<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tennis - Tornei ATP 2024 (e note WTA) - Main Topic | Page 35 | Il Forum di Quattroruote

Tennis - Tornei ATP 2024 (e note WTA) - Main Topic

La WADA ha ancora una quindicina di giorni di tempo per fare un eventuale (improbabile) ricorso, perchè era stata calcolata/interpretata male la decorrenza per stabilire il termine.
 
Sul TG di La7 Mentana ha spiegato perché la WADA ha ancora tempo fino a fine mese per fare il ricorso.
Perché un paio di giorni fa ha chiesto un supplemento di documentazione per poter decidere, che è stato consegnato, quindi i 21 giorni di tempo sono ripartiti appunto da un paio di giorni fa…
 
Per gli appassionati, ecco i prossimi tornei di tennis.

SETTEMBRE

  • 18 - 250 Chengdu
  • 18 - 250 Zhuhai
  • 20 - Laver Cup
  • 26 - 500 Pechino
  • 26 - 500 Tokyo
OTTOBRE

  • 2 - Shanghai Masters 1000
  • 14 - 250 Anversa
  • 14 - 250 Almaty
  • 14 - 250 Stoccolma
  • 21 - 500 Basilea
  • 21 - 500 Vienna
  • 28 - Parigi Bercy Masters 1000
NOVEMBRE

  • 3 - 250 Metz
  • 3 - 250 Stoccolma
  • 3 - 250 Gijon
  • 10 - ATP Finals Torino
  • data da confermare - Davis Cup Finals
DICEMBRE

  • 18-22 - Next Gen Finals

Insomma, ancora c'è tanto da vedere e da disputare, tra cui la Lever Cup, 2 master 1000, le Finals e la Coppa Davis!
 
Per ora, concentriamoci su questi:

SETTEMBRE

  • 18 - 250 Chengdu
  • 18 - 250 Zhuhai
  • 20 - Laver Cup
  • 26 - 500 Pechino
  • 26 - 500 Tokyo
OTTOBRE

  • 2 - Shanghai Masters 1000
  • 14 - 250 Anversa
  • 14 - 250 Almaty
  • 14 - 250 Stoccolma
  • 21 - 500 Basilea
  • 21 - 500 Vienna
  • 28 - Parigi Bercy Masters 1000
 
Mentre si sta svolgendo il torneo China Open a Pechino, con Sinner già ai quarti di finale e Paolini ai sedicesimi (purtroppo Berrettini si è dovuto ritirare per problemi agli addominali), è arrivato il ricorso della Wada relativo al "caso doping" del n.1 mondiale.

La WADA ipotizza nel ricorso una squalifica da 1 a 2 anni, ma gli esperti pensano che dovrebbe essere respinto. Il tennista può continuare comunque a giocare fino a sentenza definitiva.

Jannik ha detto che lui è a disposizione di coloro che devono esprimersi, ma pensa che sia strano un ricorso dopo tutta la documentazione fornita per arrivare alla determinazione della sua innocenza nei giudizi di primo e secondo grado. Ha aggiunto che non si pronuncerà più fino alla sentenza finale.
 
Ultima modifica:
Restando sul China Open, Cobolli, dopo aver battuto Bublik e Kotov (non i primi venuti...), ai quarti affronterà Medvedev (domani alle 10 circa ora italiana).
Eliminato da uno sconosciuto Lorenzo Musetti.
 
Sinner dopo aver sconfitto 6-2 7-6 Leheka ai quarti, ha battuto il 22enne emergente cinese Bu (che giocava in casa) in semifinale, col punteggio di 6-3 7-6 e domani (alle 11) disputerà la finale contro lo spagnolo Alcaraz e ci sarà quindi l'ennesima sfida (chissà quante ce ne saranno in futuro...).
Vedremo chi la spunterà questa volta.
 
Ultima modifica:
Pietrangeli sul ricorso Wada: "Surreale, Sinner è un perseguitato ormai....la vicenda era chiusa a doppia mandata. Kyrgios? Stupidamente invidioso e geloso."

Sulla stessa linea Panatta, ma rincara la dose: <E' ridicolo, la Wada vuole solo fare vedere che c'è. Tutti hanno accertato la sua estraneità e la Wada ha chiesto una sospensione di 1-2 anni per “negligenza”. Questo solo per “battere un colpo”. Per trovare uno spazio all’interno del mondo della comunicazione, una mera operazione politica. Con una pomata non ci si dopa. Tutto ciò che è stato fatto è orribile, Sinner è pulito, pulitissimo.>

La sensazione generale è che il ricorso cada nel nulla, perchè la Wada dovrebbe portare delle prove, che non ha. Come minimo dovrebbe dimostrare la presunta "negligenza" dell'altoatesino.

Sinner a Pechino vola in semifinale. Furia di Pietrangeli e Panatta: ricorso Wada surreale, orribile quello che gli stanno facendo - Secolo d'Italia (secoloditalia.it)
 
Pietrangeli sul ricorso Wada: "Surreale, Sinner è un perseguitato ormai....la vicenda era chiusa a doppia mandata. Kyrgios? Stupidamente invidioso e geloso."

Sulla stessa linea Panatta, ma rincara la dose: <E' ridicolo, la Wada vuole solo fare vedere che c'è. Tutti hanno accertato la sua estraneità e la Wada ha chiesto una sospensione di 1-2 anni per “negligenza”. Questo solo per “battere un colpo”. Per trovare uno spazio all’interno del mondo della comunicazione, una mera operazione politica. Con una pomata non ci si dopa. Tutto ciò che è stato fatto è orribile, Sinner è pulito, pulitissimo.>

La sensazione generale è che il ricorso cada nel nulla, perchè la Wada dovrebbe portare delle prove, che non ha. Come minimo dovrebbe dimostrare la presunta "negligenza" dell'altoatesino.

Sinner a Pechino vola in semifinale. Furia di Pietrangeli e Panatta: ricorso Wada surreale, orribile quello che gli stanno facendo - Secolo d'Italia (secoloditalia.it)

con tutto il rispetto per Pientrangeli e Panatta c'è da dire che il ricorso al TAS in casi come questo è di prassi, anzi nel caso di Sinner c'è da sottolineare che non è stato mai fermato come invece è accaduto in casi uguali, vedi il giocatore dell'Atalanta di cui non ricordo il nome.
Poi visto che il giudizio del TAS è insindacabile , e visto che in casi precendenti uguali ha sempre accettato la tesi dello sportivo, cosi si chiuderò definitivamente la vicenda
 
con tutto il rispetto per Pientrangeli e Panatta c'è da dire che il ricorso al TAS in casi come questo è di prassi, anzi nel caso di Sinner c'è da sottolineare che non è stato mai fermato come invece è accaduto in casi uguali, vedi il giocatore dell'Atalanta di cui non ricordo il nome.
Poi visto che il giudizio del TAS è insindacabile , e visto che in casi precendenti uguali ha sempre accettato la tesi dello sportivo, cosi si chiuderò definitivamente la vicenda

Si, quello della Wada è un atto quasi "dovuto". Come ha detto Panatta, loro devono anche far vedere che ci sono.
Tutti i casi comunque sono uno diverso dall'altro, difficile trovarne due uguali. Uno molto simile (anche con la stessa sostanza, e penso anche in quantità superiore visto che Sinner ne aveva meno di 1 miliardesimo di grammo...) è accaduto a un tennista italiano, circa n.300 al mondo (ora non ricordo il nome), che è stato assolto, come Sinner, pur essendo n.300, quindi non è vero che c'è stato (come ha detto qualcuno) un possibile favoritismo perchè si tratta del n.1 del mondo.

Il ricorso quindi si, ci sta, ma ripeto, più come atto dovuto che come atto che abbia la possibilità di cambiare il verdetto.
 
Si, quello della Wada è un atto quasi "dovuto", come ha detto Panatta loro devono anche far vedere che ci sono.
Tutti i casi comunque sono uno diverso dall'altro, difficile trovarne due uguali. Uno molto simile (anche con la stessa sostanza, e penso che in quantità superiore visto che Sinner ne aveva meno di 1 miliardesimo di grammo...) è accaduto a un tennista italiano, circa n.300 al mondo (ora non ricordo il nome), che è stato assolto, come Sinner, pur essendo n.300, quindi non è vero che c'è stato (come ha detto qualcuno) un possibile favoritismo perchè si tratta del n.1 del mondo.

Il ricorso quindi si, ci sta, ma ripeto, più come atto dovuto che come atto che abbia la possibilità di cambiare il verdetto.

quello del giocatore dell'Atalanta, Palomino (me lo sono andato a cercare) a me sembra in pratica uguale , anche li a tesi difensiva era che non fu volontaria l'inquinamento da parte del Clostebol perchè presente in tanti medicinali e quindi può capitare che ci si incorrà , quello però fu sospeso per qualche mese e riabilitato solo dopo la prima sentanza, poi leggo che lui stesso accetto il proseguo del'iter fino al TAS proprio per fugare ogni dubbio, perchè io mi metto anche nei panni di chi magari ci ha perso può sembrare un poco debole la scusa che fosse tutto involontario. Il TAS è il tribunale massimo, quello che sentenzia è definitivo, cosi almeno quando qualcuno poi ti rinfaccia la cosa gli sbatti in faccia la sentenza.
 
quello del giocatore dell'Atalanta, Palomino (me lo sono andato a cercare) a me sembra in pratica uguale , anche li a tesi difensiva era che non fu volontaria l'inquinamento da parte del Clostebol perchè presente in tanti medicinali e quindi può capitare che ci si incorrà , quello però fu sospeso per qualche mese e riabilitato solo dopo la prima sentanza, poi leggo che lui stesso accetto il proseguo del'iter fino al TAS proprio per fugare ogni dubbio, perchè io mi metto anche nei panni di chi magari ci ha perso può sembrare un poco debole la scusa che fosse tutto involontario. Il TAS è il tribunale massimo, quello che sentenzia è definitivo, cosi almeno quando qualcuno poi ti rinfaccia la cosa gli sbatti in faccia la sentenza.

Si, ma infatti anche Sinner ha pienamente accettato il prosieguo dell'iter procedurale e si è messo a completa disposizione.
 
Finale interminabile e combattuta, ma alla fine la spunta Alcaraz 6-7 6-4 7-6.
Non ho visto gli ultimi giochi perchè mi è finita la registrazione, ma forse è stato meglio così.
Jannik si è trovato davanti un Carlos in grande forma, arrivato in finale senza aver perso un solo set.

L'altoatesino ha avuto un'occasione per aggiudicarsi la partita: un lunghissimo ottavo gioco del secondo set, quando stavano 4-4. Ha avuto un paio di volte la possibilità di "breakare", come si suol dire, e avrebbe servito per il match. Invece alla fine quel game se l'è aggiudicato lo spagnolo.
Tutto è rimandato alla prossima sfida.
 
Ultima modifica:
Back
Alto