Il dubbio me lo fa venire la lentezza con cui il motore va in temperatura rispetto a prima. Cosa c'entrerebbe con la pompa dell'acqua?
Ciao.
Ma anche a te va subito in temperatura? Anche dopo aver sostituito la pompa?
Ciao.
Prima della sostituzione della pompa dell’acqua, anche la mia auto raggiungeva velocemente la temperatura di 90 gradi. Poi, purtroppo, è successo per ben 3 volte che la temperatura andasse oltre quella soglia e quindi ho dovuto ricorrere all’officina.
Invece, ora, l’acqua arriva alla soglia dei 90 solo dopo aver percorso circa 8 km. Naturalmente partendo a freddo dopo la sosta notturna in garage.
Perdonami se mi ripeto, ma quella che tu chiami valvola o sportellino, essendo sensibile e comandata dalla temperatura, ai miei tempi si chiamava termostato. Da quello che capisco, ora il termostato è stato integrato nella pompa dell'acqua; ma il lavoro che fanno è diverso: la pompa spinge il liquido, il termostato apre/chiude il circuito in base alla temperatura.
Il sintomo manifestato da tommykika, ossia quello di metterci più tempo per andare in temperatura, è quello che faceva la mia vecchia auto quando, da ragazzo, il meccanico sotto casa - per farmi risparmiare - toglieva il termostato anziché sostituirlo quando era guasto.
Scusa, ma ti hanno sostituito la pompa dell'acqua?Il dubbio me lo fa venire la lentezza con cui il motore va in temperatura rispetto a prima. Cosa c'entrerebbe con la pompa dell'acqua?
La mia octavia 1.6 tdi ha lo stesso problema: il motore fa fatica a salire in temperatura. Lo noto dalla lancetta della temperatura che resta fissa in posizione di riposo (50°c) finché non percorro un paio di km; poi arriva regolarmente a 65°C, dopo ancora scende a 60° C e da lì in poi sale molto lentamente fino a 90° C. Ovviamente, con il riscaldamento acceso, il problema viene amplificato. Al service dicono che è normale..., ma si sa che se lo strumento di diagnosi non segnala alcun errore, loro non si sporcano le mani...Rosberg, probabilmente ci riferiamo a post differenti. Mi riferisco a questo:
tommykika
Ciao.
Prima della sostituzione della pompa dell’acqua, anche la mia auto raggiungeva velocemente la temperatura di 90 gradi. Poi, purtroppo, è successo per ben 3 volte che la temperatura andasse oltre quella soglia e quindi ho dovuto ricorrere all’officina.
Invece, ora, l’acqua arriva alla soglia dei 90 solo dopo aver percorso circa 8 km. Naturalmente partendo a freddo dopo la sosta notturna in garage.
La mia octavia 1.6 tdi ha lo stesso problema: il motore fa fatica a salire in temperatura. Lo noto dalla lancetta della temperatura che resta fissa in posizione di riposo (50°c) finché non percorro un paio di km; poi arriva regolarmente a 65°C, dopo ancora scende a 60° C e da lì in poi sale molto lentamente fino a 90° C. Ovviamente, con il riscaldamento acceso, il problema viene amplificato. Al service dicono che è normale..., ma si sa che se lo strumento di diagnosi non segnala alcun errore, loro non si sporcano le mani...
GuidoP - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa