<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tennis ATP 500-1000 (ed eventualmente 250) 2021 - + Finals - Topic unico | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Tennis ATP 500-1000 (ed eventualmente 250) 2021 - + Finals - Topic unico

La Camila ha battuto anche la Pliskova.

Non sono riuscito a vedere la partita, ma sono sicuro che ha giocato un ottimo tennis.
Ora deve dare continuità alle sue buone prestazioni.
 
Anche alle Olimpiadi ha fatto un figurone. Peccato che non si prendevano punti per il ranking.


Anche nei tornei prima delle olimpiadi ha avuto sprazzi di gioco veramente notevoli.
La sua classifica attuale, anche quella che acquisirà domani , non rispecchia assolutamente il suo stato di forma.
 
Ho visto l'incontro,
ha mandato in tensione la Pliskova che al servizio se sbgliava la prima era terrorizzata e quasi sempre in risposta sbagliava.
Brava anche negli scambi da fondo. 7 volte su 10 li vinceva lei.
Da tener presente che il servizio non l'ha aiutata più di tanto e ha fatto pure parecchi doppi falli.
Nonostante tutto ha vinto alla grande.
Bravissima
 
Incredibile! La Giorgi (29 anni) Ha appena vinto il suo primo WTA 1000! Purtroppo non ho visto neanche io la partita, ma comunque è una grande soddisfazione per noi appassionati di tennis. Grande Camila, ora n.35 del mondo (il suo best ranking è stato il n.26 nel 2018).

Camila Giogi dopo la vittoria. Foto sport.sky.it.
562d97b6-991e-40f5-930e-5b06e46458e5.jpg
27c7ff30-9c93-4e32-971f-4520d69fdbf5.jpg
 
Ultima modifica:
Le ho viste tutte e sei le partite di Giorgi a Toronto.
E' un personaggio da romanzo, chi la segue da 10 anni lo sa.
Ha cambiato racchetta, ha cambiato lo spin sul dritto, ha quasi 30 anni, e sarà un caso ma il padre se n'è rimasto a casa...
totale, ha sbagliato meno delle avversarie ed è arrivata in fondo
senza neppure faticare troppo.
A Giorgi non serve altro che sbagliare meno per vincere, serve solo
quello che nel tennis si definisce "margine".
Speriamo che adesso, in questi pochi anni che le restano, riesca ad entrare nella top ten con 30 anni sul groppone.. Non sarebbe una novità per le tenniste italiane, Schiavone, Pennetta e Vinci hanno fatto la stessa cosa.
 
Le ho viste tutte e sei le partite di Giorgi a Toronto.
E' un personaggio da romanzo, chi la segue da 10 anni lo sa.
Ha cambiato racchetta, ha cambiato lo spin sul dritto, ha quasi 30 anni, e sarà un caso ma il padre se n'è rimasto a casa...
totale, ha sbagliato meno delle avversarie ed è arrivata in fondo
senza neppure faticare troppo.
A Giorgi non serve altro che sbagliare meno per vincere, serve solo
quello che nel tennis si definisce "margine".
Speriamo che adesso, in questi pochi anni che le restano, riesca ad entrare nella top ten con 30 anni sul groppone.. Non sarebbe una novità per le tenniste italiane, Schiavone, Pennetta e Vinci hanno fatto la stessa cosa.

Io non ho visto molte sue partite (onestamente seguo di più il tennis maschile), ma so che ha un caratterino tutto pepe, non tanto tenero come il suo visino..............
 
Ieri sera ho visto Sinner, che ha vinto contro un avversario (l'argentino Delbonis) ben quotato ma con un servizio inguardabile.
Primo turno superato dall'italiano con 6-2 7-5. Anche Fognini è passato al 2° turno. Oggi esordisce Berrettini, reduce dalla finale di Wimbledon.
 
Pioggia a Cincinnati. Slittano le partite di Berrettini e Sonego, che comunque dovrebbero giocare in tarda serata (ora italiana ovviamente).
 
Io non ho visto molte sue partite (onestamente seguo di più il tennis maschile), ma so che ha un caratterino tutto pepe, non tanto tenero come il suo visino..............

Per questioni di tempo anche io guardo poche partite, in generale, anzi mi limito a sprazzi di partite, ma ti garantisco che negli ultimi 2 o 3 mesi, anche nelle partite perse, sta esprimendo un potenziale enorme. Se è in giornata, è in grado di battere chiunque.
 
Per questioni di tempo anche io guardo poche partite, in generale, anzi mi limito a sprazzi di partite, ma ti garantisco che negli ultimi 2 o 3 mesi, anche nelle partite perse, sta esprimendo un potenziale enorme. Se è in giornata, è in grado di battere chiunque.

Si ripeto, quest'anno è fortissima. Spero che sia migliorata anche caratterialmente. Certo a vederla nelle gare olimpiche e a Toronto non è emerso più di tanto il "caratterino". L'ho vista controllata e serena.
 
Slittano ancora le partite di Sonego e Berrettini, buonanotte..........

Le vedrò domani.

Sonego l'ho voluto vedere in diretta, e la partita è finita alle 3 e 1/4 ora italiana. Ne è valsa la pena perchè è stata una partita bellissima, con un Sonego al suo meglio. Alla fine ha battuto la stella nascente del tennis spagnolo Carlos Alcaraz (classe 2003) 6-3 7-6.

Sonego è un giocatore che mi piace molto. Ha un gioco vario e spettacolare, ha classe, non si perde mai d'animo, prende palle impossibili. E' umile e passionale (il suo urlo a fine partita quando vince è ormai un classico). E poi è nato a Torino, come mio padre. Penso che riuscirà ad entrare nei top 20 del mondo e comunque lo spero.

Di Berrettini ho visto qualcosa, fino al 5-2 a suo favore del 2° set dopo aver perso il primo 7-6 (erano quasi le 3 e mezza), e so che poi ha vinto passando al 3° turno. Bravo.
 
Ultima modifica:
Sono iniziate le partite di Sinner e Sonego (Sky 204 e 205). Sinner col gigante Isner (2.08) e Sonego con Tommy Paul.
Fognini eliminato (e ha spaccato l’ennesima racchetta…..).
 
Ultima modifica:
Entrambi vincono il primo set, ma Sinner, quando al tie-break era a un passo dal match avendo un mini-break di vantaggio, ha perso il secondo e sta giocando il terzo.
 
Back
Alto