<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tennis ATP 500-1000 (ed eventualmente 250) 2021 - + Finals - Topic unico | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Tennis ATP 500-1000 (ed eventualmente 250) 2021 - + Finals - Topic unico

Grande partita dell'altoatesino. Secondo set dominato in lungo e largo. Nel ranking "21 & Under" con la vittoria di oggi dovrebbe aver superato Auger-Aliassime (che ha 21 anni) ed essere 1°, comunque è primo tra i tennisti fino a 20 anni.

Nel ranking assoluto con la vittoria di oggi dovrebbe essere salito al 15° posto, suo miglior ranking di sempre.

http://www.livetennis.it/rankinglive/
 
Ultima modifica:
Intanto è uscito il tabellone dell'ATP 1000 di Toronto (9-15 agosto), dove ci sono Sinner, Sonego e Fognini. Non c'è Berrettini, che ancora risente del recente infortunio. Musetti, che era iscritto, è stato squalificato per violazione delle norme anti-Covid, ma ci sono polemiche.
 
Sinner vince a Washington! 7-5 4-6 7-5 in una partita di circa 3 ore. Primo ATP 500 e primo under 20 a vincere un ATP 500. Terzo titolo per lui.

Sono contento di essere rimasto sveglio fino alle 2.30 perchè vedere questa partita in diretta è stato come vedere una finale delle Olimpiadi. Partita da cardiopalmo, perchè l'avversario ha dato tutto e anche di più, sventando diverse set-ball e anche 2 match-ball.
Con questa finale tra l'altro l'americano McDonald, suo avversario, ha anche scavalcato molti giocatori avvicinandosi al 60° posto nel Ranking.

Sinner domani sarà n.15 del mondo! La sua migliore posizione, e per lui si prospetta la possibilità di fare le "Finals" a Torino (le faranno i migliori 8 del 2021).
 
Ottimo, ma è ancora "giovane", ha già sperimentato cosa vuol dire giocare con la pressione del favorito ed un po si è scottato ... ma non sembra che si sia bruciato anzi ... è questo fa molto ben sperare.

Speriamo che il "movimento" gli dia il tempo di maturare e lo lasci tranquillo, non è che se arriva al top tra 4 o 5 anni è un fallimento, l'importante e che ci arrivi e che lo mantenga a lungo.

Anche per le ATP finals possiamo, a mio parere, aspettare almeno un altro anno, ed avanti con il next gen ...
 
Ottimo, ma è ancora "giovane", ha già sperimentato cosa vuol dire giocare con la pressione del favorito ed un po si è scottato ... ma non sembra che si sia bruciato anzi ... è questo fa molto ben sperare.

Concordo. Quando non aveva nulla da perdere giocava più sciolto e mostrava una forza mentale enorme, battendo avversari anche di rango, raccogliendo complimenti a destra e a manca.

Quando è arrivato alla 17ma posizione il favorito ha cominciato ad essere lui, e a quel punto si che aveva molto da perdere, quindi ha perso anche una parte della sua presunta grande forza mentale.

Il mese di "riposo" (ma in realtà si è molto allenato sul servizio, per esempio), gli ha fatto molto bene (rinunciando purtroppo anche alle Olimpiadi), e ora è tornato più forte di prima, con più consapevolezza, più discese a rete e una percentuale di prime palle più alta. Anche mentalmente è di nuovo forte, e a Washington lo ha dimostrato contro il coetaneo rampante Korda, contro il quale ha fatto una grandissima rimonta.

Io penso che nei top10 ci arriverà di sicuro, ma potrebbe anche arrivare nell'Olimpo del tennis mondiale, anche perchè prima o poi i tre mostri sacri si ritireranno e i giovani attuali prenderanno il loro posto.............

Lui, Berrettini, Sonego e Musetti ci danno e ci daranno tante soddisfazioni.
 
Sinner vince un 500 giocando in finale a non più del 50% delle sue possibilità.
Quantità astronomica di errori di rovescio non forzati e ancora un quasi tragico 30% di prime palle buone nel terzo set. Tra l'altro, quel 30% che gli rimane in campo non prevede che qualche sporadico servizio vincente.
Ripeto, se questo qui migliora strategia di gioco e prima palla, arriva in cima in 3 anni e anche meno.
Difensivamente è un fenomeno, ha grande cattiveria e concentrazione, non ha lato debole.
 
Sinner vince un 500 giocando in finale a non più del 50% delle sue possibilità.
Quantità astronomica di errori di rovescio non forzati e ancora un quasi tragico 30% di prime palle buone nel terzo set. Tra l'altro, quel 30% che gli rimane in campo non prevede che qualche sporadico servizio vincente.
Ripeto, se questo qui migliora strategia di gioco e prima palla, arriva in cima in 3 anni e anche meno.
Difensivamente è un fenomeno, ha grande cattiveria e concentrazione, non ha lato debole.

In effetti c’era una grande differenza di ranking ma è stata ugualmente una vittoria sofferta.
Come hai detto tu a un certo punto ha perso il suo micidiale rovescio, spesso lo ha mandato in rete (facendomi arrabbiare).
Secondo me quando c’è un certo divario tecnico a suo favore tende a perdere concentrazione.

Ma c’è anche da dire che a 19 anni e 11 mesi stava per vincere il suo primo ATP 500 e un po’ di tensione/emozione (la famosa “paura di vincere”), ci poteva stare senz’altro. Lo si è visto anche con i set-point e match-point annullati dal rivale (che non aveva nulla da perdere, ricordiamolo, per lui era già incredibile essere in finale).
 
Ultima modifica:
E’ in corso l’ATP 1000 di Toronto. Eliminato purtroppo al primo turno Sonego, mentre Fognini è passato al secondo.

Sinner essendo testa di serie inizia oggi.
 
Purtroppo non ci sono più italiani in gara nell'ATP 1000 di Toronto. Sia Sinner che Fognini sono stati eliminati al 2° turno. Per Sinner (presentatosi piuttosto affaticato dopo aver appena disputato l'intero torneo di Washington, con vittoria) era il 1° turno essendo testa di serie n.7. E' stato battuto da Duckworth, mentre Fognini ha perso contro un avversario molto forte, il n. 7 del mondo Andrej Rublev.

Dovrebbero disputare entrambi i torneo di Cincinnati (15-22 agosto) dove dovrebbe rientrare anche Berrettini dopo l'infortunio che lo ha tenuto lontano dalle Olimpiadi.
 
Italiani teste di serie al torneo di Cincinnati, che inizierà il 15 agosto:

- Berrettini (n.8 del mondo) testa di serie n.5
- Sinner (n.15 del mondo) testa di serie n.11

Ci saranno pure Fognini, Sonego e Musetti. Mager dovrà superare le qualificazioni.
 
Dedichiamo uno spazietto, anche alle nostre rappresentanti femminili.

A livello di ranking non siamo messi bene, ma uno spiraglio di luce c'è.
La Giorgi, mi sembra, che negli ultimi mesi stia giocando un tennis degno delle prime 15, potrebbe essere tornata quella di 2 o 3 anni fà

... tra l'altro (e detto senza offesa per nessuno), Camila, è anche più carina di Sinner, Berrettini e compagnia bella ...

:emoji_joy::emoji_grin::emoji_joy:
 
Che dire. La Giorgi è arrivata in finale di un WTA 1000.
Ma quel che più conta è che ha fatto un torneo straordinario giocando benissimo.
Stasera la finale contro la Pliskova.
Potrebbe anche farcela.
 
Che dire. La Giorgi è arrivata in finale di un WTA 1000.
Ma quel che più conta è che ha fatto un torneo straordinario giocando benissimo.
Stasera la finale contro la Pliskova.
Potrebbe anche farcela.

Sta tornando ad ottimi livelli se non lo ha già fatto, riesce già da un po, e con abbastanza continuità, a battere o quantomeno a mettere in difficoltà avversarie ben più quotate.
Vediamo come se la cava con la con la n° 6 mondiale, dopo aver fatto fuori in 2 set la n° 12 e la terribile "Baby" Guaff n° 24.
 
Back
Alto