<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Terminali di scarico in inox | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Terminali di scarico in inox

Lascia perdere la colla....
Dai retta, rischi di fare tre cazzate:

1) rischio perdita del pezzo per la strada con conseguente pericolo (hai voglia a dire tirone.....ma cosa sucecede a linea di scarico calda con conseguente dilatazione dei pezzi?);

2) se dopodomani dovessi per mille motivi decidere di levarlo, come faresti? Con la dinamite o tagliando a fetta di salame gli ultimi 15 cm di scarico? :D

3) tu temi per la tua manualità nel fare uno o due buchi....ma che ne dici della manualità nel non far sbrodolare la colla infilando un tubo sull'altro con tolleranza minima come dici? Secondo me verrebbe fuori un pastrocchio inenarrabile con conseguente corona del rosario di imprecazioni e santi che scendono dal paradiso...

Istruzioni per fare un bel lavoro:
recarsi in ferramenta e comprare per 4/5 euro un BULINO, con una martellata e il suddetto bulino fai un segno sulla marmitta per non far scappare la punta del trapano, piccolo buco col trapano, secondo buco corrispondente sul tubo inox, cacciavite e vite autofilettante o rivetto a strappo.
Ripetere su di un altro lato per maggior sicurezza (du is megl che uan!).

E' più difficile da spiegare che da fare....
e senz'altro più facile che incollare (bene).
 
willy1971 ha scritto:
Lascia perdere la colla....
Dai retta, rischi di fare tre cazzate:

1) rischio perdita del pezzo per la strada con conseguente pericolo (hai voglia a dire tirone.....ma cosa sucecede a linea di scarico calda con conseguente dilatazione dei pezzi?);

2) se dopodomani dovessi per mille motivi decidere di levarlo, come faresti? Con la dinamite o tagliando a fetta di salame gli ultimi 15 cm di scarico? :D

3) tu temi per la tua manualità nel fare uno o due buchi....ma che ne dici della manualità nel non far sbrodolare la colla infilando un tubo sull'altro con tolleranza minima come dici? Secondo me verrebbe fuori un pastrocchio inenarrabile con conseguente corona del rosario di imprecazioni e santi che scendono dal paradiso...

Istruzioni per fare un bel lavoro:
recarsi in ferramenta e comprare per 4/5 euro un BULINO, con una martellata e il suddetto bulino fai un segno sulla marmitta per non far scappare la punta del trapano, piccolo buco col trapano, secondo buco corrispondente sul tubo inox, cacciavite e vite autofilettante o rivetto a strappo.
Ripetere su di un altro lato per maggior sicurezza (du is megl che uan!).

E' più difficile da spiegare che da fare....
e senz'altro più facile che incollare (bene).

Ottimo consiglio Willy...

Alla fine che ci vuole per fare un buco... :rolleyes: :rolleyes:
 
Non ho ben presente come siano questi scarichi, ma secondo me basta fare un buco nel terminale, il quale poi farà da guida per forare anche il tubo di scarico..
 
f978 ha scritto:
Non ho ben presente come siano questi scarichi, ma secondo me basta fare un buco nel terminale, il quale poi farà da guida per forare anche il tubo di scarico..
Il tubo di scarico è relativamente spesso, l'autofilettante potrebbe faticare a perforarlo. Se fai il buco su entrambi fai meno fatica e il risultato è per me migliore, oltre a tutto bucando solo il terminale non montato rischi di piegarlo se non metti un sostegno adeguato dentro...
Agli ottimi consigli sopra riportati aggiungo solo: il buco deve essere più piccolo del diametro della vite (ovvio ma ripetita iuvant o qualcosa del genere :D ). Di solito va preso come riferimento della misura della punta da trapano da usare, il diametro del fusto della vite escluso lo spessore del filetto. Meglio più piccolo che più grosso (almeno in questo caso :D ), poi con l'avvitatore ci impieghi un secondo (se non ce l'hai... olio di gomito).
Se non vuoi comprare il bulino, puoi usare una punta da trapano da 5-6mm per fare l'invito col martello.

Se il terminalino è già provvisto di foro, lo monti, fai un segno col pennarello sullo scarico, lo togli e fai il buco. Altrimenti se non ha il buco per me ti conviene montarlo e forare entrambi in un solo colpo.
 
io non mi diferei della colla... se non vuoi forare (che secondo me è la soluzione migliore) piuttosto fatti fare 4 punti di saldatura ;) Non scherziamo con la sicurezza tua e degli altri...
E' vero che non deve fare forza... ma le sollecitazioni non mancano ;)
 
gnpb ha scritto:
f978 ha scritto:
Non ho ben presente come siano questi scarichi, ma secondo me basta fare un buco nel terminale, il quale poi farà da guida per forare anche il tubo di scarico..
Il tubo di scarico è relativamente spesso, l'autofilettante potrebbe faticare a perforarlo. Se fai il buco su entrambi fai meno fatica e il risultato è per me migliore, oltre a tutto bucando solo il terminale non montato rischi di piegarlo se non metti un sostegno adeguato dentro...
Agli ottimi consigli sopra riportati aggiungo solo: il buco deve essere più piccolo del diametro della vite (ovvio ma ripetita iuvant o qualcosa del genere :D ). Di solito va preso come riferimento della misura della punta da trapano da usare, il diametro del fusto della vite escluso lo spessore del filetto. Meglio più piccolo che più grosso (almeno in questo caso :D ), poi con l'avvitatore ci impieghi un secondo (se non ce l'hai... olio di gomito).
Se non vuoi comprare il bulino, puoi usare una punta da trapano da 5-6mm per fare l'invito col martello.

Se il terminalino è già provvisto di foro, lo monti, fai un segno col pennarello sullo scarico, lo togli e fai il buco. Altrimenti se non ha il buco per me ti conviene montarlo e forare entrambi in un solo colpo.

speriamo che lo convinci.... :D
OT senti ma non è che faresti qualche lavoretto grezzo sul mio parco macchine, il bosch te lo presto io, ti elimino la funzione percussione perchè altrimenti poi mi si scolla il cruscotto :lol: :lol: :lol:
 
Ciao ragazzi :)
mi avete convinto :p

Ieri sera ho utilizzato una colla per metalli specifica per marmitte con relativo attivatore. Sono riuscito a distenderla bene per cui è bella ancorata e supporta senza problemi temperature fino a 200°.

Comunque questo fine settimana faccio un salto da un amico che ha il saldatore per metalli e gli do 4 punti per sicurezza. :)
 
Così sarà a brova di bomba, non si stacca nemmeno se metti il protossido e fai fiammate alla Fast & Furios :lol:

seatibizatdi ha scritto:
OT senti ma non è che faresti qualche lavoretto grezzo sul mio parco macchine, il bosch te lo presto io, ti elimino la funzione percussione perchè altrimenti poi mi si scolla il cruscotto :lol: :lol: :lol:
:D
 
Ebbene signori ho perso la battaglia con il metallo :D

Ieri sera, dopo 24h di asciugatura sono andato in garage per iniziare l'operazione verifica colla e autofilettante.

La colla ha miseramente fallito, ha tenuto per una pressione leggera, poi STAC! si è staccata. (e qui mi aspetto un'orda di "te l'avevo detto!!!") :p

Allora mi sono procurato trapano e autofilettante.

Vado per trapanare ma nulla, non ho scalfito nemmeno 1mm del terminale.
Che tristezza...
Il trapano è nuovo, ha 500W della bosh, punta nuova seria per ferro... ma nada.
Probabilmente il trapano non è abbastanza potente...

Ho anche provato a trapanarlo in morsa, nulla.

A questo punto li ho staccati e questo fine settimana gli do una saldatura seria.
 
globalspace ha scritto:
Ebbene signori ho perso la battaglia con il metallo :D

Ieri sera, dopo 24h di asciugatura sono andato in garage per iniziare l'operazione verifica colla e autofilettante.

La colla ha miseramente fallito, ha tenuto per una pressione leggera, poi STAC! si è staccata. (e qui mi aspetto un'orda di "te l'avevo detto!!!") :p

Allora mi sono procurato trapano e autofilettante.

Vado per trapanare ma nulla, non ho scalfito nemmeno 1mm del terminale.
Che tristezza...
Il trapano è nuovo, ha 500W della bosh, punta nuova seria per ferro... ma nada.
Probabilmente il trapano non è abbastanza potente...

Ho anche provato a trapanarlo in morsa, nulla.

A questo punto li ho staccati e questo fine settimana gli do una saldatura seria.

diciamo che sei stato tenuto fuori dalla galera ;) ;) ;)

la punta del trapano è inadeguata, non il trapano. Una volta provai a trapanare un gres porcellanato con le mie solite punte, dopo 10 minuti avevo solo distrutto la punta e il gres era ancora intonso, dopo aver comprato una punta adeguata s'è bucato, con pazienza ma s'è bucato.
Se provi a prendere una punta specifica da un ferramenta che ne capisce forse buchi :D
 
Back
Alto