Sì, ma quale modello?MrBrandy ha scritto:Sulla seconda auto di casa ho provato anche i Continental e mi sono trovato bene, calcolando che l'inverno scorso abbiamo superato i 2 metri di neve :shock:
Sì, ma quale modello?MrBrandy ha scritto:Sulla seconda auto di casa ho provato anche i Continental e mi sono trovato bene, calcolando che l'inverno scorso abbiamo superato i 2 metri di neve :shock:
MrBrandy ha scritto:elancia75 ha scritto:...avessi avuto una Scirocco avrei risparmiato, sciogliendo direttamente ghiaccio e neve ma, da buon sciatore, non voglio nemmeno pensarci!![]()
BRRR... con queste freddure, ci credo che hai bisogno delle termiche!!
con Nokian sempre bene, e ottima qualità prezzo, confermo però l'eccessiva usura su asciutto riscontrata dagli altri... se le fanno in Finlandia e sono le più vendute nelle valli di montagna un motivo ci dovrà pur essere
Sulla seconda auto di casa ho provato anche i Continental e mi sono trovato bene, calcolando che l'inverno scorso abbiamo superato i 2 metri di neve :shock:
MrBrandy ha scritto:elancia75 ha scritto:...avessi avuto una Scirocco avrei risparmiato, sciogliendo direttamente ghiaccio e neve ma, da buon sciatore, non voglio nemmeno pensarci!![]()
BRRR... con queste freddure, ci credo che hai bisogno delle termiche!!
con Nokian sempre bene, e ottima qualità prezzo, confermo però l'eccessiva usura su asciutto riscontrata dagli altri... se le fanno in Finlandia e sono le più vendute nelle valli di montagna un motivo ci dovrà pur essere
Sulla seconda auto di casa ho provato anche i Continental e mi sono trovato bene, calcolando che l'inverno scorso abbiamo superato i 2 metri di neve :shock:
ziofap ha scritto:|Mauro65| ha scritto:Attenzione: se una gomma di un determinato costruttore/modello è valida in una certa misura, non è detto che lo sia anche in altre misure!
Esattamente.
Cos'ì com'è importante la differenza fra modelli, anche della stessa marca.
Ad esempio TS 800, 810, 830 di Continental.
Basta guardare il battistrada per capire che hanno delle differenze.
Il disegno direzionale (e/o a freccia) ha comunque più grip su neve e ghiaccio
rispetto ad uno asimmetrico.
Magari farà un po' più rumore ma personalmente preferisco puntare sulle
carattersitiche più "delicate, pericolose" cioè neve, ghiaccio e bagnato.
elancia75 che misura devi acquistare?
http://forum.quattroruote.it/posts/list/14946.page
Temugin73 - 20 ore fa
streak1 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa