<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tema: se ti ritrovassi 1 milione di Euri.... | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Tema: se ti ritrovassi 1 milione di Euri....

Ho fatto un sondaggio.
Mia madre mi ha detto che in caso di vincita milionaria la sua quota sarebbero 2000 euro al mese.
Che in 20 anni sarebbero 480000 euro.
Mi sa che mi conviene vincere almeno 2 milioni di euro altrimenti resto più povero di prima...
 
Farei il calcolo al contrario, per capire se un investimento bancario può andar bene.
Correggetemi se sbaglio.
mettiamo di volere 3000 netti al mese, arrotondato 40000/ anno ( cercando magari di usarne di meno).
Quindi un investimento dovrebbe dare il 4% all'anno più inflazione. Supponiamo inflazione= 2% quindi 6% annui.
6% vuol dire rendimento alto, quindi troppo rischioso.
Quindi bisognerebbe dimezzare pretese e quindi rendimento atteso, di conseguenza andare a vivere in posti più economici
 
Farei il calcolo al contrario, per capire se un investimento bancario può andar bene.
Correggetemi se sbaglio.
mettiamo di volere 3000 netti al mese, arrotondato 40000/ anno ( cercando magari di usarne di meno).
Quindi un investimento dovrebbe dare il 4% all'anno più inflazione. Supponiamo inflazione= 2% quindi 6% annui.
6% vuol dire rendimento alto, quindi troppo rischioso.
Quindi bisognerebbe dimezzare pretese e quindi rendimento atteso, di conseguenza andare a vivere in posti più economici

Mi sembrerebbe ( 4 + 2 ) pretendere troppo con un minimo di sicurezza sul capitale
( Combattere l' inflazione e pure guadagnarci....)
Personalmente sono felice di un 4,5 / 4.0.
( Pensa averli liquidi. Dopo un anno ti ritrovi, seppur svalutati 104,5 e non i 100, come tenendoli in banca sul CC )
E non e' proprio facile, senza un minimo di rischio....
Un minimo, intendo
NON un
" testa o croce "
per capirci
 
Comunque la mia prima scelta resta la Scozia.

I posti sono tanti....
Un' isoletta Greca*, ti farebbe schifo, l' Algarve pure....
??
Il punto e', invecchiando, se avere una certa copertura sanitaria....
??
Da giovane, potresti anche andare 10/15 anni su Marte

* pensa al film " Mediterraneo "
 
I posti sono tanti....
Un' isoletta Greca*, ti farebbe schifo, l' Algarve pure....
??
Il punto e', invecchiando, se avere una certa copertura sanitaria....
??
Da giovane, potresti anche andare 10/15 anni su Marte

* pensa al film " Mediterraneo "

Per le mie ossa la Grecia sarebbe sicuramente meglio. Non sono un fanatico del mare, la Scozia però ha quel mix di storia, cultura, natura,gente. Poi è vicina all'Irlanda ( ogni tanto potrei andare a trovare pigreco:emoji_grin:) ed altre località di mio interesse.
 
Farei il calcolo al contrario, per capire se un investimento bancario può andar bene.
Correggetemi se sbaglio.
mettiamo di volere 3000 netti al mese, arrotondato 40000/ anno ( cercando magari di usarne di meno).
Quindi un investimento dovrebbe dare il 4% all'anno più inflazione. Supponiamo inflazione= 2% quindi 6% annui.
6% vuol dire rendimento alto, quindi troppo rischioso.
Quindi bisognerebbe dimezzare pretese e quindi rendimento atteso, di conseguenza andare a vivere in posti più economici

Basta meno. Non devi necessariamente vivere solo con i rendimenti. Si può pure intaccare il capitale e arrivare a zero alla fine, con una presunzione di vita residua.
 
I posti sono tanti....
Un' isoletta Greca*, ti farebbe schifo, l' Algarve pure....
??
Il punto e', invecchiando, se avere una certa copertura sanitaria....
??
Da giovane, potresti anche andare 10/15 anni su Marte

* pensa al film " Mediterraneo "

L'Algarve, così come la Costa del Sol in Spagna, d'estate è piena zeppa di turisti tedeschi e inglesi.
Visto di persona.
 
Per le mie ossa la Grecia sarebbe sicuramente meglio. Non sono un fanatico del mare, la Scozia però ha quel mix di storia, cultura, natura,gente. Poi è vicina all'Irlanda ( ogni tanto potrei andare a trovare pigreco:emoji_grin:) ed altre località di mio interesse.

Oddio, la Scozia, al di fuori da città come Edimburgo (bellissima, da vedere), è piuttosto desolata, fatta più per animi solitari e malinconici.
Molto bella e suggestiva da visitare, sì, ma per viverci il resto della vita... poi già non fa caldo d'estate, figuriamoci cosa deve essere d'inverno...
Quando ho fatto il mio viaggio lì, ho pensato: bella, ma il mio prossimo viaggio lo faccio in Spagna e Portogallo. Mi era venuta troppa voglia di caldo e di sole, pur non essendo certo un amante del caldo.
 
Back
Alto