<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Telepass e Eni live station | Il Forum di Quattroruote

Telepass e Eni live station

Ieri ho provato l’ebbrezza di essere nuovamente senza telepass (periodo giusto)
Mi ha mollato di punto in bianco, almeno quello di prima mi aveva avvertito che aveva le batterie scariche suonando sotto i portali in autostrada.
A parte la rottura di dover cercare le monetine per il primo tragitto breve, cercare tirarle fuori senza estrarre anche il resto di roba in tasca… il secondo tratto inserisco 10 euro per 3,60 di pedaggio e mi restituisce 6,40 tutto in monetine. In più con questa macchina devo togliere la cintura, mettere i P perché se ti scivola il freno fai danni, abbarbicanti sulla porta per inserire il biglietto, sporgerti fino alla vita per ritirare il resto, sbattere la testa per rientrare… l’anziano prima di me ha addirittura aperto la porta sbattendola sul guard raiil. Per non parlare della coda in uscita perché in a4 c’erano almeno 15 km di coda e tutti uscivano. Non potrei più stare senza Telepass, anche se lo pagassi qulle’euro al mese
Ma passiamo all’enilivestation che dovrebbe sostituire i punti blu (volevo passare al punto blu a pd ovest ma l’hanno chiuso)
L’app eni station Finder fa letteralmente pena, fai zoom per vedere la più vicina a te e a volte invece di zoomare torna a farti vedere l’Europa intera…
Ma quando ci riesci e filtri per quelli che fanno servizio Telepass ti da come risultato anche quelli che non hanno il servizio.. è già il secondo che provo e non ce l’hanno.
Così comincia il mio peregrinare alla ricerca di chi me lo sostituirà,
Complimenti, ottimo servizio… mi viene quasi voglia di passare al concorrente Unipol
 
Io ho ancora quello bianco che funziona anche in Francia e Spagna.. per ora funziona egregiamente anche se è molto più ingombrante di quelli nuovi.

Mi associo poi al fatto che non potrei rimanere più senza.. proprio oggi ho saltato diverse centinaia di metri di auto in coda al casello di Roma Est (sia ai contanti che alle carte).
Anzi mi fanno quasi incavolare quando le code di chi non ha il telepass sono cosí lunghe da bloccare le corsie a monte per chi ne è dotato
 
Io ho ancora quello bianco che funziona anche in Francia e Spagna.. per ora funziona egregiamente anche se è molto più ingombrante di quelli nuovi.

Mi associo poi al fatto che non potrei rimanere più senza.. proprio oggi ho saltato diverse centinaia di metri di auto in coda al casello di Roma Est (sia ai contanti che alle carte).
Anzi mi fanno quasi incavolare quando le code di chi non ha il telepass sono cosí lunghe da bloccare le corsie a monte per chi ne è dotato
Il mio è grigio,in 20 anni l’avevo già sostituito 1 volta (mia moglie l’ha sostituito con quello piccolino e meno ingombrante) A me fanno incavolare anche i gestori dei caselli che creano casse miste. Ieri c’era una corsia mista carte/telepass che aveva più coda ed era più lenta di quella self service.
Mentre pagavo sentivo dall’altra corsia “carta non abilitata. Inserire un’altra carta e riprovare”
Così di corsie riservate solo Telepass ce n’era solo una al lato opposto e per raggiungerla chi usciva dal lato direzione Milano doveva tagliare tutte le code dei caselli centrali, una vera menta
Meno male che il 50% aveva il Telepass così ho fatto “solo” 300 mt di coda, però anche quelli con il Telepass hanno dovuto sorbirsene un po’
 
Il mio è grigio,in 20 anni l’avevo già sostituito 1 volta (mia moglie l’ha sostituito con quello piccolino e meno ingombrante) A me fanno incavolare anche i gestori dei caselli che creano casse miste. Ieri c’era una corsia mista carte/telepass che aveva più coda ed era più lenta di quella self service.
Mentre pagavo sentivo dall’altra corsia “carta non abilitata. Inserire un’altra carta e riprovare”
Così di corsie riservate solo Telepass ce n’era solo una al lato opposto e per raggiungerla chi usciva dal lato direzione Milano doveva tagliare tutte le code dei caselli centrali, una vera menta
Meno male che il 50% aveva il Telepass così ho fatto “solo” 300 mt di coda, però anche quelli con il Telepass hanno dovuto sorbirsene un po’
Vero anche questo, se pago un servizio vorrei avere un numero congruo di corsie dedicate
 
A me fanno incavolare anche i gestori dei caselli che creano casse miste. Ieri c’era una corsia mista carte/telepass che aveva più coda ed era più lenta di quella self service.

Le casse miste servono anche quando hai il dispositivo nuovo o l'hai sostituito, in modo che se passi sotto, capisci se funziona o meno e se non funziona rimedi col pagamento con carta. I punti Dekra quindi sono stati sostituiti dai punti Eni? Pensavo che ti avvisasse quando si stava scaricando, così è una bella rottura, concordo. Quello di Unipol costa meno, ma ne servono due per due auto, anche se la promo te lo da gratis mi sembra per 6 mesi e in ogni caso, poi col +.0.5 euro pagherai meno lo stesso.
 
Ultima modifica:
Quindi eri a un casello senza pagamento con carte di credito o bancomat? Ma ce ne sono ancora? Il Telepass come minimo costa 1.83 euro al mese.
Corsia sx mista carta/Viacard//Telepass, due corsie centrali self service, corsia di dx riservata telepass
Io sapevo 12,40 annuo + iva se stai dentro i 258 trimestrali, forse è aumentato da poco.
Comunque anche se fosse anche se prendessi l’autostrada una volta al mese me lo farei
 
Ultima modifica:
Le casse miste servono anche quando hai il dispositivo nuovo o l'hai sostituito, in modo che se passi sotto, capisci se funziona o meno e se non funziona rimedi col pagamento con carta. I punti Dekra quindi sono stati sostituiti dai punti Eni? Pensavo che ti avvisasse quando si stava scaricando, così è una bella rottura, concordo. Quello di Unipol costa meno, ma ne servono due per due auto, anche se la promo te lo da gratis mi sembra per 6 mesi e in ogni caso, poi col +.0.5 euro pagherai meno lo stesso.
Se hai il Telepass e non funziona basta suonare e dire dove sei entrato. La corsia mista è una bestialità
 
Ultima modifica:
Quindi eri a un casello senza pagamento con carte di credito o bancomat? Ma ce ne sono ancora?
uscita con carte o bancomat mi risulta ci siano dovunque, mentre è possibile che non ci sia un uscita esclusiva Telepass ed in caso di alti volumi di traffico rimani incolonnato con chi paga con le carte
 
Ce l’ho da 21 anni. Attualmente sono sui 400 euro annuo di pedaggi, ne avevo oltre 300 anche nel ‘20 e nel ‘21 nonostante i vari lockdown. Mai più senza. Fino allo scorso anno avevo quello grigio grosso, che mi sono fatto stupidamente ritirare per uno “slim” in occasione di un cambio contrattuale al Punto Blu (sono uno dei privilegiati che può ancora farvi affidamento). Dico stupidamente perché quello grosso lo aprivi e cambiavi le pile, quello nuovo no. Inoltre ho ancora la specifica custodia azzurra su misura per quello grosso (serve per riporlo se non vuoi pagare certi parcheggi o accessi con Telepass).

Trovo scandaloso che venga fatto pagare un canone, dato l’enorme risparmio in termini di costo dei casellanti per i concessionari autostradali.

Personalmente applicherei una penale di almeno 10 euro ai fin troppi furbi che entrano o escono attraverso i portali dedicati senza essere utenti Telepass (lo fanno perché puoi sempre e comunque pagare con le carte)

P.S. i vecchi Telepass grigi “grandi” non mi hanno mai dato problemi di affidabilità in 20 anni, quello slim già due volte in un anno ha fatto cilecca. E, attenzione, l’avevo sostituito dopo un mese perché il primo, pur risultando funzionante alla consegna, non andava.
 
Ieri ho provato l’ebbrezza di essere nuovamente senza telepass (periodo giusto)
Mi ha mollato di punto in bianco, almeno quello di prima mi aveva avvertito che aveva le batterie scariche suonando sotto i portali in autostrada.
A parte la rottura di dover cercare le monetine per il primo tragitto breve, cercare tirarle fuori senza estrarre anche il resto di roba in tasca… il secondo tratto inserisco 10 euro per 3,60 di pedaggio e mi restituisce 6,40 tutto in monetine. In più con questa macchina devo togliere la cintura, mettere i P perché se ti scivola il freno fai danni, abbarbicanti sulla porta per inserire il biglietto, sporgerti fino alla vita per ritirare il resto, sbattere la testa per rientrare… l’anziano prima di me ha addirittura aperto la porta sbattendola sul guard raiil. Per non parlare della coda in uscita perché in a4 c’erano almeno 15 km di coda e tutti uscivano. Non potrei più stare senza Telepass, anche se lo pagassi qulle’euro al mese
Ma passiamo all’enilivestation che dovrebbe sostituire i punti blu (volevo passare al punto blu a pd ovest ma l’hanno chiuso)
L’app eni station Finder fa letteralmente pena, fai zoom per vedere la più vicina a te e a volte invece di zoomare torna a farti vedere l’Europa intera…
Ma quando ci riesci e filtri per quelli che fanno servizio Telepass ti da come risultato anche quelli che non hanno il servizio.. è già il secondo che provo e non ce l’hanno.
Così comincia il mio peregrinare alla ricerca di chi me lo sostituirà,
Complimenti, ottimo servizio… mi viene quasi voglia di passare al concorrente Unipol
Serve pressoché a zero, comunque massima solidarietà. Penso che come sfiga-rating si avvicini soltanto alla foratura in occasione di un lungo viaggio
 
Io sapevo 12,40 annuo + iva se stai dentro i 258 trimestrali, forse è aumentato da poco.

Dall'anno scorso mi sembra. proprio in concomitanza con l'arrivo della concorrenza, quando si dice la potenza del (ex) monopolista? Io ce l'ho da circa 6 anni, mai scaricato, ma in autostrada entro si e no 1-2 volte al mese, prima usavo il bancomat, sicuramente più comodo del cash in ogni caso. 12.40 euro + iva è = a 1.26/mese, la cifra che si pagava lo scorso anno.
 
Back
Alto