<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TENUTA DEL VALORE FIAT 500 1.3 MJT | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

TENUTA DEL VALORE FIAT 500 1.3 MJT

tommi08 ha scritto:
Buonasera, avete visto che sull'ultimo numero di Quattroruote la tenuta del valore della Fiat 500 nelle versioni 1.3 MJT è scesa al livello "Sotto la media del segmento", mentre fino al mese scorso era "Molto sopra la media del segmento". A cosa è dovuta questa brusca variazione? Francamente mi ha lasciato un po' spiazzato!

io ho sottomano il numero scorso di 4r e la 500 aveva il massimo.
ti devo dire che molto sinceramente mi sono sembrati ottimisti.
evidentemente se ne sono accorti.
in ogni caso mi piacerebbe sapere con che criterio danno quei pallini.
 
In risposta ai vari commenti ....ribadisco che un cambio così repentino di valutazione, mi sembra inspiegabile..quando per la Ka..con lo stesso motore, (e sempre nell'ultimo numero novembre) la valutazione è rimasta "molto sopra la media del segmento".
Ps... a proposito del DPF....non tutti quelli che acquistano la 500 con il 1.3 MJT la utilizzano prevalentemente in città, anzi!
 
tommi08 ha scritto:
Ps... a proposito del DPF....non tutti quelli che acquistano la 500 con il 1.3 MJT la utilizzano prevalentemente in città, anzi!

Quindi? Stai forse dicendo che solo gli sciocchi la acquisano per usarla in città o cosa?
 
Secondo me pensare con la propria testa ed informarsi vale più di qualsiasi pallino.
Quattroruote quotava fino al numero scorso l'alfa Brera 1750 con il massimo della valtazione, vi chiedo vi sembra possibile? tra l'altro trattasi di motore nuovo su macchina (bellissima) ma di noto insuccesso, le riviste ragazzi fanno quello possono e amano sostituirsi al cervello dei lettori quando non lo hanno.
Anche perché chi compra qualsiasi utilitaria diesel, spendendo il 30% in più rispetto ad una omologa versione benzina che ha più o meno gli stessi consumi e le stesse prestazioni ,mi sembra che quantomeno non abbia ponderato la scelta o sia assolutamente maleinformato.
Tra l'altro non date le colpe ai concessionari, i venditori sono i primi a sconsigliare le segmento A a gasolio.
Ciao
 
Non so se sia stato trattato negli interventi precedenti, ma non dimentichiamo che su 500 è in arrivo il nuovo 1.3Mjt con DPF a vallo dello scarico, per rimediare ai problemi di rigenerazione in città. Potrebbe anche essere il MJT II... e questo evidentemente abbassa l'appetibilità del "vecchio" MJT
 
graziano561 ha scritto:
Approfitto del tuo intervento, il benzina sulla mini è un motore sviluppato congiuntamente tra BMW e Citroen Peugeot, ma il diesel ora che non viene più montato il Toyota qual'è.
il 1.6 diesel della Mini è il 1.6 hdi 110cv Psa (quello che montano per esempio la 207, Focus, C4, 308 etc etc)...Fine OT
 
Ci tengo a precisare...che la mia era solo una valutazione sul merito, ossia mi sembra strano un cambio così drastico di valutazione..solo questo! Oltretutto su un'auto di così grande successo come è la 500
Poi giustamente ognuno fa le sue scelte, io la ho e devo dire che è un ottimo motore e non mi ha mai dato problemi al DPF, nonostante la usi regolarmente anche in città. Riguardo al discorso delle riviste...sono d'accordo con il commento di un utente, ma stiamo parlando di una rivista che è presa come punto di riferimento al momento di intavolare e concludere trattative....
 
4r da a quasi tutte le audi il massimo dei pallini.
provate a comperare una bella audi piena di accessori e poi andate a venderla dopo un anno e ditemi quanto vi scalano.
 
conan2001 ha scritto:
4r da a quasi tutte le audi il massimo dei pallini.
provate a comperare una bella audi piena di accessori e poi andate a venderla dopo un anno e ditemi quanto vi scalano.

con qualsiasi auto pieni di optional a pagamento venderla dopo un anno è un bagno di sangue.e più l'auto costa,più il lago è grande...
 
armandino0312 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
4r da a quasi tutte le audi il massimo dei pallini.
provate a comperare una bella audi piena di accessori e poi andate a venderla dopo un anno e ditemi quanto vi scalano.

con qualsiasi auto pieni di optional a pagamento venderla dopo un anno è un bagno di sangue.e più l'auto costa,più il lago è grande...

eppure se tu guardi i listini più scendi verso il lusso e più aumentano i pallini.
mi piacerebbe proprio sapere che metodo usano.
 
conan2001 ha scritto:
eppure se tu guardi i listini più scendi verso il lusso e più aumentano i pallini.
mi piacerebbe proprio sapere che metodo usano.
Infatti io non faccio molto affidamento alle valutazioni delle riviste...anche perchè sul valore di un auto incidono molti fattori...km percorsi, manutenzioone efftettuata, stato della carrozzeria e degli interni...cose che solo con un attenta analisi in officina un concessionario può valutare...
 
Back
Alto