<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TERIOS GPL ATTENZIONE.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

TERIOS GPL ATTENZIONE..

francisco2010 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
...ma un tagliando sì ed uno no (quindi ogni 30.000) c'era da fare il controllo delle valvole (spesa prevista sui 300-350 euro).....
Questo da solo dimostra la disonestà dei concessionari Daihatsu.
Per controllare le valvole basta infilare lo spessimetro tra la camma e il bicchierino.
Tempo previsto mezz'ora, ad andarci sopra con i piedi, però. :evil:

fulor ha scritto:
....Ripeto per fare registrare i bicchierini ci vogliono, da quello che mi dice il concessonario e da quello riportato da vari utenti, circa 450 -700 euro!!!!!!!....
Questo perchè per cambiare i bicchierini occorre smontare entrambi gli alberi a camme. Se Daihatsu avesse un minimo di cervello farebbe lavorare le camme non direttamente sui bicchierini, ma su spessori posizionati in un incavo superiore dei bicchierini, scavati apposta per farci stare detto spessore, come fanno altre case. In questo modo basterebbe abbassare un po' la valvola con l'attrezzo apposito, sfilare lo spessore consumato e infilarci quello nuovo.
In ogni caso, se è vero che i bicchierini costano in tutto 30 euro, il prezzo che ti chiedono è un furto bello e buono.
E GROSSO, anche.
I concessionari cercano di rimediare alle basse vendite di questa Casa raddoppiando o triplicando il costo delle riparazioni.

...scusami ma, se sei così scontento, perchè non cambi auto e la facciamo finita? Non si capisce a cosa dovrebbe servire tutta questa polemica anche piuttosto ripetitiva. Ora siamo arrivati a suggerire ad una casa costruttrice i dettagli di produzione di un motore :shock: che, guarda caso, è praticamente lo stesso della Yaris. L'unico fatto su cui hai ragione è il costo manutenzione delle Daihatsu GPL (in alcune zone). Abbiamo però dimostrato che è responsabilità delle concessionarie (che, guarda caso, è rarissimo che gestiscano esclusivamente Daihatsu e quindi le basse vendite del marchio interessano loro molto relativamente). Non vedo cos'altro vi sia da aggiungere.
 
TheClever ha scritto:
...scusami ma, se sei così scontento, perchè non cambi auto e la facciamo finita? Non si capisce a cosa dovrebbe servire tutta questa polemica anche piuttosto ripetitiva. Ora siamo arrivati a suggerire ad una casa costruttrice i dettagli di produzione di un motore :shock: che, guarda caso, è praticamente lo stesso della Yaris. L'unico fatto su cui hai ragione è il costo manutenzione delle Daihatsu GPL (in alcune zone). Abbiamo però dimostrato che è responsabilità delle concessionarie (che, guarda caso, è rarissimo che gestiscano esclusivamente Daihatsu e quindi le basse vendite del marchio interessano loro molto relativamente). Non vedo cos'altro vi sia da aggiungere.
C'é da aggiungere questo:
- primo, io non ho la Terios GPL e quindi ho dato la mia opinione da "esterno"
- secondo, anche se avessi una Terios GPL il fatto di cambiare auto io, non cambierebbe la situazione dei poveri disgraziati che l'hanno acquistata. Sarebbe come dirmi: se ti lamenti che L'Italia é un paese di merda (evasione fiscale galattica, mafie, cricche, politici il più pulito dei quali ha la rogna, ecc..) vai all'estero. No, io voglio che l'Italia diventi un Paese come gli altri, anche se la vedo durissima
- terzo, il mio intervento riguarda la Daihatsu in generale, non la Terios in particolare
- quarto, il sistema camma su bicchierino é stato adottato 50 anni fa ed é abbandonato da anni dalle case più avanzate: BMW, Mercedes, Honda e tantissime altre
 
francisco2010 ha scritto:
TheClever ha scritto:
...scusami ma, se sei così scontento, perchè non cambi auto e la facciamo finita? Non si capisce a cosa dovrebbe servire tutta questa polemica anche piuttosto ripetitiva. Ora siamo arrivati a suggerire ad una casa costruttrice i dettagli di produzione di un motore :shock: che, guarda caso, è praticamente lo stesso della Yaris. L'unico fatto su cui hai ragione è il costo manutenzione delle Daihatsu GPL (in alcune zone). Abbiamo però dimostrato che è responsabilità delle concessionarie (che, guarda caso, è rarissimo che gestiscano esclusivamente Daihatsu e quindi le basse vendite del marchio interessano loro molto relativamente). Non vedo cos'altro vi sia da aggiungere.
C'é da aggiungere questo:
- primo, io non ho la Terios GPL e quindi ho dato la mia opinione da "esterno"
- secondo, anche se avessi una Terios GPL il fatto di cambiare auto io, non cambierebbe la situazione dei poveri disgraziati che l'hanno acquistata. Sarebbe come dirmi: se ti lamenti che L'Italia é un paese di merda (evasione fiscale galattica, mafie, cricche, politici il più pulito dei quali ha la rogna, ecc..) vai all'estero. No, io voglio che l'Italia diventi un Paese come gli altri, anche se la vedo durissima
- terzo, il mio intervento riguarda la Daihatsu in generale, non la Terios in particolare
- quarto, il sistema camma su bicchierino é stato adottato 50 anni fa ed é abbandonato da anni dalle case più avanzate: BMW, Mercedes, Honda e tantissime altre

Spiacente ma, se non hai una Daihatsu, non hai alcun contributo da dare a questo forum e, visto che io ho la Terios GPL e sono soddisfatto della vettura e dell'assistenza, non abbiamo altro da dirci. Perchè non passi alla sezione del forum che riguarda l'auto che possiedi? Così potresti parlare con cognizione di causa!
 
TheClever ha scritto:
Spiacente ma, se non hai una Daihatsu, non hai alcun contributo da dare a questo forum e, visto che io ho la Terios GPL e sono soddisfatto della vettura e dell'assistenza, non abbiamo altro da dirci. Perchè non passi alla sezione del forum che riguarda l'auto che possiedi? Così potresti parlare con cognizione di causa!
Bambino permaloso, se togli quel broncio ti spiego alcune cose:
- primo, per dire che 300-350 euro per un lavoro di mezz'ora sono un furto gigantesco non occorre possedere una Terios
- secondo, se per intervenire su un argomento bisogna possedere proprio quel tipo di auto, allora siamo fritti e possiamo andarcene tutti a casa
 
francisco2010 ha scritto:
TheClever ha scritto:
Spiacente ma, se non hai una Daihatsu, non hai alcun contributo da dare a questo forum e, visto che io ho la Terios GPL e sono soddisfatto della vettura e dell'assistenza, non abbiamo altro da dirci. Perchè non passi alla sezione del forum che riguarda l'auto che possiedi? Così potresti parlare con cognizione di causa!
Bambino permaloso, se togli quel broncio ti spiego alcune cose:
- primo, per dire che 300-350 euro per un lavoro di mezz'ora sono un furto gigantesco non occorre possedere una Terios
- secondo, se per intervenire su un argomento bisogna possedere proprio quel tipo di auto, allora siamo fritti e possiamo andarcene tutti a casa
Questo Sig.The Clever MI SEMBRA UN PO TROPPO DI PARTE....
 
DARIO.LAZZARI ha scritto:
francisco2010 ha scritto:
TheClever ha scritto:
Spiacente ma, se non hai una Daihatsu, non hai alcun contributo da dare a questo forum e, visto che io ho la Terios GPL e sono soddisfatto della vettura e dell'assistenza, non abbiamo altro da dirci. Perchè non passi alla sezione del forum che riguarda l'auto che possiedi? Così potresti parlare con cognizione di causa!
Bambino permaloso, se togli quel broncio ti spiego alcune cose:
- primo, per dire che 300-350 euro per un lavoro di mezz'ora sono un furto gigantesco non occorre possedere una Terios
- secondo, se per intervenire su un argomento bisogna possedere proprio quel tipo di auto, allora siamo fritti e possiamo andarcene tutti a casa
Questo Sig.The Clever MI SEMBRA UN PO TROPPO DI PARTE....

Lasciando da parte la faziosità più o meno accentuata (in ogni stanza ci sono gli utenti particolarmente "infervorati" che fanno da leader in quella stanza), quello che trovo assurdo nel post di The Clever è il concetto secondo la quale in daihatsu può scrivere SOLO chi ha una Daihatsu, come se questo anzichè essere un forum fosse un club di possessori di Daihatsu . A mio parere è una grande cappellata. Chiaro che chi non ne possiede una non potrà dare pareri qualificati sulle caratteristiche dinamiche o cose del genere, ma quando si tratta di argomenti generali come gli intervalli di manutenzione (ed è il caso del taglio che ha preso questo thread), costi dei tagliandi e cose simili chiunque può dire la sua quale che sia l'auto posseduta.

Saluti
 
Benissimo. Ora chi difende qualcosa di cui è soddisfatto diventa di parte! Potrebbe essere vero anche il contrario: potrebbe essere di parte avversa chi critica a prescindere...
Caro francisco2010, se hai una Sirion, perchè non ne parli? Forse nei sei soddisfatto? allora ho ragione: si parla (o si scrive) solo per lamentarsi.
Io invece ho voluto scrivere per esprimere soddisfazione: è forse fuori moda?
Comunque sono d'accordo con voi, si può parlare anche della Ferrari senza possederla, ma dispensare consigli e soprattutto critiche, scendendo anche in dettagli di cui non si ha esperienza diretta, questo non mi sembra giusto. Io ho espresso la mia opinione, frutto di esperienza diretta (dovrebbe essere ancora consentito, credo), se non siete d'accordo, non so cosa dirvi.
P.S.: A proposito, nessun broncio da parte mia.
 
TheClever ha scritto:
Benissimo. Ora chi difende qualcosa di cui è soddisfatto diventa di parte! Potrebbe essere vero anche il contrario: potrebbe essere di parte avversa chi critica a prescindere...
Caro francisco2010, se hai una Sirion, perchè non ne parli? Forse nei sei soddisfatto? allora ho ragione: si parla (o si scrive) solo per lamentarsi
E' logico che si scriva solo per lamentarsi: le macchine sono fatte per funzionare a dovere, se non lo fanno vuol dire che qualcosa di sbagliato, nella progettazione o nella costruzione, c'è. La mia Sirion ha solo 10.000 km e finora va bene. Un solo appunto: la vorrei più silenziosa. Mettere un isolante di gommapiuma sotto il cofano motore, come ce l'hanno tante, sarebbe costato 10 euro in fabbrica.
TheClever ha scritto:
.... si può parlare anche della Ferrari senza possederla, ma dispensare consigli e soprattutto critiche, scendendo anche in dettagli di cui non si ha esperienza diretta, questo non mi sembra giusto. Io ho espresso la mia opinione, frutto di esperienza diretta....
La mia esperienza nel comando valvole consiste nella lettura scrupolosa delle schede tecniche e nell'osservazione pignola degli spaccati dei motori pubblicati dalle riviste. A me basta e avanza.
Altrimenti, secondo il tuo modo di ragionare, l'esperienza diretta ce l'hanno solo i progettisti di auto. Ma solo per le auto della loro marca.
Per le altre, zitti e mosca. :?
A proposito, tu che esperienza hai di comando valvole? ;)
 
francisco2010 ha scritto:
TheClever ha scritto:
Benissimo. Ora chi difende qualcosa di cui è soddisfatto diventa di parte! Potrebbe essere vero anche il contrario: potrebbe essere di parte avversa chi critica a prescindere...
Caro francisco2010, se hai una Sirion, perchè non ne parli? Forse nei sei soddisfatto? allora ho ragione: si parla (o si scrive) solo per lamentarsi
E' logico che si scriva solo per lamentarsi: le macchine sono fatte per funzionare a dovere, se non lo fanno vuol dire che qualcosa di sbagliato, nella progettazione o nella costruzione, c'è. La mia Sirion ha solo 10.000 km e finora va bene. Un solo appunto: la vorrei più silenziosa. Mettere un isolante di gommapiuma sotto il cofano motore, come ce l'hanno tante, sarebbe costato 10 euro in fabbrica.
TheClever ha scritto:
.... si può parlare anche della Ferrari senza possederla, ma dispensare consigli e soprattutto critiche, scendendo anche in dettagli di cui non si ha esperienza diretta, questo non mi sembra giusto. Io ho espresso la mia opinione, frutto di esperienza diretta....
La mia esperienza nel comando valvole consiste nella lettura scrupolosa delle schede tecniche e nell'osservazione pignola degli spaccati dei motori pubblicati dalle riviste. A me basta e avanza.
Altrimenti, secondo il tuo modo di ragionare, l'esperienza diretta ce l'hanno solo i progettisti di auto. Ma solo per le auto della loro marca.
Per le altre, zitti e mosca. :?
A proposito, tu che esperienza hai di comando valvole? ;)

Quindi questo non sarebbe un forum ma un "sito reclami". Chiedo scusa ma non lo sapevo. Provvederò a scrivere solo quando avrò da lamentarmi, ovviamente anche dell'auto di qualcun altro, se usa così. :lol:
Per l'esperienza sul comando valvole, l'unica esperienza che ho è quella di aver assistito al controllo+regolazione sulla mia Terios. Sono operazioni piuttosto complicate e durano alcune ore. Questo è il tipo di esperienza diretta di cui parlavo. In questo modo si fornisce un'informazione concreta, tutto il resto è saccente aria fritta che qualcuno potrebbe prendere per verità. :?
P.S.: La "gommapiuma sotto il cofano" ce l'hanno tutte le Daihatsu. Manca sulla tua o non hai nemmeno la Sirion? :twisted:
 
TheClever ha scritto:
...Per l'esperienza sul comando valvole, l'unica esperienza che ho è quella di aver assistito al controllo+regolazione sulla mia Terios. Sono operazioni piuttosto complicate e durano alcune ore.
Come ho già spiegato durano alcune ore perché per registrare le valvole, col sistema camma-su-bicchierino, occorre smontare e poi rimontare la catena e entrambi gli alberi a camme. Ma non ci hai detto se hai pagato anche tu 450-700 euro come è stato riferito in un post precedente.
TheClever ha scritto:
P.S.: La "gommapiuma sotto il cofano" ce l'hanno tutte le Daihatsu.
Sono andato a controllare meglio: c'é, ma é talmente ridotta nelle dimensioni e piccola di spessore che non ci avevo fatto caso. Mea culpa. :?
Però devo dire che la Clio II, che NON HA la gommapiuma, al confronto della Sirion é un salotto silenzioso e comodo.
TheClever ha scritto:
Manca sulla tua o non hai nemmeno la Sirion? :twisted:
Permaloso, incazzoso e vendicativo. Tutto quadra. :?
 
francisco2010 ha scritto:
TheClever ha scritto:
...Per l'esperienza sul comando valvole, l'unica esperienza che ho è quella di aver assistito al controllo+regolazione sulla mia Terios. Sono operazioni piuttosto complicate e durano alcune ore.
Come ho già spiegato durano alcune ore perché per registrare le valvole, col sistema camma-su-bicchierino, occorre smontare e poi rimontare la catena e entrambi gli alberi a camme. Ma non ci hai detto se hai pagato anche tu 450-700 euro come è stato riferito in un post precedente.
TheClever ha scritto:
P.S.: La "gommapiuma sotto il cofano" ce l'hanno tutte le Daihatsu.
Sono andato a controllare meglio: c'é, ma é talmente ridotta nelle dimensioni e piccola di spessore che non ci avevo fatto caso. Mea culpa. :?
Però devo dire che la Clio II, che NON HA la gommapiuma, al confronto della Sirion é un salotto silenzioso e comodo.
TheClever ha scritto:
Manca sulla tua o non hai nemmeno la Sirion? :twisted:
Permaloso, incazzoso e vendicativo. Tutto quadra. :?

Non capisco che cosa ti "quadri" caro francisco "Sherlock Holmes" :lol:.
Non sono assolutamente incazzato nè tanto meno vendicativo :?: non mi piace solo la disinformazione e credo di aver diritto d'opinione anch'io.
Eri tu ad aver detto che ci voleva solo mezz'ora per le valvole della Terios e che non c'era la gommapiuma sotto il cofano della Sirion, ora cosa pretendi?
La Yaris, la Aygo, la 107, la C1 e la Justy montano lo stesso motore della Sirion e non mi pare che la rumorosità sia fuori della media: Non puoi paragonare la "voce" di un 4 cilindri con un 3 fisiologicamente più rumoroso!
Per quanto riguarda la spesa per la regolazione delle valvole (ne ho già parlato in un altro dibattito) dipende tutto dal concessionario perchè i ricambi costano una sciocchezza. ;)
 
TheClever ha scritto:
Eri tu ad aver detto che ci voleva solo mezz'ora per le valvole della Terios e che non c'era la gommapiuma sotto il cofano della Sirion, ora cosa pretendi?
Non c'é peggior cosa di chi cambia le carte in tavola pur di darsi ragione. Io ho detto che ci vuole mezz'ora per controllare (basta usare uno spessimetro), non per regolare le valvole come hai fatto tu, per la qual cosa si deve smontare entrambi gli alberi a camme.
E non ci hai detto quanto hai speso.
TheClever ha scritto:
.....perchè i ricambi costano una sciocchezza. ;)
Una sciocchezza, proprio vero. Non hai letto l'intervento di quel tale che denunciava come avesse pagato 572 euro per i tubi dell'aria condizionata: http://forum.quattroruote.it/posts/list/35832.page
oppure di chi ha pagato l'antenna radio 60 euro e via sciocchezzando :rolleyes:
TheClever ha scritto:
Non puoi paragonare la "voce" di un 4 cilindri con un 3 fisiologicamente più rumoroso!
Infatti la mia Sirion é 1.3 di cilindrata, cioé 4 cilindri. :rolleyes:
 
Riporto il mio intervento da un altro post:

Terios GPL (montato in origine), 15.000 Km. tagliando 102 euro + controllo gioco valvole 50 euro. 30.000 Km tagliando 120 euro + controllo e regolazione gioco valvole 150 euro. 45.000 Km tagliando 120 euro + controllo gioco valvole 50 euro. Credo che a 60.000 Km pagherò +o- quanto il 30.000 Km.
N.B.: Tutti gli interventi sono stati eseguiti in concessionaria Daihatsu.


Ora sai quanto ho speso. Per il controllo del gioco valvole serve più di un'ora e mezza; per la regolazione più del doppio. I bicchierini di regolazione costano 2 euro l'uno. Sono questi i ricambi che costano una sciocchezza (l'argomento era la regolazione delle valvole). Per il costo di altre parti (non di consumo, fortunatamente) sono d'accordo: costano parecchio.
Per la Sirion mi scuso ma non era chiaro che tu avessi una 1.3, che non conosco come la 1.0, anche se credo monti il motore della Yaris 1.3.
 
buon giorno,
qualcuno sà dirmi come mai a 50000km mi sono trovato a fare ben 3 registrazioni di valvole (terios 1500gpl acquistato a ottobre 2009) e sentirmi dire che: ...la prossima volta si deve..rifare la testa???? il concessionario interviene con Daihatsu per farlo in garanzia e si...scontra con chi...gestisce le garanzie.
grazie

TheClever ha scritto:
francisco2010 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
...ma un tagliando sì ed uno no (quindi ogni 30.000) c'era da fare il controllo delle valvole (spesa prevista sui 300-350 euro).....
Questo da solo dimostra la disonestà dei concessionari Daihatsu.
Per controllare le valvole basta infilare lo spessimetro tra la camma e il bicchierino.
Tempo previsto mezz'ora, ad andarci sopra con i piedi, però. :evil:

fulor ha scritto:
....Ripeto per fare registrare i bicchierini ci vogliono, da quello che mi dice il concessonario e da quello riportato da vari utenti, circa 450 -700 euro!!!!!!!....
Questo perchè per cambiare i bicchierini occorre smontare entrambi gli alberi a camme. Se Daihatsu avesse un minimo di cervello farebbe lavorare le camme non direttamente sui bicchierini, ma su spessori posizionati in un incavo superiore dei bicchierini, scavati apposta per farci stare detto spessore, come fanno altre case. In questo modo basterebbe abbassare un po' la valvola con l'attrezzo apposito, sfilare lo spessore consumato e infilarci quello nuovo.
In ogni caso, se è vero che i bicchierini costano in tutto 30 euro, il prezzo che ti chiedono è un furto bello e buono.
E GROSSO, anche.
I concessionari cercano di rimediare alle basse vendite di questa Casa raddoppiando o triplicando il costo delle riparazioni.

...scusami ma, se sei così scontento, perchè non cambi auto e la facciamo finita? Non si capisce a cosa dovrebbe servire tutta questa polemica anche piuttosto ripetitiva. Ora siamo arrivati a suggerire ad una casa costruttrice i dettagli di produzione di un motore :shock: che, guarda caso, è praticamente lo stesso della Yaris. L'unico fatto su cui hai ragione è il costo manutenzione delle Daihatsu GPL (in alcune zone). Abbiamo però dimostrato che è responsabilità delle concessionarie (che, guarda caso, è rarissimo che gestiscano esclusivamente Daihatsu e quindi le basse vendite del marchio interessano loro molto relativamente). Non vedo cos'altro vi sia da aggiungere.
 
Back
Alto