<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Terminali di scarico in inox | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Terminali di scarico in inox

Ragazzi ho una domanda veramente idiota, posso saldare a stagno con la classica pistola (tipo questa: http://www.manualeelettricista.it/Saldatore_elettrico_pistola.jpg) ? :)

In teoria c'è l'acciaio inox dei terminali e il terminale dell'auto che dovrebbe essere acciaio anch'esso?
 
Su una massa del genere ti ci vuole ben altro saldatore, almeno 150-200w continui se non di più, quello in figura fa male pure le saldature sui componenti elettronici. Lo stagno attacca sull'inox ma non credo sul ferro grezzo del terminale.
Per me a fissarlo fai prima con un'autofilettante da ferro con apposito buco fatto col trapano, magari sotto che non si vede nulla.
 
f978 ha scritto:
Ti sconsiglio anche io di saldarlo, e soprattutto con QUEL saldatore :XD:

LOL :D

L'autofilettante mi fa un pò paura, dovrei bucare il terminale originale a testa in giù su una superficie rotonda.. :oops:

E se invece optassi per una colla siliconica con le contro palle adatta a temperature infernali? Tipo questa? http://www.utensileriaonline.it/index.php?main_page=product_info&cPath=7_113&products_id=23&zenid=m1ngfu6e9clclt438lp87olqg2

Oppure il silicone alte temperature, la "pasta rossa" ?
 
Ecco già va meglio :D
Però la vite non la vedo così difficile, auto sul crick (o meglio sollevata sul ponte o in buca), punta da ferro, martello per fare l'invito così la punta non scivola, avvitatore e hai finito. Altrimenti ti costa più il fissaggio del terminale :lol:
Poi il buco è microscopico, volessi togliere il terminalino ci metti un goccio di antiruggine e sei a posto.
 
gnpb ha scritto:
Ecco già va meglio :D
Però la vite non la vedo così difficile, auto sul crick (o meglio sollevata sul ponte o in buca), punta da ferro, martello per fare l'invito così la punta non scivola, avvitatore e hai finito. Altrimenti ti costa più il fissaggio del terminale :lol:
Quoto per l'opzione vite
 
gnpb ha scritto:
Ecco già va meglio :D
Però la vite non la vedo così difficile, auto sul crick (o meglio sollevata sul ponte o in buca), punta da ferro, martello per fare l'invito così la punta non scivola, avvitatore e hai finito

Hai assolutamente ragione ma ho pochissima fiducia nella mia manualità :D

Dai questa sera vado a farmi un giro in cerca di colla siliconica temperature infernali :evil:

grazie a tutti, siete stati utilissimi!
 
f978 ha scritto:
Non vorrei demoralizzarti ma.. se la colla non dovesse tenere? Bye bye terminali... :rolleyes:

In teoria è la colla siliconica utilizzata dai meccanici per le testate dei motori :)
In ogni caso preferisco perdere 20? che forarmi migliaia di euro di scarico :oops:
 
vero ma la pasta rossa fa da guanizione non da colla :!:
Le testate stanno insieme con le viti apposite :D
Scherzi a parte se la trovi dovrebbe tenere, non è un punto soggetto a particolari sforzi, forse anche la colla epossidica o l'acciaio liquido vanno bene.
Poi però toglierli sarà impossibile :!:
 
gnpb ha scritto:
vero ma la pasta rossa fa da guanizione non da colla :!:
Le testate stanno insieme con le viti apposite :D
Scherzi a parte se la trovi dovrebbe tenere, non è un punto soggetto a particolari sforzi, forse anche la colla epossidica o l'acciaio liquido vanno bene.
Poi però toglierli sarà impossibile :!:

gnpb ha scritto:
vero ma la pasta rossa fa da guanizione non da colla :!:
Le testate stanno insieme con le viti apposite :D

Sono un genio :D

Cerco una colla per metalli ad alte temperature allora, come vi dicevo si incastra perfettamente in tutti i punti tranne sotto che ha bisogno di un leggero sostegno :)
 
globalspace ha scritto:
f978 ha scritto:
Non vorrei demoralizzarti ma.. se la colla non dovesse tenere? Bye bye terminali... :rolleyes:

In teoria è la colla siliconica utilizzata dai meccanici per le testate dei motori :)
In ogni caso preferisco perdere 20? che forarmi migliaia di euro di scarico :oops:

magari poi lo perdi a velocità e diventi il primo colpevole del reato di omicidio stradale da "finto terminale da 20 euro....... :rolleyes: "
al posto tuo per evitare inutili vittime e incidenti lo avviterei con una ottima e salda vite, sia sotto che sul lato meno visibile o sopra, almeno 2 punti di ancoraggio.
La colla siliconica?? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: rossa? :lol: :lol: :lol: :lol:
 
seatibizatdi ha scritto:
globalspace ha scritto:
f978 ha scritto:
Non vorrei demoralizzarti ma.. se la colla non dovesse tenere? Bye bye terminali... :rolleyes:

In teoria è la colla siliconica utilizzata dai meccanici per le testate dei motori :)
In ogni caso preferisco perdere 20? che forarmi migliaia di euro di scarico :oops:

magari poi lo perdi a velocità e diventi il primo colpevole del reato di omicidio stradale da "finto terminale da 20 euro....... :rolleyes: "
al posto tuo per evitare inutili vittime e incidenti lo avviterei con una ottima e salda vite, sia sotto che sul lato meno visibile o sopra, almeno 2 punti di ancoraggio.
La colla siliconica?? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: rossa? :lol: :lol: :lol: :lol:

ehehe no dai sono strasicuro che non se ne scappa via neanche se vuole.
Mi spiego meglio: lui si incastra benissimo è solo che la parte bassa non arriva fino all'ultimo millimetro per cui facendo MOLTA forza verso l'alto si riesce a sfilarlo, però si tratta proprio di un tirone con due braccia...
Per cui è per quello che opto per la colla ad alte temperature sui 4 punti :)

Colla siliconica? Ho detto una caxxzata? :D
 
Guarda che seatibiza potrebbe avere ragione.
O prendi una colla apposita per metalli ad alte temperature )esiste una cosa che si chiama acciaio liquido, mi pare sia della Pattex), ma meglio sarebbe con 4 punti di saldatura.
 
rosberg ha scritto:
Guarda che seatibiza potrebbe avere ragione.
O prendi una colla apposita per metalli ad alte temperature )esiste una cosa che si chiama acciaio liquido, mi pare sia della Pattex), ma meglio sarebbe con 4 punti di saldatura.

Sisi vado alla ricerca proprio della pattex acciaio liquido (sembra tenere +100°) oppure la 3M ne fa una fino a 150°... altre fino a 250 addirittura...
Insomma ce ne sono parecchie :)
 
Back
Alto