<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Termiche Alpin A4 di Michelin test su 5000 km. | Il Forum di Quattroruote

Termiche Alpin A4 di Michelin test su 5000 km.

eccomi, sono tornato con termiche Michelin precisamente come da titolo le alpin a4 misura su cerchio 16 pollici le classiche 205....vettura new Seat Leon.
Posso dire di esserne soddisfatto al 100% per ora.

dopo 3 anni con delle Nokian che odiavo....su Ibiza Fr ora finalmente una gomma termica che non va bene solo sulla neve am è perfetta su pioggia e va bene su asciutto che poi sono le condizioni che in % si trovano maggiormente visto che non abito a Livigno (purtroppo). 8) 8) 8)

montate a inizio Novembre, su cerchi in lega da 16 pollici, ecco il mio personale giudizio.

Rumorosità e confort 3 stelle
rumorose piu delle gomme che avevo montate di primo equipaggiamento delle bridgestone turanza, ma nel complesso sopportabili, anche sul passaggio su buche o avvallamenti nulla da eccepire.

Utilizzo su strada asciutta 3,5 stelle,
accentuato effetto barca visto il profilo meno spinto della gomma , sterzo allegerito ma sicure e stabili, perde solo come è normale che sia un po di precisione, è piu una sensazione di leggerezza che vera mancanza di grip.
buone

Autostrada alta velocità 3,5 Stelle
nulla da segnalare, gomma buona , solo i consumi paiono un 5% superiori, ma qua influisce pure il freddo.

guida su Bagnato 4,5 stelle
. ottimi, almeno cosi mi sono sermbrati, guidato con condizioni dalla pioggia leggera al temporale continuo il 26 dicembre di notte su percorso lungo in autostrada nessun problema, sicura precisa mai un problema., frenata decisa senza allungamenti degli spazi di frenata.

Guida su neve, 3,5 stelle
prova in montagna su neve fresca mediamente ghiacciata, e con pendenze anche notevoli,nessun problema di pattinamento o di perdite di aderenza improvvise, ripartenze in salita sicure . provato pure disattivando asr sictuazione cmq gestibile, presa sicura e frenata con abs che permette di sterzare senza problemi.

mi rimane da provare la guida su neve fresca medio alta e su ghiaccio.

nel complesso voto 4 stelle.

saluti
 
Messe anch'io, da fine ottobre percorsi oltre 4'000 km, misura 225/55/R16 su A4 Avant 1.8 TFSI, TA.

Confermo l'ottima qualità del prodotto in tutte le situazioni, ma manca anche a me la prova su neve fresca (oggi nevica, ma non ce ne è abbastanza per un test approfondito).
 
Io parlo di disegno direzionale 205/65 R15... Sono tre inverni che le metto e conosco bene anche le pa3 ,più tassellate ,su svariate misure...in casa le montiamo tutti ;)
 
pi_greco ha scritto:
Solo per sapere, stimo parlando di PA4 vecchio disegno (direzionali) o nuovo (asimmetriche) e di che misura?

Le mie sono le A4, esattamente queste:


grazie mille palmer :thumbup:
Mod gallongi


Attached files /attachments/1736216=32807-Profil_AlpinA4_neu.jpg
 
ho montato le aplin prima serie, e dopo essere passato per le GY ultra grip 4,5,7 sono tornato a michelin PA3 poi PA4 (simmetriche direzionali) ora pilot alpin PA4 asimmetriche, e tutte le altre sono invecchiate di colpo, non oso pensare se avessi messo le continental, a giudicare dalla superiorità nei test...
 
gallongi ha scritto:
Anche le continetal sono ai vertici :
peccato che siano subito diventate carissime ed introvabili, al posto delle mie pilot alpin 4 avrei potuto comprare le ts830 spendendo il 25% in più delle già care michelin e dovendo prenotare ed aspettare non si sa bene quanto...
 
Anch'io mi trovo bene con la michelin alpin e, a parte una risposta leggermente più "gommosa" ai cambi di direzione, non ha nulla da invidiare alle bridgestone estive di serie (225/45 17 sia estive che invernali).

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Anch'io mi trovo bene con la michelin alpin e, a parte una risposta leggermente più "gommosa" ai cambi di direzione, non ha nulla da invidiare alle bridgestone estive di serie (225/45 17 sia estive che invernali).

Ciao.
anche io ho bridgestone potenza estive (225/45r18) ma non ho avuto modo per provarle, mentre le turanza della musa non sono eccezionali
 
pi_greco ha scritto:
gallongi ha scritto:
Anche le continetal sono ai vertici :
peccato che siano subito diventate carissime ed introvabili, al posto delle mie pilot alpin 4 avrei potuto comprare le ts830 spendendo il 25% in più delle già care michelin e dovendo prenotare ed aspettare non si sa bene quanto...

conta che a mio avviso che le conti durino come le francesi non ne sono cosi sicuro..sulle prestazioni sono tanta roba questo si ;)
 
non saprei come giudicare questa etichetta qui ,cioe' ,c'e' tanto di meglio?chiedo..

Attached files /attachments/1736324=32811-imagesCAT68PXU.jpg
 
gallongi ha scritto:
pi_greco ha scritto:
gallongi ha scritto:
Anche le continetal sono ai vertici :
peccato che siano subito diventate carissime ed introvabili, al posto delle mie pilot alpin 4 avrei potuto comprare le ts830 spendendo il 25% in più delle già care michelin e dovendo prenotare ed aspettare non si sa bene quanto...

conta che a mio avviso che le conti durino come le francesi non ne sono cosi sicuro..sulle prestazioni sono tanta roba questo si ;)
temo tu abbia ragione costano il 25% in più, forse non durano altrettanto, ma se "compri" maggiori margini di sicurezza, benvengano e sopratutto alzino l'asticella della competizione per primeggiare, cosa di cui potremo godere tutti per migliorare il comportamento delle nostre auto e in definitiva la tutela delle vite coinvolte
 
Con le Bridgestone Potenza di primo equipaggiamento della Legacy ebbi un'esperienza a dir poco disastrosa. Mi durarono poco più di 20'000 km e si consumarono davvero male.
 
Back
Alto