<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Telepass e Eni live station | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Telepass e Eni live station

Forse è una peculiarità delle zone di confine, gli automobilisti stranieri sono mediamente abbastanza imbranati e se non ci fossero gli erogatori dei ticket all’ingresso anche delle corsie gialle e il bancomat all’uscita sempre nelle gialle sarebbe un disastro.

Non saprei, ma giusto la settimana scorsa, proprio a PD Est, il portale riservato non mi ha preso il telepass, e sono rimasto come un pampe a pestare il fungo rosso (senza che un cane si degni di rispondere...). La mano sul fuoco non ce la metto, come disse Muzio Scevola il giorno dopo, ma non mi sembra proprio che ci fosse un lettore di card....
 
Non saprei, ma giusto la settimana scorsa, proprio a PD Est, il portale riservato non mi ha preso il telepass, e sono rimasto come un pampe a pestare il fungo rosso (senza che un cane si degni di rispondere...). La mano sul fuoco non ce la metto, come disse Muzio Scevola il giorno dopo, ma non mi sembra proprio che ci fosse un lettore di card....
Non ho mai fatto caso, guarderò meglio prossimamente quando riavrò il mio Telepass. Nel frattempo non posso continuare a prendere il biglietto all’ingresso e suonare all’uscita…. Mi tocca passare alla cassa
 
...che poi.... se il portale non rileva il telepass in uscita, come fa a sapere dove sei entrato per farti pagare con la card?
 
Oggi ho riprovato e c’è un’altra voce servizio Telepass nell’ultimo “tab”
Beh me ne segnala solo uno in Piemonte.. boh avrò sbagliato io

Ma per il cambio in un punto ENI, mi sembra che prima devi fare la richiesta sul sito Telepass, se non sbaglio. Quindi non ti avvisa più che la pila si sta scaricando? Bella fregatura. Per il cambio pila, ci vuole un saldatore, quindi diciamo "lavoretto" non per tutti (tutti) e se poi lo scassi? Che succede?
 
Ma per il cambio in un punto ENI, mi sembra che prima devi fare la richiesta sul sito Telepass, se non sbaglio. Quindi non ti avvisa più che la pila si sta scaricando? Bella fregatura. Per il cambio pila, ci vuole un saldatore, quindi diciamo "lavoretto" non per tutti (tutti) e se poi lo scassi? Che succede?
Lo richiudi e dici che si è rotto, tanto quelli grigi grossi ormai li rottamano, mica li riciclano
 
Comunque si può entrare ed uscire dai varchi Telepass gialli con dispositivo non funzionante, basta fare la chiamata d'emergenza e l'operatore autorizza dopo aver verificato la targa.


Si può fare la stessa cosa anche se sbagli varco, tipo me che sono entrato in quello delle carte, solo che impiegavo meno se usavo la carta, anziché chiamare l'addetto, per farmi aprire. Poi vabbè, c'è chi fa la retro e cambia corsia, ma non mi sembrava il caso, visto che ero già al totem e poi la manovra è vietata, anche se la fanno in tantissimi.
 
Quando ci sarà da cambiare la pila, quindi mi daranno quello nuovo obbligatoriamente? Dubito che mi cambino la batteria, oppure sarà possibile proseguire con quello vecchio, volendo?
La batteria non la cambiano, non me la cambairono nemmeno con quello vecchio col display, che aveva l'apposito sportellino scorrevole.
Con il nuovo modello piccolo ho sentito anch'io diverse lamentele, mi pare ďaver letto anche un articolo in proposito, ma temo sia ľunico disponibile ora.
 
La vignette è un sistema ancora diverso (ce l’ho a pochi km da casa, anche se ora è diventata e-vignette). Controllori con binocolo e ti fermano oppure foto e analisi umana (il check in automatizzato sulla targa non è così semplice come si pensa).

Considera inoltre che il sistema italiano è un pay per use, mentre la vignetta è un abbonamento forfetario (impraticabile in Italia visti gli altissimi costi dei pedaggi)
È un vero peccato perché trovo il sistema vignette molto più comodo, soprattutto la e-vignette slovena, renderebbe inutili i varchi. È vero che è un forfettario, ma lo puoi fare anche solo settimanale o mensile, per chi usa ľautostrada solo occasionalmente.
 
È vero che è un forfettario, ma lo puoi fare anche solo settimanale o mensile, per chi usa ľautostrada solo occasionalmente.

E potrebbero diminuire il costo dei pedaggi tra l'altro, in anni di monopolio sono diventati da cartello ormai. Per il Telepass c'è un abbonamento a tempo, si chiama Pay Per Use, 10 euro di attivazione e 2,5 di canone, solo per il mese che lo usi, nel senso che si attiva al primo accesso che fai. Però serve sempre il dispositivo.

Riceverai la fattura Telepass relativa ai canoni ed alla movimentazione Telepass nel mese di fruizione dei servizi, a meno che questi non siano avvenuti a fine mese per cui saranno fatturati nel mese successivo.
 
È un vero peccato perché trovo il sistema vignette molto più comodo, soprattutto la e-vignette slovena, renderebbe inutili i varchi. È vero che è un forfettario, ma lo puoi fare anche solo settimanale o mensile, per chi usa ľautostrada solo occasionalmente.
Slovenia, Austria e altri paesi lo fanno perché le loro autostrade costano poco, ad esempio quella slovena con 110 euro giri un anno intero a volontà. Qui, on i nostri prezzi, una ipotetica vignetta dovrebbe costare 10 volte tanto ed i controlli sarebbero molto complicati dato il nostro volume di traffico.
 
Back
Alto