<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tergicristallo automatico | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

tergicristallo automatico

La Renault usa il rain sensor della Bosch di 3a Generazione. Potrei dire che è il migliore in commercio ma sarebbe una ca..ata per il semplice motivo che a prescindere dal fornitore (Hella, Kostal, TRW, ecc) i sensori pioggia non funzionano bene. La beffa è che per istallarlo eliminano la funzione ad intermittenza delle spazzole che secondo me è più utile. Qualità e logica di funzionamento è uguale per tutte le case automobilistiche, inclusa Renault.
 
L'intermittenza regolabile secondo me va benissimo.
Comunque, non tutti i sensori sono uguali, ho avuto una Passat conl sensore ottimo, nessun problema; sulla Espace è impossibile da usare senza fare ricorso a comandi manuali.
 
nellolo ha scritto:
L'intermittenza regolabile secondo me va benissimo.
Comunque, non tutti i sensori sono uguali, ho avuto una Passat conl sensore ottimo, nessun problema; sulla Espace è impossibile da usare senza fare ricorso a comandi manuali.

Avete provato a regolare il grado di sensibilità?
domanda ovvia, ma non riesco a credere che abbiate problemi con un automatismo che semplifica la vita a bordo!
 
Mah, io posso confermare che l'automatismo dà qualche noia quando c'è quella pioggia molto rada (insomma, due o tre gocce ogni tanto...), ma poi per il resto va bene. Certo forse non è il killer-optional che ti cambia la vita (tipo l'EA II), però da qui a dire che fa schifo ce ne vuole, eh :rolleyes:
 
Io ho notato che i problemi maggiori (se così si possono chiamare) di scelta della sensibilità, ci sono quando sei nel traffico e ti arriva sul vetro l' acqua alzata da chi hai davanti.
Per la pioggia, nessun problema.
 
ilnovi ha scritto:
Mah, io posso confermare che l'automatismo dà qualche noia quando c'è quella pioggia molto rada (insomma, due o tre gocce ogni tanto...), ma poi per il resto va bene. Certo forse non è il killer-optional che ti cambia la vita (tipo l'EA II), però da qui a dire che fa schifo ce ne vuole, eh :rolleyes:

Quoto tutto.
Anche a me è capitato qualche volta che si impallasse... del tipo: c'era una pioggerellina poco intensa e le spazzole hanno iniziato ad andare alla massima velocità come impazzite. Altre volte invece anche con vetro completamente bagnato le spazzole tardano troppo ad azionarsi e rimangono bloccate... fino a che non do io un "colpetto a mano" tirando la leva verso di me....
Cmq a parte qualche caso limite direi che il sistema funziona abbastanza bene. Non è di certo questa la cosa per la quale lamentarsi delle nostre Meggies.
 
Ktop ha scritto:
ilnovi ha scritto:
Mah, io posso confermare che l'automatismo dà qualche noia quando c'è quella pioggia molto rada (insomma, due o tre gocce ogni tanto...), ma poi per il resto va bene. Certo forse non è il killer-optional che ti cambia la vita (tipo l'EA II), però da qui a dire che fa schifo ce ne vuole, eh :rolleyes:

Quoto tutto.
Anche a me è capitato qualche volta che si impallasse... del tipo: c'era una pioggerellina poco intensa e le spazzole hanno iniziato ad andare alla massima velocità come impazzite. Altre volte invece anche con vetro completamente bagnato le spazzole tardano troppo ad azionarsi e rimangono bloccate... fino a che non do io un "colpetto a mano" tirando la leva verso di me....
Cmq a parte qualche caso limite direi che il sistema funziona abbastanza bene. Non è di certo questa la cosa per la quale lamentarsi delle nostre Meggies.

Esatto. Il sistema del sensore ha dei limiti in caso di pioggerellina iniziale, ma funziona egregiamente in caso di pioggia e si regola correttamente all'aumentare o al diminuire della stessa, che è poi la funzione principale per cui è stato creato. I sistemi delle altre case auto funzionano come quello della renault se non peggio. Sono sicuro che se uno potesse scegliere il sensore pioggia aftermarket tra bosch, denso, kostal, hella o trw sceglierebbe sicuramente il primo che è poi quello che adotta renault.
 
Io sono dell'avviso che dovrebbe essere optional e non di serie come l'accensione dei fari automatica che non serve assolutamente a nulla in quanto x legge devi tenere gli anabbaglianti sempre accesi. Sono solo possibilità di rogne ulteriori senza contare che se devi cambiare il parabrezza sono dolori, così mi ha detto un carrozziere.
 
claus1955 ha scritto:
Io sono dell'avviso che dovrebbe essere optional e non di serie come l'accensione dei fari automatica che non serve assolutamente a nulla in quanto x legge devi tenere gli anabbaglianti sempre accesi. Sono solo possibilità di rogne ulteriori senza contare che se devi cambiare il parabrezza sono dolori, così mi ha detto un carrozziere.

No guarda che proprio il sistema automatico dei fari e COMODISSIMO e pratico, e per legge bastano anche le luci diurne che ovviamente le auto con le luci automatiche hanno ;)
 
No guarda che proprio il sistema automatico dei fari e COMODISSIMO e pratico, e per legge bastano anche le luci diurne che ovviamente le auto con le luci automatiche hanno ;) [/quote]

Io nel x-mod ho l'accensione luci automatiche ma non ho le luci diurne quindi, secondo me, le luci automatiche non servono praticamente a niente. Ciao
 
claus1955 ha scritto:
Io sono dell'avviso che dovrebbe essere optional e non di serie come l'accensione dei fari automatica che non serve assolutamente a nulla in quanto x legge devi tenere gli anabbaglianti sempre accesi. Sono solo possibilità di rogne ulteriori senza contare che se devi cambiare il parabrezza sono dolori, così mi ha detto un carrozziere.

Puoi sempre montare il parabrezza senza rain sensor.
 
claus1955 ha scritto:
Io sono dell'avviso che dovrebbe essere optional e non di serie come l'accensione dei fari automatica che non serve assolutamente a nulla in quanto x legge devi tenere gli anabbaglianti sempre accesi. Sono solo possibilità di rogne ulteriori senza contare che se devi cambiare il parabrezza sono dolori, così mi ha detto un carrozziere.
Il sensore per l'accensione automatica dei fari non serve a nulla SE NON hai le luci diurne. Ma visto che la Megane III le luci diurne le ha, allora servono eccome :D
 
premesso che sono d'accordo che per quanto imperfetto non è certo questo il difetto che ci può far odiare la nostra cara meg III, oggi ho notato un'altra chicca dell'automatismo:
e cioè che se sei (per esempio) in automatico sensibilità max (4) e scendi di un livello a 3 (e la cosa mi pare valga anche per le altre sensibilità) non cambia una sega, lui continua a rullare imperterrito... se invece togli per un secondo il tergi (alzando l'asta) e rimetti l'automatismo in sens 3 allora si calma... mah...!?
belle mi care intemittenze manuali, rimango dell'idea che sulla luxe doveva essere un'optional (che io non avrei maaaaaaaaaaai messo...)
 
Back
Alto