<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tempi più lunghi per il rilancio AR | Il Forum di Quattroruote

Tempi più lunghi per il rilancio AR

Oggi FCA ha presentato i conti 2015 e aggiornato il piano per i prossimi anni.

Come ampiamente previsto...
... per AR hanno comunicato uno slittamento in avanti dei piani anche se il numero dei lanci è confermato.

In home page potete trovare un approfondimento e la slide presentata dal management.
 
Per maggiore comodità inserisco il rimando diretto:

http://www.quattroruote.it/news/mercato/2016/01/27/gruppo_fca_tempi_piu_lunghi_per_il_rilancio_dell_alfa.html

"In pratica, viene confermato per quest'anno il solo lancio della Giulia, seguito all'inizio del 2017 dalla Suv di taglia media (progetto 949). Nei quattro anni successivi vengono confermate la berlina di taglia grande, altre due Suv, due non meglio identificate "specialty" (prevedibilmente una coupé e una spider) e l'hatchback destinata a rimpiazzare la Giulietta".

Questi qui sopra quindi i modelli previsti dal 2016 al 2020.
In particolare:

- 2016 Giulia
- 2017 SUV.

Uno dei motivi principali viene indicato nella necessità di sviluppare un adeguato network di distribuzione.
 
incredibile, uno pagato svariati milioni di euro/dollari si accorge oggi che mancano i concessionari (altro che network di distribuzione): un genio. E' la stessa cosa che quasi due anni fa qualcuno diceva qua dentro...gratis
 
Sarà che ho superato i cinquanta, sarà che l'inesorabile trascorrere del tempo inacidisce, sarà che di 'ste balle sul rilancio negli ultimi decenni ne ho sentite veramente troppe, ma ben volentieri lascio speranze e sogni su di un presupposto futuro AR a chi ancora crede nelle favolette.
Gli alfisti, da troppo tempo ormai, non possono far altro che comprarsi una BMW.
 
sandro63s ha scritto:
Sarà che ho superato i cinquanta, sarà che l'inesorabile trascorrere del tempo inacidisce, sarà che di 'ste balle sul rilancio negli ultimi decenni ne ho sentite veramente troppe, ma ben volentieri lascio speranze e sogni su di un presupposto futuro AR a chi ancora crede nelle favolette.
Gli alfisti, da troppo tempo ormai, non possono far altro che comprarsi una BMW.
Giammai!
 
Ma poi..se mancano i concessionari per i nuovi modelli..non mancano anche per la Giulia??

La vendono su Amazon?

E se riducono le spesa per il piano come faranno a fare uscire tutti i modelli previsti??

Almeno ci ha risparmiato il numero di esemplari previsti!
 
pilota54 ha scritto:
Per maggiore comodità inserisco il rimando diretto:

http://www.quattroruote.it/news/mercato/2016/01/27/gruppo_fca_tempi_piu_lunghi_per_il_rilancio_dell_alfa.html

"In pratica, viene confermato per quest'anno il solo lancio della Giulia, seguito all'inizio del 2017 dalla Suv di taglia media (progetto 949). Nei quattro anni successivi vengono confermate la berlina di taglia grande, altre due Suv, due non meglio identificate "specialty" (prevedibilmente una coupé e una spider) e l'hatchback destinata a rimpiazzare la Giulietta".

Questi qui sopra quindi i modelli previsti dal 2016 al 2020.
In particolare:

- 2016 Giulia
- 2017 SUV.

Uno dei motivi principali viene indicato nella necessità di sviluppare un adeguato network di distribuzione.
Questa è una notizia che mi fa particolarmente piacere, visto che nella carenza della rete distributiva vedevo uno dei problemi.
 
... a questo punto dubito che tornerò a possedere un'Alfa, me ne farò una ragione.

Al momento neanche una storica rientra nei miei piani prossimi futuri.
 
alfalele ha scritto:
Ma poi..se mancano i concessionari per i nuovi modelli..non mancano anche per la Giulia??

La vendono su Amazon?

E se riducono le spesa per il piano come faranno a fare uscire tutti i modelli previsti??

Almeno ci ha risparmiato il numero di esemplari previsti!

Svegliaaaa! Nei piani dell'uomo-maglione le concessionarie dovevano essere boutique monomodello. Quindi per la Giulia ci sono, ma per ogni nuovo modello ne occorrerebbero delle altre, ed è praticamente impossibile allestirle per tempo, ecco spiegato il rallentamento del piano.

Il numero di esemplari è doverosamente illustrato innfondo alla slide.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
alfalele ha scritto:
Ma poi..se mancano i concessionari per i nuovi modelli..non mancano anche per la Giulia??

La vendono su Amazon?

E se riducono le spesa per il piano come faranno a fare uscire tutti i modelli previsti??

Almeno ci ha risparmiato il numero di esemplari previsti!

Svegliaaaa! Nei piani dell'uomo-maglione le concessionarie dovevano essere boutique monomodello. Quindi per la Giulia ci sono, ma per ogni nuovo modello ne occorrerebbero delle altre, ed è praticamente impossibile allestirle per tempo, ecco spiegato il rallentamento del piano.

Il numero di esemplari è doverosamente illustrato innfondo alla slide.

Dei temporary shop!! :D
 
Noooo, ma che notizia inaspettata !
Ma le faranno comunque le 400.000 auto nel 2018 vero?
Beh io ci credo.

Perché non dovrei crederci, dato che escono i nuovi restyling di Mito e Giulietta, la Giulia e il SUV.
Poi il resto lo vediamo nel 2020 che comunque manco te ne accorgi e già é li alle porte.

Sapete che vi dico, mi prenoto il nuovo SUV da 520 CV, anzi me lo finanzio già da ora cosi nel 2020, quando me lo consegnano, é gia finito il finanziamento. La cosiddetta formula senza pensieri (e senza macchina).
 
E io finanzio la Giulietta Tp!! :p

Tornando alla questione Concessionari,ma ad un imprenditore che voglia gli può venire di prendere il marchio?

Che motivo può avere?

Lo prende sulla speranza??

Ok la Giulia,ma siamo sicuri di venderne cosi tante calcolando che è solo berlina??
 
Back
Alto