<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Telecamera posteriore | Il Forum di Quattroruote

Telecamera posteriore

La telecamera....
Imparato a prenderci la mano fa la differenza rispetto ai sensori che cominciano a segnalare un metro e passa prima, e vanno in continuo ancora con 30 centimetri disponibili
 
Si. Da verde, le " righine/onde " diventano rosse.
Ma quando senti il suono fisso, ti prendi paura e ti fermi....
E sei ancora decisamente lontano
 
Diciamo che dei sensori mi fido sino ad un certo punto.
Invece quando vedi puoi fare manovra al millimetro.

Altro particolare da non sottovalutare: riconosci a vista la differenza fra un ciuffo d'erba alta e un panettone.
I sensori no.
Diaciamo che il primo ti allerta su un problema con l'altro verifichi.
 
ciao ho avuto auto con sensori senza telecamera, telecamera senza sensori e tutte e due.
chiaramente averli tutti e due è la soluzioni migliore, altrimenti meglio solo i sensori.
con la sola telecamera (che avevo sulla Suzuki Grand Vitara) era un problema quando l'oggetto non
era al centro.
 
ciao ho avuto auto con sensori senza telecamera, telecamera senza sensori e tutte e due.
chiaramente averli tutti e due è la soluzioni migliore, altrimenti meglio solo i sensori.
con la sola telecamera (che avevo sulla Suzuki Grand Vitara) era un problema quando l'oggetto non
era al centro.


telecamera grandangolare, perfetto......
 
Tra i vantaggi della telecamera ovviamente va messoil fatto che in determinate situazioni (parcheggi a lisca) consente di verificare che la strada sia libera e non ci sia qualcuno in arrivo.
 
La telecamera permette di fare lentamente manovre millimetriche mentre i sensori permettono di fare velocemente manovre più grossolane.
Personalmente preferisco i sensori (su un'auto ho i sensori e su un'altra la telecamera) perchè nel 90% delle manovre non serve altro e quindi mi trovo a manovrare con più scioltezza e mi fanno sentire anche più sicuro perchè con le orecchie sento cosa avviene dietro e con gli occhi mi guardo intorno invece di guardare un monitor.

Ciao.
 
La telecamera permette di fare lentamente manovre millimetriche mentre i sensori permettono di fare velocemente manovre più grossolane.
Personalmente preferisco i sensori (su un'auto ho i sensori e su un'altra la telecamera) perchè nel 90% delle manovre non serve altro e quindi mi trovo a manovrare con più scioltezza e mi fanno sentire anche più sicuro perchè con le orecchie sento cosa avviene dietro e con gli occhi mi guardo intorno invece di guardare un monitor.

Ciao.
Non ho nessuno dei due ma ho fatto mettere i sensori su quella della moglie e ho usato qualche auto con la telecamera e mi trovo meglio con i sensori. Mi viene innaturale guardare il monitor facendo retro e ho la sgradevole sensazione di non riuscire a vedere con la telecamera gli spigoli (ok si può risolvere guardando anche gli specchietti). Forse comunque è solo una questione di abitudine
 
Per me servono tutti e due, non sono alternativi.

La telecamera ti permette manovre precise che non faresti basandoti sul solo suono dei sensori (dovresti stimare la frequenza, ma a un certo punto è suono continuo e invece rimane ancora spazio). Inoltre permette di vedere la zona in cui ti muovi (stato della superficie, presenza di erba, ecc.) e, non ultimo, prevenire eventuali "intrusi" (= pedoni o veicoli) in arrivo.

I sensori ti permettono di continuare la manovra quando stacchi gli occhi dallo schermo della telecamera per guardarti attorno (es. per capire se ci sono persone sul marciapiede accanto a cui stai parcheggiando) e avanti.

Dovendo scegliere, direi la telecamera.
 
Per me retrocamera impagabile nelle manovre millimetriche e anche nelle retro uscendo da mezzi affiancati (si riesce a vedere se arrivano veicoli da lontano...) ben più dei sensori ma questi ultimi utilissimi nelle retro "lunghe" per coadiuvare gli specchietti.
Dovendo scegliere non saprei a cosa rinunciare, probabilmente ai sensori...
 
Per me o tutti e due oppure meglio i sensori..se hai solo la telecamera rischi di guardare solo quella e di non gurdare nelle altre direzioni..
 
Back
Alto