fepilive ha scritto:buon giorno,
qualcuno sà dirmi come mai a 50000km mi sono trovato a fare ben 3 registrazioni di valvole (terios 1500gpl acquistato a ottobre 2009) e sentirmi dire che: ...la prossima volta si deve..rifare la testa???? il concessionario interviene con Daihatsu per farlo in garanzia e si...scontra con chi...gestisce le garanzie.
grazie
TheClever ha scritto:francisco2010 ha scritto:Questo da solo dimostra la disonestà dei concessionari Daihatsu.fabiologgia ha scritto:...ma un tagliando sì ed uno no (quindi ogni 30.000) c'era da fare il controllo delle valvole (spesa prevista sui 300-350 euro).....
Per controllare le valvole basta infilare lo spessimetro tra la camma e il bicchierino.
Tempo previsto mezz'ora, ad andarci sopra con i piedi, però. :evil:
Questo perchè per cambiare i bicchierini occorre smontare entrambi gli alberi a camme. Se Daihatsu avesse un minimo di cervello farebbe lavorare le camme non direttamente sui bicchierini, ma su spessori posizionati in un incavo superiore dei bicchierini, scavati apposta per farci stare detto spessore, come fanno altre case. In questo modo basterebbe abbassare un po' la valvola con l'attrezzo apposito, sfilare lo spessore consumato e infilarci quello nuovo.fulor ha scritto:....Ripeto per fare registrare i bicchierini ci vogliono, da quello che mi dice il concessonario e da quello riportato da vari utenti, circa 450 -700 euro!!!!!!!....
In ogni caso, se è vero che i bicchierini costano in tutto 30 euro, il prezzo che ti chiedono è un furto bello e buono.
E GROSSO, anche.
I concessionari cercano di rimediare alle basse vendite di questa Casa raddoppiando o triplicando il costo delle riparazioni.
...scusami ma, se sei così scontento, perchè non cambi auto e la facciamo finita? Non si capisce a cosa dovrebbe servire tutta questa polemica anche piuttosto ripetitiva. Ora siamo arrivati a suggerire ad una casa costruttrice i dettagli di produzione di un motore :shock: che, guarda caso, è praticamente lo stesso della Yaris. L'unico fatto su cui hai ragione è il costo manutenzione delle Daihatsu GPL (in alcune zone). Abbiamo però dimostrato che è responsabilità delle concessionarie (che, guarda caso, è rarissimo che gestiscano esclusivamente Daihatsu e quindi le basse vendite del marchio interessano loro molto relativamente). Non vedo cos'altro vi sia da aggiungere.
Pazzesco! Ma le fanno sul serio le regolazioni? :shock:
Se le hanno fatte a dovere potrebbe esserci un problema di carburazione e quindi un surriscaldamento delle valvole a regimi elevati (è il punto debole del GPL, mi ha spiegato il mio concessionario).
Tu comunque hai fatto i tagliandi e sei a posto. Si scontrino pure tra loro, sei in garanzia! :twisted:
Ciao