<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tengo o cambio | Il Forum di Quattroruote

Tengo o cambio

Avrei bisogno di un consiglio sensato. A casa abbiamo due auto: la mia è una Polo 1.2 benzina del 2012 con 90'000 km, quella della dolce metà un suv appena acquistato. Ciascuna delle auto è di proprietà esclusiva (non siamo sposati). Volevo iniziare a guardarmi intorno per cambiare auto anche io, dato che rispetto a quando ho acquistato la Polo sono cambiate parecchie cose e no la trovo più confortevole (Soprattutto se si tratta di fare un viaggio dato che non amo farmi prestare l'auto o "chiedere di guidare"). Ho notato che le auto che ritengo più appetibili (VW Golf, VW T-ROC e VW Tiguan, più le "sorelle" marchiate Cupra) hanno un "misero" 1.0 benzina turbo, con almeno 110 CV. La versione 1.5 Turbo benzina costa molto di più. Secondo voi, se mi butto sul 1.0 TSI faccio una scelta "povera" e, peggio ancora, rischio di ritrovarmi un'auto "spompata" tra pochi anni? Se dovessi ripiegare su un usato cosa dovrei controllare, in particolare, su questi motori "piccoli"? Oppure, mi faccio gli affari miei e mi tengo la mia finché non esplode? Faccio anche meno di 10'000 km l'anno, d'estae vado direttamente a lavoro in bici o a piedi, ma quei pochi km me li voglio fare in assoluto comfort (quindi clima automatico, sedile "comodo", tanto spazio a bordo e, se è necessario fare un sorpasso, vorrei poterlo fare)
 
Ultima modifica:
Premesso che la Polo con 90.000 km è ancora praticamente nuova, la questione si pone solo in termini di quanto puoi/vuoi spendere. Se ti puoi permettere il salto di qualità (e questo lo sai solo tu), cambiala, altrimenti, piuttosto che spendere comunque una cifra per un'utilitaria che tanto di più rispetto alla tua non offre, io direi anche no. Però, ripeto.... your own choice.
 
Premesso che la Polo con 90.000 km è ancora praticamente nuova, la questione si pone solo in termini di quanto puoi/vuoi spendere. Se ti puoi permettere il salto di qualità (e questo lo sai solo tu), cambiala, altrimenti, piuttosto che spendere comunque una cifra per un'utilitaria che tanto di più rispetto alla tua non offre, io direi anche no. Però, ripeto.... your own choice.

Diciamo che volevo passare ad una segmento C più che decente. LA T-ROC e la Golf mi piacciono moltissimo ma mi sa che il bagagliaio è troppo risicato, quindi mi ritroverei nella stessa situazione di oggi: messa la carrozzina della bambina addio bagagliaio. Per un po' avevo preso in considerazione la Passat 1.5 TSI, quindi parliamo di segmento D, che per me sarebbe il TOP ma il prezzo è indecente. Boh, aspetterò un altro po'.
 
carrozzina + spazio per bagagli = station wagon dal segmento C a salire
MA, considerato che:
- la carrozzina si usa per pochi mesi
- la compagna ha già un SUV
io consiglierei:
- quando c'è necessità di spazio per carrozzina e bagagli, di usare l'auto della compagna
- prendere una spiderina due posti per quando vai in auto da solo o per le uscite a due con la compagna quando la bambina viene affidata ai nonni (tu ti godi la spiderina, la moglie l'uscita a due e i nonni sono felici perché si godono la bimba).
Dato il basso chilometraggio, spiderina da tenere a lungo e passare alla figlia al conseguimento della patente: pensa l'invidia dei compagni di scuola/università!
201113_mx-5_ipm4_gallery-02_1800x851px2.jpg
 
carrozzina + spazio per bagagli = station wagon dal segmento C a salire
MA, considerato che:
- la carrozzina si usa per pochi mesi
- la compagna ha già un SUV
io consiglierei:
- quando c'è necessità di spazio per carrozzina e bagagli, di usare l'auto della compagna
- prendere una spiderina due posti per quando vai in auto da solo o per le uscite a due con la compagna quando la bambina viene affidata ai nonni (tu ti godi la spiderina, la moglie l'uscita a due e i nonni sono felici perché si godono la bimba).
Dato il basso chilometraggio, spiderina da tenere a lungo e passare alla figlia al conseguimento della patente: pensa l'invidia dei compagni di scuola/università!
201113_mx-5_ipm4_gallery-02_1800x851px2.jpg

Grazie per il consiglio ma al posto della spiderina punterei più che altro sull'Alfa Giulia. Sinceramente, anche per una questione di orgoglio personale preferei non usare l'auto della compagna. L'ho provata una volta e penso che basti.
 
Io voto per “non lasciar la strada vecchia per quella nuova” …fai pochi chilometri l’anno > la Tua Polo la conosci > lascia che la bimba cresca e poi …chissà se esisteranno ancora i motori endotermici?

Scherzi a parte, ma consiglio “di parte” …io sfrutterei ancora Quella Polo :emoji_wink:
 
Allora, siamo appassionati. Razionalmente è chiaro che la Polo ha ancora una lunga vita davanti. Oltretutto la tua è veramente eterna.

Ma l'auto è anche passione. Il 1.0 TSI è onesto. E sulla T-Cross e T-Roc fa il suo. Io se per te non rappresenta troppo un problema economico, un pensierino lo farei eccome.
 
Diciamo che volevo passare ad una segmento C più che decente. LA T-ROC e la Golf mi piacciono moltissimo ma mi sa che il bagagliaio è troppo risicato, quindi mi ritroverei nella stessa situazione di oggi: messa la carrozzina della bambina addio bagagliaio. Per un po' avevo preso in considerazione la Passat 1.5 TSI, quindi parliamo di segmento D, che per me sarebbe il TOP ma il prezzo è indecente. Boh, aspetterò un altro po'.
La Golf è sicuramente un buon passo in avanti per quanto riguarda il bagagliaio. Se il problema è il passeggino opterei per cambiare quello prendendo un modello meno ingombrante piuttosto che dover prendere una Passat.. ce ne sono che occupano lo spazio di un trolley e possono stare dietro al sedile
 
Grazie per il consiglio ma al posto della spiderina punterei più che altro sull'Alfa Giulia. Sinceramente, anche per una questione di orgoglio personale preferei non usare l'auto della compagna. L'ho provata una volta e penso che basti.


Se c' hai quella voglia li'....
Meglio approfitti.
( ADESSO )
Roba cosi', non ne troverai pu'
 
Le ho fatto scegliere la Hyundai Tucson. Auto che sinceramente avrei preferio scegliere per me
Ah, ecco...

...e allora per recuperare l'orgoglio ferito, levati la voglia dell'auto che più ti rappresenta tra quelle che rientrano nel budget, coi pochi km che fai, potresti tralasciare i costi vivi al km, dato che l'auto per la famiglia c'è già, io cercherei una youngtimer sportiva, o magari scoperta, o comunque descrittiva di come concepisci la vita e l'auto.
Inutile mettersi in competizione Tucson vs?
 
Back
Alto