<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Telecamera posteriore | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Telecamera posteriore

Sono gadget che finchè non ce li hai non ti servono, poi te li ritrovi in auto e non riesci quasi a farne a meno.
A me è capitato con la Megane del 2006 con luci automatiche, sensore luci/pioggia, specchietti ripiegabili e keyless, oggi mi sembra quasi strano non averli.
Però poi quando sali su un'auto che non ce li ha e ti ci abitui, ti rendi conto che sono tutte cose inutili.
 
Però poi quando sali su un'auto che non ce li ha e ti ci abitui, ti rendi conto che sono tutte cose inutili.

Non userei il termine "inutili", ma "di cui si può fare a meno".

Perché, come pochi minuti fa, per uscire da un parcheggio senza danneggiare un'altra vettura ho utilizzato mia moglie come sensore.
Cioè ho fatto "alla vecchia" chiedendole di farmi segno.
Fossi stato solo sareiuscito uguale, anziché fare in una manovra ce ne avrei messe forse tre, bloccato per un paio di minuti la strada e finita lì.

Anche senza gli xenon son tornato a casa, anche se in mezzo alla campagna vedevo meno di un tubo.
Son andato più piano ed ho sperato di non trovare il nero, vestito di nero, con la bici a luci spente che qualche volta capita di incrociare.
;)

E' come l'ascensore. Son cresciuto al quarto piano senza ascensore e mica son morto. Oggi i miei genitori vivono in un palazzo con ascensore. Per fortuna, altrimenti sarebbero prigionieri in casa.

Tutto è utile, poco indispensabile. Ma se posso perché rinunciarci?
 
Non userei il termine "inutili", ma "di cui si può fare a meno".

Perché, come pochi minuti fa, per uscire da un parcheggio senza danneggiare un'altra vettura ho utilizzato mia moglie come sensore.
Cioè ho fatto "alla vecchia" chiedendole di farmi segno.
Fossi stato solo sareiuscito uguale, anziché fare in una manovra ce ne avrei messe forse tre, bloccato per un paio di minuti la strada e finita lì.

Anche senza gli xenon son tornato a casa, anche se in mezzo alla campagna vedevo meno di un tubo.
Son andato più piano ed ho sperato di non trovare il nero, vestito di nero, con la bici a luci spente che qualche volta capita di incrociare.
;)

E' come l'ascensore. Son cresciuto al quarto piano senza ascensore e mica son morto. Oggi i miei genitori vivono in un palazzo con ascensore. Per fortuna, altrimenti sarebbero prigionieri in casa.

Tutto è utile, poco indispensabile. Ma se posso perché rinunciarci?

Effettivamente "Inutili" non è il termine più appropriato, per il resto sono d'accordo con te, però credo che quelo che ci serve in auto sia davvero poco.
Una radio/cd/usb (a chi serve anche il navigatore), un climatizatore, finestrini elettrici, sensori di parcheggio e comandi intuitivi ed ergonomici.
Il resto poi va a gusti, c'è chi ama i sedili in pelle o il tetto panoramico, chi i cerchi in lega "giusti" ecc. ecc.
Poi ovviamente se sono di serie, prendo e porto casa....ma non credo spenderei 1.000 euro per dei fari full-led o 1.500 per un navigatore, cifre che per molti sono uno stipendio.
 
Back
Alto