<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tennis - Tornei ATP 2024 (e note WTA) - Main Topic | Page 39 | Il Forum di Quattroruote

Tennis - Tornei ATP 2024 (e note WTA) - Main Topic

Concordo con te caro collega.
Sinner ha onorato la sua posizione di n.1 del mondo con una partita superlativa, contro un avversario fortissimo, che secondo me oggi avrebbe vinto contro chiunque, tranne contro il nostro Jannik, soprattutto quello di quest’anno straordinario (8 titoli, tra cui due Slam e le Finals, solo Djokovic e Federer hanno fatto altrettanto).

Ovviamente un italiano non aveva mai vinto le Finals e da 3& anni non succedeva che il vincitore non perdesse nemmeno un set (Lendl 1986).

Insomma Jannik continua a macinare record, e ancora ha solo 23 anni. Ora c’è solo da sperare che quella spada di Damocle che pende ancora sulla sua testa (quell’assurdo ricorso della Wada su un doping del tutto involontario e di 1 miliardesimo di grammo) venga debellata per sempre. Poi si potrà pensare al 2025 per quanto riguarda l’ATP.

Ma il 2024 del grande tennis non è ancora finito. Manca la fase finale della Coppa Davis…

Intanto si è appena appreso che le Finals verranno disputate a Torino per altri 5 anni, che per me vuol dire 2029, ma dicono tutti 2030. Boh!
Non chiedetemi come sia possibile ciò perché non lo so. Ma sarà così.
 
Ultima modifica:
Intanto si è appena appreso che le Finals verranno disputate a Torino per altri 5 anni, che per me vuol dire 2029, ma dicono tutti 2030. Boh!
Non chiedetemi come sia possibile ciò perché non lo so. Ma sarà così.
se non erro il primo quinquennio scade il prossimo anno in quanto è partito nel 2021 (a memoria l'anno del covid erano ancora a Londra).
Quindi il rinnovo è dal 2026 al 2030 compresi
 
se non erro il primo quinquennio scade il prossimo anno in quanto è partito nel 2021 (a memoria l'anno del covid erano ancora a Londra).
Quindi il rinnovo è dal 2026 al 2030 compresi

Si infatti, avevo poi intuito che fino al 2025 erano già contrattualmente previste. Quindi ok 2030. Spero di esserci.
 
Altre tre statistiche su Sinner: Nel 2024 vittoria n.70 contro 6 sconfitte, nessuno come lui. Zverev si è fermato a 69, e con molte sconfitte in più. 18mo titolo in carriera e ottavo stagionale. Quest’anno ha vinto 2 Slam, 3 1000 e le Finals. Insomma n.1 incontrastato.
A soli 23 anni è già il miglior tennista italiano di tutti i tempi in diverse statistiche. Ovviamente non ancora come titoli, dato che Pietrangeli ne vinse ben 48 (Panatta 14).
 
È stato un anno eccezionale quello di Sinner, abbiamo un fuoriclasse che è sbocciato in tutta la sua forza e in tutta la sua classe. La brutta storia di (non) doping dimostra ulteriormente quanto sia equilibrato e concentrato su ciò che fa, altri ne sarebbero stati travolti (emotivamente e tecnicamente), lui ha scrollato le spalle, ne ha parlato il giusto ed è andato avanti come un autotreno!

Ne parlavo con un amico che l'ha visto sabato a Torino (era presente alle finals), il meglio di Sinner per me deve ancora venire! Sul lento ha margini di miglioramento ancora enormi!
 
Faccio un bel postone SPORTIVO
( anzi postino, vista la mia classica sintesi )
unico
-Sinner: quasi disarmante
-Bagnaia; cede la sua corona mondiale da gran signore
-Azzurri: autolodatisi all' esagerazione, malamente castigati dai Bleus
 
È stato un anno eccezionale quello di Sinner, abbiamo un fuoriclasse che è sbocciato in tutta la sua forza e in tutta la sua classe. La brutta storia di (non) doping dimostra ulteriormente quanto sia equilibrato e concentrato su ciò che fa, altri ne sarebbero stati travolti (emotivamente e tecnicamente), lui ha scrollato le spalle, ne ha parlato il giusto ed è andato avanti come un autotreno!

Ne parlavo con un amico che l'ha visto sabato a Torino (era presente alle finals), il meglio di Sinner per me deve ancora venire! Sul lento ha margini di miglioramento ancora enormi!

Si, se oggi è il n.1 incontrastato sul duro, non ha ancora vinto a Wimbledon, Roma, Roland Garros e Montecarlo, anche se ha avuto problemi fisici quando sembrava in grado di fare le finali anche su quei campi (a Roma nemmeno ha giocato nel 2024). Spero che l'anno prossimo riesca a vincere appunto almeno uno di questi grandissimi tornei, che ovviamente sono 3 sulla terra rossa e 1 sull'erba. Magari farà anche il Queen 500 (erba), che si disputa subito prima di Wimbledon, dove ha già vinto Berrettini e dove Musetti ha fatto la finale 2024.
 
grandissimo Berrettini e bellissima gara oggi nelle semifinali di Davis!
A mio avviso si è un po complicato la vita sul primo set ma ne è nata una bellissima partita.

Vittoria che a mio avviso era determinante per passare il turno evitando le insidie di un doppio contro i temibili australiani.
Ora tocca a Sinner!
 
grandissimo Berrettini e bellissima gara oggi nelle semifinali di Davis!
A mio avviso si è un po complicato la vita sul primo set ma ne è nata una bellissima partita.

Vittoria che a mio avviso era determinante per passare il turno evitando le insidie di un doppio contro i temibili australiani.
Ora tocca a Sinner!
Australiani asfaltati 2 a 0
 
Ho visto la partita di Berrettini. Poteva chiuderla molto prima ma comunque è stato bravo e solido.
E’ migliorato molto nel rovescio e a rete e lo vedo pronto per ritornare nei top10, quello è il posto che merita.

Sinner l’ho sentito in parte per radio perché ero in auto per andare a RG. Grande come sempre.

Forza Italia! A domani per la seconda finale consecutiva.
 
Comunque avevo aperto il topic specifico. Giusto continuare in quello:

 
Nel registrare il successo di questo topic ATP-WTA 2024 (finora 57.000 contatti contro 47.000 di quello del 2023 e il 70% di risposte in più, ovvero 582 contro 347), vado ad aprire il topic 2025.

I contatti 2024 quindi sono stati già oltre 156 al giorno. Grazie davvero a tutti.
 
Ultima modifica:
Back
Alto