pll66 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Secondo me una soluzione non esclude l'altra e forse nemmeno la supera, sono scelte progettuali delle varie case. Non dubito che Michelin saprebbe fare bene una asimmetrica, anche se mi rendo conto che ha scelto la via direzionale giungendo a risultati notevoli. Il dilemma si ripropone ciclicamente anche per le gomme estive, comunque...
Dipende sempre dalla dimensione della gomma, dalla massa e tipo di vettura.
Il profilo direzionale a freccia simmetrica, tende ad essere un po' più rumoroso delle asimmetriche. Se questo su un'invernale ci può stare (o anche su una sportiva), su una estiva è molto meno tollerato.
Il grosso peregio di quel tipo di profilo sarebbe offerto dalla buona capità di smaltire il velo d'acqua e la sensazione di maggior direzionalità. Lo stesso risultato è stato ampiamente raggiunto dalle gomme a profonde scanalure longitudinali (tipo le Continental o le Nokian estive, che ottengono ottimi risultati nei test su bagnato). Però è sempre da valutare in funzione della dimensione...
Secondo me il profilo a freccia è tra i più silenziosi perchè il tassello entra ed esce dal contatto con il suolo in maniera graduale e sempre accompagnato da molti altri tasselli. E' anche molto meno soggetto all'usura "a scalini" che contraddistingue le gomme con intagli più inclinati rispetto al senso di marcia, montate su retrotreni poco adattivi. L'andamento a freccia dei tasselli, produce anche un effetto di "accompagnamento" dell'acqua verso l'esterno, senza perdere granchè in trazione, solitamente non eccelsa nei disegni a profondi solchi longitudinali (tipo Continental). Un buonissimo compromesso, insomma...
Personalmente ho potuto testare le GoodYear GSD-3 e le Dunlop SP9000 e entrambe mi hanno soddisfatto. Chiaramente se la freccia del disegno si apre (come nelle invernali, es. UltraGrip7/Alpin), il rumore
potrebbe aumentare ma comunque difficilmente supererà quello di una asimmetrica, che gli intagli li ha comunque in gran parte perpendicolari al senso di marcia, praticamente come una freccia aperta del tutto.