<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tema: se ti ritrovassi 1 milione di Euri.... | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Tema: se ti ritrovassi 1 milione di Euri....

Sono egoista? Lo so, ma a me nessuno ha mai regalato niente, perchè dovrei farlo io?

A patto di non rimanere in mutande peggio di prima della vincita io sarei generoso.
Ho paura delle ritorsioni del karma e poi se non inizia qualcuno a dare (anche se non è detto che chi riceve segua l'esempio) tipo il vincitore della lotteria o robe simili allora siamo rovinati.
Un'eventuale vincita sarebbe un regalo dalla sorte e l'unico modo per ricambiare credo sia elargire qualcosa al prossimo.

Per esempio se diventassi milionario riserverei per un weekend la pista di Qr e noleggerei qualche vettura sportiva per un evento riservato agli amici del forum.
Se avete preferenze su quali auto scegliere fatemelo sapere...
 
il problema è che se tra i tuoi parenti o semplici conoscenti c'è qlcn con la testa bacata ( della serie o mi dai tot o ti faccio fuori ) ti conviene sparire.
Ricordo che al tg anni fa parlarono di un tizio ( che aveva vinto una bella cifra ) che si era fatto scoprire ( o lo aveva detto, non lo so ) e da allora la sua vita fu rovinata perché emeriti sconosciuti delinquenti andavano da lui come si andrebbe da un bancomat.
Io tizi così non ne conosco ( li ho conosciuti da giovane, ma ora vivo a 1000 km di distanza ) ma se uno viene da te e ti dice << guarda, io sono pieno di debiti e voglio pagarli e fare la bella vita, per cui o mi dai tot o quant'è vero... sparo ai tuoi cari >> che si fa ?

Io farei sapere della vincita solo alle persone realmente fidate che posso contare sulle dita di una mano avanzando ancora il pollice e l'indice.
Eventuali elargizioni verso soggetti diversi sarebbero da fare in forma possibilmente anonima in modo che nessuno possa farci la bocca e pensare di battere cassa ogni volta che vuole.
 
Anche io non stravolgerei la mia vita in caso di vincita milionaria (ma tanto non gioco mai).
Ormai, alla mia età, sono fatto come sono fatto, e il lusso non mi interessa proprio. Utilizzerei quei soldi per migliorare la qualità della vita, mia e delle persone a cui voglio bene, senza però rammollirmi e impigrirmi.

Quando ero giovane, in palestra mi avevano raccontato di un tizio del paese, un ragazzo, che aveva vinto una marea di soldi, non ricordo se alla lotteria o al totocalcio.
Al massimo dell'entusiasmo, aveva grandiosi progetti per la sua vita. Tra le altre cose, voleva trasferirsi negli USA, mi pare in Florida, per allenarsi con i grandi campioni del bodybuilding.
Intanto si era comprato una costosissima moto superpotente (non ricordo quale), solo che dopo qualche giorno... ci si ammazzò in un incidente.
Addio ai grandiosi progetti.
 
Io farei sapere della vincita solo alle persone realmente fidate che posso contare sulle dita di una mano avanzando ancora il pollice e l'indice.
Eventuali elargizioni verso soggetti diversi sarebbero da fare in forma possibilmente anonima in modo che nessuno possa farci la bocca e pensare di battere cassa ogni volta che vuole.

eh, ma come disse uno scrittore agorafobico, ognuno di noi ha un amico, che a sua volta ha un altro amico a cui svelerà il tuo segreto facendosi promettere di non rivelarlo a nessuno e così, di promessa in promessa, la notizia arriva alle orecchie di coloro ai quali non avresti mai voluto che arrivasse
 
allenarsi con i grandi campioni del bodybuilding.

beh, sarebbe probabilmente morto di steroidi allora, visto che i cosiddetti campioni non fanno che imbottirsi di nandrolone e compagnia bella...alcuni li prendono per i capelli, altri ci lasciano la pelle
E' bello vedere il prima e il dopo dei giganti... tipo Paul Dillett
 
Con 1 milione di euro non farei niente. La Gordon Murray T.50 ne costa quasi tre.

Battute a parte, con un milione di euro non si vive di rendita (a meno di voler fare una vita veramente frugale), ma ce la si migliora.
Quindi, 5% beneficenza, 5% migliorie alla casa e acquisto di un secondo garage, 10% a famigliari/parenti, 10% per un'auto decente (Lotus Emira) ed il rimanente investito in panieri di titoli azionari.
 
beh, sarebbe probabilmente morto di steroidi allora, visto che i cosiddetti campioni non fanno che imbottirsi di nandrolone e compagnia bella...alcuni li prendono per i capelli, altri ci lasciano la pelle
E' bello vedere il prima e il dopo dei giganti... tipo Paul Dillett

A quell'epoca c'era il mito dell'ipertrofia esagerata all'americana, e non ci si ponevano tanti problemi di salute.
L'importante era essere più grossi di tutti gli altri, una follia (oltre che un nonsense dal punto di vista estetico/funzionale).
 
eh, ma come disse uno scrittore agorafobico, ognuno di noi ha un amico, che a sua volta ha un altro amico a cui svelerà il tuo segreto facendosi promettere di non rivelarlo a nessuno e così, di promessa in promessa, la notizia arriva alle orecchie di coloro ai quali non avresti mai voluto che arrivasse

Io avrei in mente di trasferirmi altrove,dove nessuno mi conosce.
Poi se quelle tre dita di una mano intendono spargere la voce facciano pure ma mettendo a rischio la loro quota del bottino.
 
Back
Alto