<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TEMPERATURA REFRIGERANTE. COMPORTAMENTO STRANO? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

TEMPERATURA REFRIGERANTE. COMPORTAMENTO STRANO?

Molto probabilmente hai la valvola termostatica bloccata.
Era capitato anche al mio rimpianto 1.9tdi
Non vorrei che con il primo intervento ti abbiano cambiato solo il bulbo che rileva la temperatura.

No no..... è un lavoro che ho fatto da solo ....ho sostituito il TERMOSTATO non il bulbo rilevatore della temperatura. Tra l'altro prima di montarlo ho testato in pentola ad ebollizione, vecchio e nuovo , in effetti il vecchio si apriva molto prima del nuovo e rimanenva aperto. Nel rimontaggio ho solo ripristinato con motore acceso il liquido refrigerante.....Mentre su Elsawin ho trovato una procedura un po complessa....In ogni modo non vedo mancanza di liquido quindi nessuna perdita
 
Portata a 90 gradi la temperatura da fermo e fatto avviare le ventole. Attacco il clima , quasi al massimo, a caldo e la temperatura scende a 70 gradi. È normale?
 
Portata a 90 gradi la temperatura da fermo e fatto avviare le ventole. Attacco il clima , quasi al massimo, a caldo e la temperatura scende a 70 gradi. È normale?
sembra strano...forse in commercio ci sono, senza prezzi esagerati, termometri che ti fanno attaccare il sensore sulla testa e il display interno, per vedere che l'originale non dia i numeri...sbagliati:emoji_blush::emoji_blush:
 
Un saluto a tutti voi, sono proprietario di una Octavia II del 2007 19 tdi Elegans. Mi sono accorto di un comportamento strato della lancetta della temperatura dell'acqua ( refrigerante). Dopo circa 10 km la temperatura va a regime 90° e li tiene se ho un andamento normale o velocità mdia da 80Km/h in poi. Decelerando o andando piano , ad esempio per traffico, la temperatura dell'acqua inizia a scendere 85-80 - 70 - gradi. Così cambio il termostato e sembrava risolto. Stamattina , invece, dopo il raggiungimento dei 90 gradi ho dovuto rallentare per la pioggia e per il traffico ... ebbene la temperatura è scesa sino a 65 gradi....
ai posteri l'ardua sentenza

Devi cambia di nuovo la valvola termostatica, successo pari pari anche a me. Cambiata la prima volta con un ricambio febi bilstein se non ricordo male, ma, pelando l'acceleratore, la temperatura scendeva soprattutto col freddo ovviamente. Poi ho fatto mettere l'originale e il problema non si è più presentato.
 
Forse ha sbagliato discussione?
no, non ho sbagliato, perchè la mia idea sarebbe di mettere il trasmettitore a contatto della testa del motore e poi tranquillamente dall'interno auto, mentre viaggi, dal display del termom. aggiunto controlli che le indicazioni del termometro di dotazione siano giuste, dato che avrei il dubbio che sia il termom. originale che può non funzionare correttamente, il problema è trovare uno di questi termometri...logicamente è una cosa provvisoria, una volta visto che vanno insieme, si toglie e amen.
 
Ultima modifica:
Portata a 90 gradi la temperatura da fermo e fatto avviare le ventole. Attacco il clima , quasi al massimo, a caldo e la temperatura scende a 70 gradi. È normale?
 
Dimenticavo di dire che quando ho smontato il tubo dove è alloggiato il termostato si è rotta una linguetta di aggancio per termostato, ed il ricambio che ho comprato della Facet (
Facet 7.8432 Termostato, Refrigerante) non ruotava tra gli agganci del tubo perchè è leggermente diverso ( vedi immagini) .Ho visto nei vari ricambi che alcuni, anche se è scritto che va bene per il tipo di vettura, non hanno affatto linguette, quindi devo pensare che sono ininfluenti? Ma allora perchè alcuni ce l'hanno e altri no? Notate la differenza delle arcate superiori dei 2 ricambi. eppure li trattano entrambi compatibili. L'originale è uguale a quello della valeo
 

Allegati

  • thumb.jpg
    thumb.jpg
    33,8 KB · Visite: 77
  • 41n8WysvzuL._AC_US40_.jpg
    41n8WysvzuL._AC_US40_.jpg
    953 bytes · Visite: 67
Un motore troppo caldo è il risultato di un termostato inceppato, ma anche di una pompa dell'acqua difettosa, di una mancanza di liquido nel sistema, di una ventola del radiatore non funzionante o di un'ostruzione nel sistema. Una piccola perdita nel condotto dell'acqua o nel tappo del radiatore, ad esempio, può causare un pericoloso aumento della temperatura.
 
però io avrei anche qualche dubbio sui dati del termometro, dato che non mi sembra che scaldi troppo, ma che scenda di temp. senza motivo, o termostato che apre troppo presto o termometro sballato...
 
Dimenticavo di dire che quando ho smontato il tubo dove è alloggiato il termostato si è rotta una linguetta di aggancio per termostato, ed il ricambio che ho comprato della Facet (
Facet 7.8432 Termostato, Refrigerante) non ruotava tra gli agganci del tubo perchè è leggermente diverso ( vedi immagini) .Ho visto nei vari ricambi che alcuni, anche se è scritto che va bene per il tipo di vettura, non hanno affatto linguette, quindi devo pensare che sono ininfluenti? Ma allora perchè alcuni ce l'hanno e altri no? Notate la differenza delle arcate superiori dei 2 ricambi. eppure li trattano entrambi compatibili. L'originale è uguale a quello della valeo
Magari il problema è il pezzo non originale
 
Back
Alto