<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tennis - Tornei ATP 2024 (e note WTA) - Main Topic | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

Tennis - Tornei ATP 2024 (e note WTA) - Main Topic

Wimbledon. Questo nome è l’emblema del tennis, è la storia del tennis, è la leggenda del tennis.

Io l’ho imparato questo già dai tempi di Rod Lever, figuratevi. Ero un ragazzino che prendeva (con profitto) lezioni collettive di tennis e mio padre (che giocava non male) mi raccontava le leggendarie imprese di quel grande campione. Io vidi le ultime partite del grande Rod. E vedevo anche Pietrangeli e Sirola.

Oggi ha avuto inizio il torneo 2024 di questo mitico Tempio del tennis mondiale. Arnaldi purtroppo subito fuori in 5 set contro l’americano Tiafoe, mentre Fognini è passato al secondo turno dopo 3 anni.

Ora sto vedendo Berrettini contro Fucsovics e sta giocando bene. Se vincerà potrebbe trovare Sinner al secondo turno…
 
Esordio un po’ complicato per Sinner. Ha vinto in 4 set contro un numero 110 (Hanfmann, che però è stato anche n. 45), ma l’avversario ha fatto un partitone, soprattutto nel terzo set, dove Sinner è calato di livello. Nel quarto per fortuna ha giocato da n.1 e ha vinto il set abbastanza facilmente.

Mercoledì ci sarà il derby con Berrettini che, non dimentichiamolo, qui un paio di anni fa aveva disputato la finale.

Anche Paolini al secondo turno.
 
Ultima modifica:
Oggi si riprenderà la partita Bellucci-Shelton, sospesa ieri sera per l’oscurità (ma i campi non hanno l’illuminazione?), quando comandava Bellucci 2 set a 1.
 
Bellucci purtroppo ha perso, in 5 set. Eliminato anche Nardi. Passano il primo turno invece anche Musetti, Darderi, Cobolli e Sonego. Eliminate Errani, Bronzetti e Trevisan.

Ci sarà il derby Musetti-Darderi.
 
Ultima modifica:
un derby crudele che arriva troppo presto,
in tutti i casi perderemo un giocatore che diversamente almeno fino ai quarti sarebbe arrivato

Eh, purtroppo gli infortuni hanno cacciato Berrettini ben lontano dai top10 e nonostante nel 2024 abbia già vinto a Marrakech e abbia disputato la finale a Stoccarda è ancora n.59 del ranking (vanta un 6. posto in classifica circa 3 anni fa, prima degli infortuni).
Quindi non essendo testa di serie ecco che ti può capitare Sinner al secondo turno.

Sarà una partita interessante. L’unico scontro diretto è stato vinto da Sinner in 2 set.
 
partita interessante che Berretto potrebbe vincere solo a patto di sfangare 3 tie break,
intanto Arnaldi stava per sfondare Tiafoe, peccato, altro sorteggio sfortunato
 
Partita stellare! Matteo è decisamente tornato quello che qui fece una finale, anzi ancora più forte. Oggi solo Sinner poteva batterlo. L’altoatesino ha suggellato la sua prima posizione mondiale con un’altra partita magistrale, e un’ennesima vittoria.

Al terzo affronterà Kecmanovic, un avversario decisamente inferiore a lui. Speriamo che il serbo non tiri fuori anche lui una prestazione straordinaria.

E dobbiamo festeggiare anche il terzo turno della Paolini, la piccola grande tennista che in tempo reale sale al n.6 del mondo!
 
E Fognini batte Ruud e vola al terzo turno! Terzo giocatore ultra 37enne di tutti i tempi a battere un top 10 a Wimbledon (tra i 3 c’è anche un certo Federer) e primo italiano di oltre 37 anni che raggiunge il terzo turno a Wimbledon.

Non male per il bravo Fabio, con la moglie Flavia Pennetta (commentatrice tecnica di Sky) che ha sofferto appunto su Sky vedendo questa impresa.
 
Sinner e Berrettini si sono scambiati due frasi al termine della partita, frasi che hanno rivelato alla stampa: Sinner ha fatto i complimenti a Matteo dicendo "Stai giocando molto bene, continua così". Il romano ha detto a Jannik "Ora vai a prenderti questo titolo".

Indubbiamente Matteo ha fatto una grande partita. Se se la può giocare con Sinner vuol dire che può battere chiunque. Bentornato!
 
Ultima modifica:
Berretto anziché vincere 3 TB ne ha persi altrettanti!
Anche subire lungo il match per due volte un contro break al gioco immediatamente successivo può significare solo una cosa: i punti importanti Sinner li ha fatti tutti suoi.
Paolini fenomeno.
 
Battaglia infinita, quasi 4 ore, tra Tabilo e Cobolli. Finisce 3-2 per il Cileno, neo top 20, con questo punteggio:
7-6 7-6 4-6 4-6 6-4.
Come si vede le vittorie dei games di Cobolli sono state più nette. Peccato che abbia perso due set al tie-break.

Combattutissimo anche il derby Musetti-Darderi, vinto da Lorenzo in 5 set, terzo italiano ad approdare al terzo turno insieme a Sinner e il redivivo Fognini.

Già fuori dal torneo, tra gli altri, Rublev e Tsitsipas.
 
Ultima modifica:
Anche Sinner agli ottavi, per la 13ma volta su 19 Slam disputati, e soprattutto ottiene la 41ma vittoria stagionale, contro le sole 3 partite perse (Alcaraz sta 29 a 6). Demolito Kecmanovic 6-1 6-4 6-2 in un'ora e mezza.

Cosi abbiamo agli ottavi di Wimbledon il n.1 d’Italia e del mondo Sinner e la n.1 d’Italia e n.6 del mondo Paolini. Da rilevare che la Paolini ha stabilito un record: è la prima italiana della storia del tennis a centrare almeno 3 ottavi di finale nei primi 3 Slam di una singola stagione (Australia, Roland Garros, Wimbledon!). Dovrebbe quanto meno mantenere il 6° posto mondiale anche al termine del torneo perchè le rivali dirette sono state eliminate. In caso di almeno semifinale salirebbe al 5° posto.

Domani sapremo se ci saranno anche Fognini (partita sospesa per la pioggia al quarto set) e Musetti.
 
Ultima modifica:
Back
Alto