Da me sì.
Un bel casino, specie se chi ha il bancomat prende l'abitudine di usarli in esclusiva. Non so, ci farò caso e pensavo che quelli a pedaggio misto fossero solo quelli come la foto sotto.
Da me sì.
Una volta avevo il bancomat fastpay (si parla di 25 anni fa)Dall'anno scorso mi sembra. proprio in concomitanza con l'arrivo della concorrenza, quando si dice la potenza del (ex) monopolista? Io ce l'ho da circa 6 anni, mai scaricato, ma in autostrada entro si e no 1-2 volte al mese, prima usavo il bancomat, sicuramente più comodo del cash in ogni caso. 12.40 euro + iva è = a 1.26/mese, la cifra che si pagava lo scorso anno.
No, ripeto la cassa viacard/carte/Telepass era più lenta della cassa normale e in più non mi fido delle carte che ho. Non ho più la fast pay e non ho voglia di vedere se funzionano, non vedo l’ora di riavere la scatoletta funzionanteQuindi eri senza bancomat o carta di credito, se no non si spiega la ricerca delle monetine.
Non dirlo troppo in girò. Io non lo sapevo…. Se si sparge la voce….Qualsiasi varco “esclusivo” Telepass permette di pagare anche con carta, almeno da quanto ho visto in Nord Italia
No, ripeto la cassa viacard/carte/Telepass era più lenta della cassa normale e in più non mi fido delle carte che ho.
No aspetto lunedì e passo al punto blu vr sud e amen. Non posso girare tutte le aree di servizio del trivenetoAh ok, adesso si spiega tutto. Ad ogni modo mai avuto problemi con le carte, quando le usavo e il Telepass è per lo più uno sfizio, ma pur sempre una bella comodità, visto l'uso saltuario che ne faccio. La fila nei varchi con le carte è però sempre minore che nel pagamento cash, per cui nel tuo caso ci sarà stato qualche problema di letture. Quindi hai risolto nel punto ENI, giusto?
Su quello vecchio, tipo grosso, io avevo un piccolo pacco di 4 pile a pastiglia, roba che trovi nei negozi di elettrotecnica o che sistemi te con un saldatore. Ma so che altre versioni con lo stesso guscio avevano qualcosa del genereMa se Mauro dice che si può aprire e cambiare le batterie, quasi quasi…
Mauro, che batterie ci vanno? Stilo?
ma si apre agevolmente? Se sì provo ad aprirlo… se rischio di spaccare tutto no. Vero che tanto loro quando lo restituisco lo buttanoSu quello vecchio, tipo grosso, io avevo un piccolo pacco di 4 pile a pastiglia, roba che trovi nei negozi di elettrotecnica o che sistemi te con un saldatore. Ma so che altre versioni con lo stesso guscio avevano qualcosa del genere
Vedi l'allegato 28941
Ah dimenticavo, oggi con più calma ho riprovato. Il primo filtro Telepass che mettevo era quello per i pagamenti tramite Telepass (ok colpa mia ma non è molto chiaro il sito è i filtri)Ah ok, adesso si spiega tutto. Ad ogni modo mai avuto problemi con le carte, quando le usavo e il Telepass è per lo più uno sfizio, ma pur sempre una bella comodità, visto l'uso saltuario che ne faccio. La fila nei varchi con le carte è però sempre minore che nel pagamento cash, per cui nel tuo caso ci sarà stato qualche problema di letture. Quindi hai risolto nel punto ENI, giusto?
Parli di quelli col cartello blu o giallo?Qualsiasi varco “esclusivo” Telepass permette di pagare anche con carta, almeno da quanto ho visto in Nord Italia
Io l’avevo aperto facilmente… coperchio a pressione senza colla. Quelli nuovi invece mi sembrano sigillatiQ
ma si apre agevolmente? Se sì provo ad aprirlo… se rischio di spaccare tutto no. Vero che tanto loro quando lo restituisco lo buttano
Qui sì, tuttiParli di quelli col cartello blu o giallo?
Quelli blu sì, quelli gialli non hanno il totem per il biglietto né per le carte.
Qui sì, tutti
Forse è una peculiarità delle zone di confine, gli automobilisti stranieri sono mediamente abbastanza imbranati e se non ci fossero gli erogatori dei ticket all’ingresso anche delle corsie gialle e il bancomat all’uscita sempre nelle gialle sarebbe un disastro.La prima che sento.... lunedì a PD Est se mi ricordo butto un'occhiata
GuidoP - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa