<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tempo ( non Km ) fra un tagliando e l' altro | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tempo ( non Km ) fra un tagliando e l' altro

Suby01 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
la lancia prevede un tagliando ogni anno...io faccio circa 8mila km in un anno...e secondo loro dovrei lasciargli 200euro se non di più??puahahhhhhhauahua...non scherziamo....ho fatto un tagliando a 40mila km nel marzo 2008 da un meccanico...ora la macchina ha 57mila km e ormai aspetto i 60mila che toccherò credo a inizio 2011...per inciso la macchina va come un orologio

Però se la macchina è in garanzia sei obbligato a farli quando dicono, pena il decadimento della stessa
infatti ho fatto solo il primo a 20mila km...poi basta....l'auto non è in garanzia dal 2007 ma fino'ora nonostante la manutenzione ordinaria fatta da me e un po' a modo mio tutto bene....:)
 
il_chicco_show ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
Per chi fa pochi Km e quindi il tagliando viene fatto non a km ma con la scadenza che impongono le varie case.
Renault 120 senza DPF 3 anni ( almeno 5 anni fa )
Mazda con, 1 anno
Citroen con, 2 anni
Audi con, anche 3 secondo il CDB, se giri con criterio
A cosa sono dovute differenze cosi abissali?
Grazie

Mi stupisce che il 2.0 benzina 145 cv Ford di mio padre abbia il cambio d'olio annualmente (o ogni 20.000 km).

il duratech he è un motore magnifico..lo ha avuto per 4 anni, ed è praticamente indistruttible, prima di darla dietro, a settembre per l'auto nuova, avevo percorso 20 mesi e 35.000 km (avevo deciso di cambiarla, aspettavo solo..le risorse), aveva l'olio ancora color oro, e aveva consumato solo 300 grammi d' olio!
fantastica!
 
sensodrive ha scritto:
alkiap ha scritto:
Principalmente al tipo di olio utilizzato.
3 anni comunque mi sembrano davvero tanti

Anche perchè non si fa solo il cambio dell'olio.......
Vero, per quanto sia proprio l'olio il primo elemento a degradarsi con il semplice passare del tempo.
3 anni senza vedere un meccanico sono comunque tanti, verificare regolarmente lo stato di cingie,cuffie,sottoscocca e quant'altro è buona cosa
 
giuliogiulio ha scritto:
Suby01 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
la lancia prevede un tagliando ogni anno...io faccio circa 8mila km in un anno...e secondo loro dovrei lasciargli 200euro se non di più??puahahhhhhhauahua...non scherziamo....ho fatto un tagliando a 40mila km nel marzo 2008 da un meccanico...ora la macchina ha 57mila km e ormai aspetto i 60mila che toccherò credo a inizio 2011...per inciso la macchina va come un orologio

Però se la macchina è in garanzia sei obbligato a farli quando dicono, pena il decadimento della stessa
infatti ho fatto solo il primo a 20mila km...poi basta....l'auto non è in garanzia dal 2007 ma fino'ora nonostante la manutenzione ordinaria fatta da me e un po' a modo mio tutto bene....:)

NOn ho capito se hai smesso di fare i tagliandi comandati prima che finisse la garanzia o dopo... se l'hai fatto prima hai avuto un bel coraggio e anche un bel po' di culo :D
 
Suby01 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
Suby01 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
la lancia prevede un tagliando ogni anno...io faccio circa 8mila km in un anno...e secondo loro dovrei lasciargli 200euro se non di più??puahahhhhhhauahua...non scherziamo....ho fatto un tagliando a 40mila km nel marzo 2008 da un meccanico...ora la macchina ha 57mila km e ormai aspetto i 60mila che toccherò credo a inizio 2011...per inciso la macchina va come un orologio

Però se la macchina è in garanzia sei obbligato a farli quando dicono, pena il decadimento della stessa
infatti ho fatto solo il primo a 20mila km...poi basta....l'auto non è in garanzia dal 2007 ma fino'ora nonostante la manutenzione ordinaria fatta da me e un po' a modo mio tutto bene....:)

NOn ho capito se hai smesso di fare i tagliandi comandati prima che finisse la garanzia o dopo... se l'hai fatto prima hai avuto un bel coraggio e anche un bel po' di culo :D
ho fatto solo un tagliando nella rete lancia per non perdere la garanzia residua di un anno....poi basta...
 
La hyundai prescriveva il tagliando ogni 24 mesi, ma loro obbligavano a farlo ogni 12. scaduta la garanzia faccio come mi pare. mai avuto un problema ( finora sgrat, sgrat).
 
capnord ha scritto:
La hyundai prescriveva il tagliando ogni 24 mesi, ma loro obbligavano a farlo ogni 12. scaduta la garanzia faccio come mi pare. mai avuto un problema ( finora sgrat, sgrat).

i tagliandi son una truffa, scaduta la garanzia , uno ogni 3 anni oppure 30000 km
 
uselindelacomare ha scritto:
capnord ha scritto:
La hyundai prescriveva il tagliando ogni 24 mesi, ma loro obbligavano a farlo ogni 12. scaduta la garanzia faccio come mi pare. mai avuto un problema ( finora sgrat, sgrat).

i tagliandi son una truffa, scaduta la garanzia , uno ogni 3 anni oppure 30000 km

dipende anche dai km che ci fai e come ce li fai. Io faccio 10-15.000 km in un anno tutti su extraurbano, 2 anni vanno benissimo anche 3.
 
acle1968 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Non mi pare proprio che si possa tenere l'olio,anche se sintetico, + di un anno

Acle. Lo sai che stai sul gozzo a molti ma non a me. Sai che tra l'altro, appoggio ogni tua teoria sull'odiato -uomo dei record- (anch'egli abita qui in Svizzera). Ma non puoi fare un'affermazione simile sul forum di quattroruote.

Gli olii sintetici longlife hanno scadenze (non solo per le auto del gruppo volkswagen) che di norma prevedono il cambio ogni 2 anni o 30.000 km.

Non avevi la Touran? Mi confondo?

Non capisco cosa c'entri il fatto di dove io stia agli altri utenti, cosa che a me non frega affatto, problemi loro, comunque, se tu leggessi bene ho detto, non mi pare ...... non è certo un affermazione che voglia affermare una certezza...

Non vorrà affermare una certezza...

acle1968 ha scritto:
Non mi pare proprio che si possa tenere l'olio,anche se sintetico, + di un anno

Sembrerebbe chiaro invece (almeno a te, certo non in assoluto). Siccome mi pare di ricordare che avessi (o che tu abbia) una Touran, da cliente del gruppo Volkswagen dovresti sapere che i service longlife si fanno da anni ogni 24 mesi o al raggiungimento dei 30.000 km.
 
leon150cv ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
Per chi fa pochi Km e quindi il tagliando viene fatto non a km ma con la scadenza che impongono le varie case.
Renault 120 senza DPF 3 anni ( almeno 5 anni fa )
Mazda con, 1 anno
Citroen con, 2 anni
Audi con, anche 3 secondo il CDB, se giri con criterio
A cosa sono dovute differenze cosi abissali?
Grazie

Mi stupisce che il 2.0 benzina 145 cv Ford di mio padre abbia il cambio d'olio annualmente (o ogni 20.000 km).

il duratech he è un motore magnifico..lo ha avuto per 4 anni, ed è praticamente indistruttible, prima di darla dietro, a settembre per l'auto nuova, avevo percorso 20 mesi e 35.000 km (avevo deciso di cambiarla, aspettavo solo..le risorse), aveva l'olio ancora color oro, e aveva consumato solo 300 grammi d' olio!
fantastica!

Speriamo. Lui tratta bene l'auto e (giustamente, dato lo scenario) non vuole sentire parlare di diesel (trattori, per lui, e ha ragione).

La Focus ha ancora pochi km (circa 13000) ma non spinge gran che. Lui ama andare piano e avere se è il caso una riserva di potenza. Va molto bene anche in autostrada. Certo se scendi da un 1.8 TFSI da 160 cv e sali su un 2.0 16V da 145 cv ti cadono le braccia. Ci si vizia in fretta (e non che serva andare più in fretta o accelerare prima eh...).
 
Back
Alto