<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tempo di elettrico: news, analisi di mercato, modelli, tecnologia, anticipazioni, avvistamenti, ovvero tutto ciò che riguarda i veicoli elettrici | Page 10 | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Zona Franca
  • Zona Franca
  • Tempo di elettrico: news, analisi di mercato, modelli, tecnologia, anticipazioni, avvistamenti, ovvero tutto ciò che riguarda i veicoli elettrici

Tempo di elettrico: news, analisi di mercato, modelli, tecnologia, anticipazioni, avvistamenti, ovvero tutto ciò che riguarda i veicoli elettrici

Queste sono le auto immatricolazioni, che è normale fisiologico che ci siano, Ma da vedere se e quando le rivendono.
No il primo grafico parla di categorie di immatricolazione e le elettriche da gennaio ad oggi solo il 13,5% è stato immatricolato dalle case e/o i concessionari.


Delle auto immatricolazioni dal 2023 fino a ottobre 2025 delle elettriche il 50% è in stock rispetto al 20% delle benzina e 26% delle diesel e ibride
Qui non si parla, patraticamente, di 3 anni ma da gennaio a ottobre 2025 compreso.
Prima potrebbe esserci stato anche il 90 % di auto che giacevano nei piazzali ma non ha nessun valore.
Fatto sta che tutte quelle immatricolazioni fatte nel 2025 solo il 13,5 % è stato immatricolato dalle case e/o i concessionari.
 
No il primo grafico parla di categorie di immatricolazione e le elettriche da gennaio ad oggi solo il 13,5% è stato immatricolato dalle case e/o i concessionari.



Qui non si parla, patraticamente, di 3 anni ma da gennaio a ottobre 2025 compreso.
Prima potrebbe esserci stato anche il 90 % di auto che giacevano nei piazzali ma non ha nessun valore.
Fatto sta che tutte quelle immatricolazioni fatte nel 2025 solo il 13,5 % è stato immatricolato dalle case e/o i concessionari.
Appunto 13% delle elettriche è auto immatricolato, che a conti fatti non è neanche male visto l'aumento generalizzato delle elettriche.

Il dato sulle auto immatricolazioni prende un intervallo ampio non recente, ma l'ho citato per indicare come secondo me la crescita dell elettrico sia una crescita di paglia in quanto ci sono 13500 elettriche letteralmente ferme da vendere prima di vendere le nuove, che a febbraio 2025 erano 12000. Per non parlare delle molte vendute ma comunque ferme, tipo le migliaia e migliaia di elettriche agli enti pubblici o le elettriche di ritorno dei leasing, non quantificabili scientificamente ma a pelle direi tante
 
tipo le migliaia e migliaia di elettriche agli enti pubblici
Se un’auto di un ente pubblico è ferma o meno non dipende dall’alimentazione. Se un ufficio la usa solo per alcuni spostamenti mi sembra inevitabile che rimanga spesso parcheggiata.
Io per esempio vedo spesso in giro un’auto elettrica dei servizi sociali di un comune vicino a dove lavoro.
o le elettriche di ritorno dei leasing, non quantificabili scientificamente ma a pelle direi tante
Scusami ma con un tasso di penetrazione del 5% e una nazione reticente verso le pile aspettarsi un florido mercato dell’usato è un po’ difficile.
Semmai per il privato è una vera opportunità, puoi prendere auto anche di una certa levatura, optional e segmento ad un prezzo da fame, cosa che termica dovresti dare un rene e un polmone.
Ma ripeto purtroppo siamo una nazione così…
Altri paesi hanno una maggiore adozione e il prezzo non ne giustifica il divario, vedi appunto usato, è un problema culturale.
 
Ultima modifica:
Scusami ma con un tasso di penetrazione del 5% e una nazione reticente verso le pile aspettarsi un florido mercato dell’usato è un po’ difficile.
Semmai per il privato è una vera opportunità, puoi prendere auto anche di una certa levatura, optional e segmento ad un prezzo da fame, cosa che termica dovresti dare un rene e un polmone.
Ma ripeto purtroppo siamo una nazione così…
Altri paesi hanno una maggiore adozione e il prezzo non ne giustifica il divario, vedi appunto usato, è un problema culturale.
Cioè sostanzialmente stai dicendo che siamo 59 milioni di sottoculturati invece il resto dell' Unione Europea (circa 390 milioni al netto dell'Italia) sono degli intelligentoni, loro sì che hanno capito tutto mentre gli altri 8 miliardi di persone no? Chiedo eh.
 
Se un’auto di un ente pubblico è ferma o meno non dipende dall’alimentazione. Se un ufficio la usa solo per alcuni spostamenti mi sembra inevitabile che rimanga spesso parcheggiata.
Io per esempio vedo spesso in giro un’auto elettrica dei servizi sociali di un comune vicino a dove lavoro.

Scusami ma con un tasso di penetrazuone del 5% è una nazione reticente aspettarsi un florido mercato dell’usato è un po’ difficile.
Semmai per il privato è una vera opportunità, puoi prendere auto anche di una certa levatura, optional e segmento ad un prezzo da fame, cosa che termica dovresti dare un rene è un polmone.
Ma ripeto purtroppo siamo una nazione così…
Con ferme intendo meno di 1000 km l'anno, inutilizzate. Ad esempio articolo di quattroruote recente, 3500 auto elettriche per i pompieri, di cui a partire da metà 24 sono consegnate 2600 ad oggi, 1400 a gennaio 25. Il totale dei km percorsi è di 117.000km, diviso 2600 sono 45 chilometri a testa, molte saranno appena arruolate ma è chiaro che molte sono ferme. Quando saranno 3500 non faranno sicuramente 3.500.000 km all'anno (1000km all anno a testa) e non saranno usate uniformemente, alcune 5000 l'anno, altre 0. Un chiaro esempio di auto elettriche non invendute ma che sono e saranno ferme.
Se sull usato non le vuole nessuno vuol dire che ne sono state targate troppe rispetto alla reale domanda, e quindi se si vuole dire che l'elettrico viaggia non lo si può dire solo dal numero di nuove immatricolazioni
 
Ultima modifica:
Cioè sostanzialmente stai dicendo che siamo 59 milioni di sottoculturati invece il resto dell' Unione Europea (circa 390 milioni al netto dell'Italia) sono degli intelligentoni, loro sì che hanno capito tutto mentre gli altri 8 miliardi di persone no? Chiedo eh.
In tutti i paesi europei ci sono le stesse proporzioni di elettrico invenduto.
A livello di elettriche pro capite l' Italia non è certamente agli ultimi posti
 
Cioè sostanzialmente stai dicendo che siamo 59 milioni di sottoculturati invece il resto dell' Unione Europea (circa 390 milioni al netto dell'Italia) sono degli intelligentoni, loro sì che hanno capito tutto mentre gli altri 8 miliardi di persone no? Chiedo eh.
Se non si è ancora capito, occasione questa per ribadirlo, io uso i termini che hanno un preciso significato da vocabolario e per me questo vale, indipendentemente da come uno poi voglia associargli il grado di offesa.
Reticente : Che tende a mantenere un cauto riserbo. Questo è e questo ho detto.
Quindi se dico che sono “ignorante” è perché ignoro, ovvero non conoscono, non sono a conoscenza, non certo perché mi reputo stupido. Per quello c’è la parola adatta, stupido appunto.
 
Ultima modifica:
Ultimi per percentuale di vendite elettriche, per vendite pro capite gli ultimi considerando solo l europa occidentale
Se devi fare un confronto lo devi fare con paesi a te allineati ovvero quelli dell’Europa occidentale visto che che siamo allottavo posto mondiale per PIL e facciamo parte del G7.
Perché non puoi fregiarti di essere nel G7 e poi utilizzare la Grecia come termine di paragone per le auto elettriche.
Un po’ di obiettività non guasta…
 
Se devi fare un confronto lo devi fare con paesi a te allineati ovvero quelli dell’Europa occidentale visto che che siamo allottavo posto mondiale per PIL e facciamo parte del G7.
Perché non puoi fregiarti di essere nel G7 e poi utilizzare la Grecia come termine di paragone per le auto elettriche.
Un po’ di obiettività non guasta…
Allora facciamo che si parla di europa occidentale, e non di Europa, però si parla solo di europa solitamente. Certamente l'Italia è il paese più arretrato del g7
 
Stasera passando dalla colonnina DC da 45 kw ho trovato per la prima volta in carica la ID.3 che di solito è parcheggiata nei posti vicino alla sudetta colonnina.
Segno inequivocabile che il prorprietario non ha il box, primo perchè è sempre parcheggiata fuori e secondo perchè viene ricaricata alla colonnina presente nel parcheggio.

 
Back
Alto