L'errore di fondo è pensare a campare di rendita con 1.000.000 €.
Come ho già detto precedentemente, un vincita/introito di tale entità, non può e non deve portare a cambiare" lo stile di vita (ma io estendo il ragionamento anche a cifre superiori), ma a migliorarlo.
Continuare a fare quello che si faceva prima, ma con meno affanni.
Ad esempio:
Andare al lavoro con la consapevolezza di non essere costretti con relativi benefici sull'umore e sulla produttività.
Comprare una macchina nuova invece che usata, ovviamente della stessa tipologia che si sarebbe acquistata prima, e senza avere l'assillo di una rata da pagare ogni mese.
Togliersi dei piccoli sfizi, per se e la famiglia (viaggi, tecnologia, youngtimer, cene, ...) ma senza intaccare significativamente il patrimonio.
I soldi non possono essere considerati un punto di arrivo, ma un mezzo per vivere meglio.
E ricordiamo, infine, che se c'è una cosa il cui valore è puramente virtuale e legato a dinamiche socioeconomiche su cui non abbiamo
assolutamente il controllo, è proprio il denaro ...