<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Termiche Alpin A4 di Michelin test su 5000 km. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Termiche Alpin A4 di Michelin test su 5000 km.

topomillo ha scritto:
gallongi ha scritto:
Eh immagino..non mi spiego i tanti estimatori ,imho tra le altre c'è una bella scelta in alternativa..boh ...

non mi spiego neppure io questa cosa...

se ripenso alle mie nokian montate su Ibiza Fr....ho i brividi...

al solo avvicinarsi ad una rotonda già in previsione si accendeva spia tcs e esp... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: , quando al termine dell'ultimo inverno tornato su bridgestone estive le S001, be mi sembrava di guidare un kart....

mai più Nokian...fino a quando non abiterò over 1500 m slm... :D :D :D

Può darsi anche che ci sia stata una partita difettata a questo punto.
Le mie erano del 2009, fabbricate in Russia
 
Bene, Continental si conferma al top, le michelin (pilot alpin 4) appena montate anche ma probabilmente un gradino sotto, tra le due la sfida si sposta sulla durata e sulla costanza delle prestazioni con l'usura... sulle nokian wrg2 (185/65R14 della musa) intanto vedo cosa esce dal secondo inverno, e con poche migliaia di km percorsi...
 
Suby01 ha scritto:
topomillo ha scritto:
gallongi ha scritto:
Eh immagino..non mi spiego i tanti estimatori ,imho tra le altre c'è una bella scelta in alternativa..boh ...

non mi spiego neppure io questa cosa...

se ripenso alle mie nokian montate su Ibiza Fr....ho i brividi...

al solo avvicinarsi ad una rotonda già in previsione si accendeva spia tcs e esp... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: , quando al termine dell'ultimo inverno tornato su bridgestone estive le S001, be mi sembrava di guidare un kart....

mai più Nokian...fino a quando non abiterò over 1500 m slm... :D :D :D

Può darsi anche che ci sia stata una partita difettata a questo punto.
Le mie erano del 2009, fabbricate in Russia
Una partita molto lunga. le mie sono di ottobre 2011!
Ma il fatto che siano russe l'ho notato anch'io. alla faccia dei capitolati molto restrittivi. tutti quelli che si lamentano possiedono le "russe".
E' proprio vero che bisogna controllare tutto.
 
Le nokian senza girarci in giro sono magari buone su neve ma limitate fuor di li,quindi se vivi in zone poco impervie non vanno bene inho ;)
 
Con le Michelin la durata è senz'altro ottima: mai avuto problemi nè con le estive nè con le invernali.
Faccio 30.000 km/anno e quindi le gomme muoiono per il consumo, ed io le cambio ben prima del limite di legge, e non di vecchiaia: 3 anni sono assicurati ma per la legge potrei fare benissimo anche 4 anni.

Ciao.
 
gallongi ha scritto:
Le nokian senza girarci in giro sono magari buone su neve ma limitate fuor di li,quindi se vivi in zone poco impervie non vanno bene inho ;)

Quoto ; questo e' il quarto Inverno che le metto ; sono ancora buone di battistrada ma noto che sull'umido- bagnato sono delle saponette propio saponette : frenata lunga e scivolamento in curva . Mi sa che e' meglio che le cambi .
 
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Mi spiace contraddirvi ed essere l'unica voce fuori dal coro ma....

Io sono assolutamente soddisfatto delle Nokian.

Ho avuto per 4 inverni di fila la WRG2 215/55 17, e le ho trovate eccezionali in ogni condizione.
asciutto
bagnato
neve fresca o battuta.
Mai nessun problema.
Solo alla fine del 4° inverno (marzo 2013) hanno iniziato a perdere qualcosa quando viaggiavo stoo diluvi e acquazzoni.
Ma avevo oramai meno di 4mm, poi per vari problemi relativi alle estive, le ho tirate sino ai primi di luglio, e pur con i distinguo del caso, anche con 28-30 gradi non mi hanno dato grossi problemi.
In sintesi, gomme strepitose.

Ora da novembre, ho le nuove WR A3, e in attesa della neve, posso dirvi che anche queste al momento, con su più di 4mila Km, nessun problema soprattutto durante gli ultimi acquazzoni amazzonici di Natale.
Made in Russia.

Questa è la mia esperienza. Poi non so.
quando sento frasi tipo : "...facendo una rotonda a 30 all'ora mi partiva la macchina e mi si accendeva la spia dell'esp..."
mi riesce davvero difficile credere che fossero Nokian wrg2.... :shock: :shock: :shock:

:hunf: :hunf:
 
Leopardiano ha scritto:
"...facendo una rotonda a 30 all'ora mi partiva la macchina e mi si accendeva la spia dell'esp..."

Siamo un po' OT, ma a me invece risulta difficile credere che stiamo parlando della stessa gomma quando leggo di persone come te o pll66 che si sono trovati bene su neve e/o bagnato.... ma come ho già detto e qualcuno sarà anche stufo di sentirmi parlare di ste nokian :oops: non ho motivo di dubitare quindi imputo il tutto al tipo di auto su cui sono montate oppure forse proprio ad un problema di produzione. Ma se non erro pure le tue sono fatte in russia e sono anche extra load con spalla più rigida, quindi molto simili alle mie
 
ribadisco le prove strumentali parlano da sole, da qualunque ente o testata siano stati condotti, continental e michelin... peccato che gli 850 pluripremiati non ci siano per la mia che monta solo i 225/45R18... e quindi avrei dovuto prendere gli 830 troppo cari e rari... van bene lo stesso i PA4...
 
Suby01 ha scritto:
Leopardiano ha scritto:
"...facendo una rotonda a 30 all'ora mi partiva la macchina e mi si accendeva la spia dell'esp..."

Siamo un po' OT, ma a me invece risulta difficile credere che stiamo parlando della stessa gomma quando leggo di persone come te o pll66 che si sono trovati bene su neve e/o bagnato.... ma come ho già detto e qualcuno sarà anche stufo di sentirmi parlare di ste nokian :oops: non ho motivo di dubitare quindi imputo il tutto al tipo di auto su cui sono montate oppure forse proprio ad un problema di produzione. Ma se non erro pure le tue sono fatte in russia e sono anche extra load con spalla più rigida, quindi molto simili alle mie
te lo spiego io:
come ho scritto N volte, rispetto i limiti di velocità.
Spesso (davvero, non tanto per dire) questo mi causa dei problemi in quanto, se va bene, mi sfanalano oppure suonano il clacson. Alcune volte mi sorpassano alzando il dito medio, altre ancora mi fanno segno di fermarmi per "insegnarmi" a stare al mondo.
Il preambolo è per dire, che quasi tutti mi stanno a pochi centimetri dal paraurti, come se in quel modo io accelerassi (cosa che invece non avviene).
Poi arrivano le (dalle mie parti numerose) rotonde.
Percorsa la rotonda guardo il retrovisore e vedo che la prima vettura è ad una 50ina di metri dal mio paraurti, anche se dopo poco mi raggiunge nuovamente (fino alla rotonda successiva).
Insomma, per costoro, le gomme tengono di certo, dato che le curve le percorrono alle velocità del bradipo.
La spiegazione NON può che essere questa.
 
Suby01 ha scritto:
Leopardiano ha scritto:
"...facendo una rotonda a 30 all'ora mi partiva la macchina e mi si accendeva la spia dell'esp..."

Siamo un po' OT, ma a me invece risulta difficile credere che stiamo parlando della stessa gomma quando leggo di persone come te o pll66 che si sono trovati bene su neve e/o bagnato.... ma come ho già detto e qualcuno sarà anche stufo di sentirmi parlare di ste nokian :oops: non ho motivo di dubitare quindi imputo il tutto al tipo di auto su cui sono montate oppure forse proprio ad un problema di produzione. Ma se non erro pure le tue sono fatte in russia e sono anche extra load con spalla più rigida, quindi molto simili alle mie

boh!!! :-o :-o :-o :-o

davvero non so. nemmeno io dubito quello che dici tu o gli altri utenti che si son trovati male, dico solo che considerando la mia esperienza, fatico a credere siano le stesse gomme.
le mie hanno iniziato a perdere un pò al limite dei 4mm, e ho appunto deciso che dopo 4 inverni passati egregiamente, fosse giunta l'ora di cambiarle.

PS: le mie 215/55 r17 98xl, extra load e spalla rigida come appunto dici tu.
 
skamorza ha scritto:
come ho scritto N volte, rispetto i limiti di velocità.
Spesso (davvero, non tanto per dire) questo mi causa dei problemi in quanto, se va bene, mi sfanalano oppure suonano il clacson.

Certo che perseveri nella tua battaglia antiautovelox. Non pensavo saresti resistito così a lungo ... ormai sono almeno 3-4 anni :D
 
skamorza ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Leopardiano ha scritto:
"...facendo una rotonda a 30 all'ora mi partiva la macchina e mi si accendeva la spia dell'esp..."

Siamo un po' OT, ma a me invece risulta difficile credere che stiamo parlando della stessa gomma quando leggo di persone come te o pll66 che si sono trovati bene su neve e/o bagnato.... ma come ho già detto e qualcuno sarà anche stufo di sentirmi parlare di ste nokian :oops: non ho motivo di dubitare quindi imputo il tutto al tipo di auto su cui sono montate oppure forse proprio ad un problema di produzione. Ma se non erro pure le tue sono fatte in russia e sono anche extra load con spalla più rigida, quindi molto simili alle mie
te lo spiego io:
come ho scritto N volte, rispetto i limiti di velocità.
Spesso (davvero, non tanto per dire) questo mi causa dei problemi in quanto, se va bene, mi sfanalano oppure suonano il clacson. Alcune volte mi sorpassano alzando il dito medio, altre ancora mi fanno segno di fermarmi per "insegnarmi" a stare al mondo.
Il preambolo è per dire, che quasi tutti mi stanno a pochi centimetri dal paraurti, come se in quel modo io accelerassi (cosa che invece non avviene).
Poi arrivano le (dalle mie parti numerose) rotonde.
Percorsa la rotonda guardo il retrovisore e vedo che la prima vettura è ad una 50ina di metri dal mio paraurti, anche se dopo poco mi raggiunge nuovamente (fino alla rotonda successiva).
Insomma, per costoro, le gomme tengono di certo, dato che le curve le percorrono alle velocità del bradipo.
La spiegazione NON può che essere questa.

skamorza, perdona, non vorrei aver interpretato male il tuo post, ma..
stai forse insinnuando che chi si è trovato bene con le nokian fa il "figo" in rettilineo salvo poi percorrere le rotonde in slow mode??
ho capito bene?

perchè se così fosse, credo proprio tu sia fuori strada in quanto:
1- non è il mio caso
2- è proprio chi si lamente delle nokian a dire che sbandano mentre si percorrono le rotonde a 30 all'ora...

;)
 
Leopardiano ha scritto:
skamorza ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Leopardiano ha scritto:
"...facendo una rotonda a 30 all'ora mi partiva la macchina e mi si accendeva la spia dell'esp..."

Siamo un po' OT, ma a me invece risulta difficile credere che stiamo parlando della stessa gomma quando leggo di persone come te o pll66 che si sono trovati bene su neve e/o bagnato.... ma come ho già detto e qualcuno sarà anche stufo di sentirmi parlare di ste nokian :oops: non ho motivo di dubitare quindi imputo il tutto al tipo di auto su cui sono montate oppure forse proprio ad un problema di produzione. Ma se non erro pure le tue sono fatte in russia e sono anche extra load con spalla più rigida, quindi molto simili alle mie
te lo spiego io:
come ho scritto N volte, rispetto i limiti di velocità.
Spesso (davvero, non tanto per dire) questo mi causa dei problemi in quanto, se va bene, mi sfanalano oppure suonano il clacson. Alcune volte mi sorpassano alzando il dito medio, altre ancora mi fanno segno di fermarmi per "insegnarmi" a stare al mondo.
Il preambolo è per dire, che quasi tutti mi stanno a pochi centimetri dal paraurti, come se in quel modo io accelerassi (cosa che invece non avviene).
Poi arrivano le (dalle mie parti numerose) rotonde.
Percorsa la rotonda guardo il retrovisore e vedo che la prima vettura è ad una 50ina di metri dal mio paraurti, anche se dopo poco mi raggiunge nuovamente (fino alla rotonda successiva).
Insomma, per costoro, le gomme tengono di certo, dato che le curve le percorrono alle velocità del bradipo.
La spiegazione NON può che essere questa.

skamorza, perdona, non vorrei aver interpretato male il tuo post, ma..
stai forse insinnuando che chi si è trovato bene con le nokian fa il "figo" in rettilineo salvo poi percorrere le rotonde in slow mode??
ho capito bene?

perchè se così fosse, credo proprio tu sia fuori strada in quanto:
1- non è il mio caso
2- è proprio chi si lamente delle nokian a dire che sbandano mentre si percorrono le rotonde a 30 all'ora...

;)
no, no, assolutamente.
scusami tu se potevo lasciar intendere questo.
cerco di chiarire.
Molte persone, per i più svariati motivi, non ultima la sicurezza stradale, percorrono le curve a velocità decisamente più ridotta rispetto a quello che la vettura consentirebbe loro.
Non è un comportamento errato anzi, solo che i limiti delle gomme vengono meno evidenziati.
Le Wrg2 hanno una tenuta laterale decisamente scadente. Se però si sfrutta unicamente la loro trazione in accelerazione, possono sembrare discrete.
Ciao. :)
 
Back
Alto