capire subito, in questo forum, quando si parla di affidabilità si citano sempre subaru e toyota, elencandone tutti i pregi e cosi via.
Stavolta invece la nota positiva sull'affidabilità riguarda una Peugeot, oltretutto con un motore che ha percorso oltre 330.000 km.
Poi se uno fa finta di non capire, allora quelli non sono problemi miei.
The.Tramp ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:ah bè, macchine che vedo tutti i giorni :lol:
Già, tu vedi solo quelle che si rompono, perché han messo il sensore nel posto sbagliato.![]()
Suby01 ha scritto:Sarà che io sono abituato a chiamarlo per quel che è, cioè liquido di raffreddamento. Tant'è che qualcuno nemmeno ci mette paraflu et similari masolo acquaLuigigeo ha scritto:Suby01 ha scritto:Luigigeo ha scritto:Corro dal meccanico di fiducia e mi chiede come diamine abbia fatto a fare tutti quei km senza antigelo...
Eh già, in pieno giugno come avrai fatto a girare senza ANTIGELO!![]()
![]()
Ciò che dici non vuol dire nulla. L'antigelo serve anche ora che è giugno, perchè è necessario a non far alzare troppo la temperatura del motore e, di conseguenza, a non far bruciare la testata.
Senza antigelo ho percorso 28 km, quasi tutti nel traffico di Roma e chi è di Roma, sa cosa significa. Tanto è vero che appena arrivato dal meccanico la temperatura dell'acqua era a 110°C, ma il motore ha resistito.
modus72 ha scritto:Dunque, intanto complimenti per i 330000km.Luigigeo ha scritto:Te la faccio capire subito, in questo forum, quando si parla di affidabilità si citano sempre subaru e toyota, elencandone tutti i pregi e cosi via.
Stavolta invece la nota positiva sull'affidabilità riguarda una Peugeot, oltretutto con un motore che ha percorso oltre 330.000 km.
Poi se uno fa finta di non capire, allora quelli non sono problemi miei.
Tuttavia trovo molto difficile parlare di affidabilità nel caso di una rottura... Capisco la volontà di vedere il bicchiere mezzo pieno, ovvero il non aver strinato la guarnizione di testa probabilmente grazie all'esser andato relativamente piano.. ma di fondo, IMHO, la questione qui è la rottura di un termostato e del sensore di T°, quindi non è appropriato parlar di affidabilità.... è come definire una ragazza vergine dopo averla ciulata...
ExPug24 - 1 giorno fa
eta*beta - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 4 giorni fa