<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Telefonate moleste | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Telefonate moleste

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Concordo con Zinzanbr.
Aggiungo che i call center non dovrebbero neppure esistere: se ho bisogno o desiderio di un bene o servizio, mi informo, pondero la spesa, solo dopo se possibile lo acquisto, senza bisogno che provino a rifilarmelo al telefono, a tradimento.
Perché solo a questo servono i call center: a vendere beni o servizi a persone che non li avrebbero manco considerati, senza dargli il tempo di valutarli per bene e di ponderare la spesa; per me, è inaccettabile.
Anche per questo motivo spesso rispondo malamente, perché non riesco a togliermi dalla mente che stiano provando a inchiappettarmi.
Scommetto che 2/3 degli "affari" sono fatti ai danni di pensionati, persone sole o malate, ecc. che rispondono al telefono per sentire una voce, che altro non vuole che rifilargli qualcosa di cui hanno fatto benissimo a meno fino ad un minuto prima.
Non lo considero un lavoro dignitoso, per nulla.
 
Lo dico non solo per salvaguardare le mie gonadi ma anche per loro.
Se negli anni uno ha ricevuto diciamo 1000 chiamate da call center vari e non ha mai comprato nulla (anzi nei casi migliori ha detto no grazie,in quelli peggiori ha risposto in maniera più colorita) cosa cavolo lo chiami a fare?
Alle volte fanno scommesse fra di loro a chi riesce ad appioppare un contratto al più riottoso cliente, ho conosciuto di persona una operatrice di call center, che me lo ha confermato.
Se la voce della donna/ragazza mi ispira la invito a cena e "magicamente" riattacca :emoji_blush:
 
Scommetto che 2/3 degli "affari" sono fatti ai danni di pensionati, persone sole o malate

In certi casi appioppano un contratto anche se chi ha risposto dalla voce è chiaramente un minore.
E' una forma di trattativa fortemente sbilanciata verso chi vende perchè chi compra come dicevi tu non ha ne tempo ne modo di valutare bene.
Non ne parliamo se si tratta di contratti energetici,come si fa a valutare se conviene al telefono?
Ma anche per prodotti come il vino o le biciclette è peggio di una televendita alla tv perchè non vedi nemmeno il prodotto quindi quando ti arriva a casa ed è una ciofeca non ti puoi nemmeno lamentare.
Io provo un istintivo senso di sfiducia nei confronti dei call center.
Per fare un esempio ho da poco attivato una sim fastweb per il traffico dati.
Sono andato in un negozio fisico,avevo già visto online l'offerta che mi interessava,ho fatto le domande che mi ero appuntato e sono contento.
Se avessero tentato di propormi lo stesso identico contratto per telefono probabilmente non mi sarei fidato.
 
Alle volte fanno scommesse fra di loro a chi riesce ad appioppare un contratto al più riottoso cliente, ho conosciuto di persona una operatrice di call center, che me lo ha confermato.
Se la voce della donna/ragazza mi ispira la invito a cena e "magicamente" riattacca :emoji_blush:

Occhio che basta poco perchè siano considerate molestie.
In effetti non è male come metodo per evitare di essere richiamati...
 
Ma imho se fai 100 chiamate a un tizio e questo non solo non abbocca ma la sua incazzatura cresce in maniera esponenziale meglio depennarlo dall'elenco piuttosto che insistere.
Anch'io non capisco il senso di rimettere in lista e richiamare un numero dal quale mezz'ora prima hai ricevuto un rifiuto.
Al computer devi dire si/no/no so.
Però piuttosto che segnare il "no" l'operatore preferisce taggare il "non ha risposto", quindi il numero rimane in lista.
 
Però piuttosto che segnare il "no" l'operatore preferisce taggare il "non ha risposto", quindi il numero rimane in lista.

Imho perfino il Papa dopo 100 chiamate risponde...
E risponde pure malamente.

Io per ora mi godo il mio numero di telefono ignoto ai vari call center.
Anche se sono certo che oltre agli spacca maroni ci saranno altri soggetti che proveranno a contattarmi sul numero vecchio (tipo aziende a cui avevo inviato il curriculum) e quindi saranno chiamate a cui avrei risposto volentieri perse.
 
oggi sono a 5 chiamate da registrazioni.
maledetti
4 da enel energia, tutte da numeri diversi, che passano da cellulari, genova e napoli.
e una da folletto

non posso nemmeno non rispondere, perche' non tutti i numeri dei clienti sono in memoria del centralino, e nemmeno metterli in black list, cambiano ogni volta.

sicuro come l'oro che, se un giorno dovessi cambiare contratto, l'ultimo a cui chiedero' sara' enel energia.ma dovra' essere l'ultimo al mondo per avermi.:mad:

ovviamente i numeri sono nell'inutile registro delle opposizioni
 
ovviamente i numeri sono nell'inutile registro delle opposizioni
Ieri ho provato ad iscrivermi.
Mi dice che non posso essere registrato perchè il mio numero non compare negli elenchi.
Va bene che ce l'ho dal 97, ma da quanto chiamano sembra che lo pubblicizzino sui quotidiani...
E sto sempre attento a non dare autorizzazione per contatti commerciali, eppure...
 
Ieri ho provato ad iscrivermi.
Mi dice che non posso essere registrato perchè il mio numero non compare negli elenchi.
Va bene che ce l'ho dal 97, ma da quanto chiamano sembra che lo pubblicizzino sui quotidiani...
E sto sempre attento a non dare autorizzazione per contatti commerciali, eppure...
interessante, non sapevo che si dovesse essere negli elenchi, per poter essere iscritto.
quindi, se non sei nell'elenco, e ti trovano il numero, non puoi nemmeno opporti?
non che serva a nulla, tanto chiamano lo stesso.
 
I miei anni fa si sono fatti togliere dall'elenco.
Ma i call center banalmente secondo me non è che guardano solo la versione aggiornata al 2021 degli elenchi telefonici quindi se il tuo numero è stato sull'elenco anche solo per qualche mese negli anni 90 ce l'hanno.
 
interessante, non sapevo che si dovesse essere negli elenchi, per poter essere iscritto.
quindi, se non sei nell'elenco, e ti trovano il numero, non puoi nemmeno opporti?
non che serva a nulla, tanto chiamano lo stesso.
nemmeno io, però quella è stata la risposta del sistema quando ho provato a inviare il modulo di iscrizione.
Ho solo paura a cambiare telefono, ho una lista nera infinita e solo l'idea che potrebbero sbloccarsi di nuovo mi mette i brividi.
Nel caso batterò il record di chiamate giornaliere
 
Io invece devo dire la verità, è da un pò che ricevo poche telefonate di questo genere. Sarà che quelle che vengono dai fissi non rispondo mai se vedo che il prefisso è in capo al mondo. Quelle dai cell devo per forza rispondere non si sà mai.....Ma se mi chaima sul cell invece che sul fisso lo blocco subito.
 
interessante, non sapevo che si dovesse essere negli elenchi, per poter essere iscritto.
quindi, se non sei nell'elenco, e ti trovano il numero, non puoi nemmeno opporti?
non che serva a nulla, tanto chiamano lo stesso.
io sono iscritto al registro delle opposizioni da anni (ho pure verificato sul loro sito) ma vengo tormentato quotidianamente e, in particolare, sono stato tormentato per mesi e mesi da un numero della provincia di frosinone. Chiamavano quasi ogni giorno, anche 3-4 volte al giorno...speravo che, non rispondendo, ad un certo punto demordessero, ma niente...dopo qualche tempo mi sono deciso a rispondere, ma riattaccavano subito, o non si sentiva nessuno...e il tormento è durato finchè finalmente un giorno non si è materializzato qualcuno dall'altra parte del telefono, e ho dovuto fare un casino...adesso non mi chiamano più da quel numero, ma continuo a ricevere telefonate moleste da altri, con numeri che cambiano di continuo...altro che registro delle opposizioni...in italia la legge vale solo per i piccoli, gli indifesi e i fessi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto