<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Telecamera per auto | Il Forum di Quattroruote

Telecamera per auto

Stavo valutando di acquistare una telecamerina da cruscotto per tutelarmi da eventuali sinistri.
Qualcuno ha già esperienze su questo tipo di accessorio?
Su ebay ne ho trovate abbastanza (da 20 a 100 euro), ma non riesco a trovare opinioni o recensioni degli utilizzatori.

Grazie.
 
SpiritOfEcstasy ha scritto:
non so se è legale installare una telecamera sul cruscotto...
Non vedrei motivo perchè sia illegale, anche se qui non è diffusa come in Russia.
Anche io ci ho già pensato, ma poi non l'ho mai fatto, proprio perchè ... non siamo in Russia! ;)
 
SpiritOfEcstasy ha scritto:
non so se è legale installare una telecamera sul cruscotto...
è legale finchè le immagini registrate non vengono pubblicate ne su internet ne usate per produzioni audiovisive da far vedere in pubblico, è legale fin quando non si danneggia l'immagine e non si leda la dignità altrui. Tutti possiamo riprendere e fotografare il luogo pubblico purchè si rispettano queste regole, toglietevi dalla testa che nessuno può riprendere quello che succede nella pubblica via o in una piazza. Però è anche vero che le assicurazioni non terranno fede di quelle immagini, faranno di tutto per ignorarle così come spesso e volentieri ignorano i verbali ufficiali dei vigili urbani facendo finta di non averli visti e delle foto che noi sinistrati scattiamo al momento dell'incidente con vetture ferme sul luogo dell'impatto e frenate ben evidenti. Sapete quando le assicurazioni tengono conto delle riprese video? quando con un lauto sovrapprezzo sono loro stessi a proporlo nel contratto così come ci sono quelle che danno la scatola nera in "omaggio". Fate la prova a prensentare un sinistro con prova una scatola nera "privata".....faranno finta di non averla vista.
 
Comunque c'è un'altro fattore, queste telecamerine sportive (ho sia una GoPro Hero3 che una Eyecam) sono fantastiche la la batteria dura poco,se si è fortunati 2 ore scarse....e ho nominato oggettini da 250-450 euro!
 
stefano_68 ha scritto:
SpiritOfEcstasy ha scritto:
non so se è legale installare una telecamera sul cruscotto...
Non vedrei motivo perchè sia illegale, anche se qui non è diffusa come in Russia.
Anche io ci ho già pensato, ma poi non l'ho mai fatto, proprio perchè ... non siamo in Russia! ;)

Ahaha certo, e meno male! Ho visto di quei video con i sovietici da aver paura :shock:

Ma penso che comunque possa essere utile, non si sa mai.

Poi obiettivamente 25 euro si possono anche spendere, ma almeno vorrei sapere se è una cosa valida. http://www.ebay.it/itm/MINI-DVR-PORTATILE-PER-AUTO-TELECAMERA-INFRAROSSI-SCHERMO-LCD-2-5-REGISTRA-SU-SD-/261124726834?pt=Accessori_da_videosorveglianza&hash=item3ccc3f2032&_uhb=1#ht_2644wt_1123
 
ottovalvole ha scritto:
Comunque c'è un'altro fattore, queste telecamerine sportive (ho sia una GoPro Hero3 che una Eyecam) sono fantastiche la la batteria dura poco,se si è fortunati 2 ore scarse....e ho nominato oggettini da 250-450 euro!

8v ma le tue sono proprio per uso sportivo penso, per esempio da mettere sul caschetto da sci...
Queste dovrebbero essere collegate all'accendisigari.
 
ottovalvole ha scritto:
Però è anche vero che le assicurazioni non terranno fede di quelle immagini.

Questo non è vero, ho interpellato l'ufficio sinistri e loro danno il benvenuto a queste immagini, e più informazioni ci sono, meglio è.

Quindi sarebbe opportuno sceglere un modello dotato di GPS ed accelerometri che registra la data, il luogo, la velocità e le botte che l'auto riceve.
 
The.Tramp ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Però è anche vero che le assicurazioni non terranno fede di quelle immagini.

Questo non è vero, ho interpellato l'ufficio sinistri e loro danno il benvenuto a queste immagini, e più informazioni ci sono, meglio è.

Quindi sarebbe opportuno sceglere un modello dotato di GPS ed accelerometri che registra la data, il luogo, la velocità e le botte che l'auto riceve.
se faccio un accusa evidentemente lo faccio con cognizione di causa. allora un incidente dove faccio le foto alle auto coinvolte dove era palese la mia ragione ma ancor piú la macchina della controparte era una vettura pesantemente elaborata con ruote non omologate, specchietti non omologati, volante senza airbag, vetri oscurati col lunotto pieno di adesivi pubblicitari dei vari club e fari posteriori anneriti......ebbenesí hanno tenuto conto solo del suo testimone che con la radio ad alto volume ha sentito il ticchettio della.freccia inserita mentre la mia testimone che non ha visto la.freccia inserita faceva meno testo. ne racconto un'altra? incidente dove vengono coinvolte anche 2 vetture parcheggiate, verbale dei vigili ma la controparte avvia la.pratica di rimborso diretto omettendo la presenza delle forze dell'ordine e delle altre 2 vetture coinvolte, se l'avvocato di mio fratello non s'inteessava l'assicurazione risarciva il suo cliente malgrado il torto al 100% senza inteessarsi minimamente di contattare la controparte.
 
The.Tramp ha scritto:
Sentito la linea Danni Auto della mia compagnia... Il video vale in sede di dibattimento e di arbitrato. Quanti più elementi ha (gps, velocità) meglio è. Ciò che non ha valore sono le foto.

:?
il gps sempre che sia un loro dispositivo, come mai le foto non hanno valenza? se quella macchina tuning quando m'ha investito era conciata in quel modo perchè devono tener conto di come la trova il perito? (probabilmente più umana se non addirittura un'altra vettura) e perchè il perito della controparte quando ha visto la mia (che era uguale alle foto fatte quella sera) ha tenuto conto pure dell'usura del mio mezzo? del chilometraggio? anche se era pulito o sporco? la spiegazione è una sola, scordatevi incidenti senza concorso di colpa, tutte le assicurazioni puntano al concorso di colpa
 
ottovalvole ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Sentito la linea Danni Auto della mia compagnia... Il video vale in sede di dibattimento e di arbitrato. Quanti più elementi ha (gps, velocità) meglio è. Ciò che non ha valore sono le foto.

:?
il gps sempre che sia un loro dispositivo, come mai le foto non hanno valenza? se quella macchina tuning quando m'ha investito era conciata in quel modo perchè devono tener conto di come la trova il perito? (probabilmente più umana se non addirittura un'altra vettura) e perchè il perito della controparte quando ha visto la mia (che era uguale alle foto fatte quella sera) ha tenuto conto pure dell'usura del mio mezzo? del chilometraggio? anche se era pulito o sporco? la spiegazione è una sola, scordatevi incidenti senza concorso di colpa, tutte le assicurazioni puntano al concorso di colpa

Se dovessimo fare una morale si potrebbe dire "anche se sei nel giusto, evita".
Quante volte ci è mai capitato di pensare "chissenefrega, tanto ho ragione"? Ad esempio nel caso di mancate precedenze, sorpassi subiti assurdi, tagli di strada...
 
ottovalvole ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Sentito la linea Danni Auto della mia compagnia... Il video vale in sede di dibattimento e di arbitrato. Quanti più elementi ha (gps, velocità) meglio è. Ciò che non ha valore sono le foto.

:?
il gps sempre che sia un loro dispositivo, come mai le foto non hanno valenza? se quella macchina tuning quando m'ha investito era conciata in quel modo perchè devono tener conto di come la trova il perito? (probabilmente più umana se non addirittura un'altra vettura) e perchè il perito della controparte quando ha visto la mia (che era uguale alle foto fatte quella sera) ha tenuto conto pure dell'usura del mio mezzo? del chilometraggio? anche se era pulito o sporco? la spiegazione è una sola, scordatevi incidenti senza concorso di colpa, tutte le assicurazioni puntano al concorso di colpa

Cambia assicurazione, io ne ho avuti un paio negli ultimi 4 anni, entrambi con ragione e non ho avuto problemi a farmi pagare.
(OK uno fa poco testo, ero parcheggiato e uno in retro mi è montato sul cofano)
 
ottovalvole ha scritto:
SpiritOfEcstasy ha scritto:
non so se è legale installare una telecamera sul cruscotto...
è legale finchè le immagini registrate non vengono pubblicate ne su internet ne usate per produzioni audiovisive da far vedere in pubblico, è legale fin quando non si danneggia l'immagine e non si leda la dignità altrui. Tutti possiamo riprendere e fotografare il luogo pubblico purchè si rispettano queste regole, toglietevi dalla testa che nessuno può riprendere quello che succede nella pubblica via o in una piazza. Però è anche vero che le assicurazioni non terranno fede di quelle immagini, faranno di tutto per ignorarle così come spesso e volentieri ignorano i verbali ufficiali dei vigili urbani facendo finta di non averli visti e delle foto che noi sinistrati scattiamo al momento dell'incidente con vetture ferme sul luogo dell'impatto e frenate ben evidenti. Sapete quando le assicurazioni tengono conto delle riprese video? quando con un lauto sovrapprezzo sono loro stessi a proporlo nel contratto così come ci sono quelle che danno la scatola nera in "omaggio". Fate la prova a prensentare un sinistro con prova una scatola nera "privata".....faranno finta di non averla vista.
quasi corretto quanto scrivi, a parte la non piccola differenza che non hai un sovrapprezzo bensì uno sconto. L'anno scorso che avevo fatto fare entrambi i preventivi erano più di 400 euro di differenza (da poco più di 2000 a circa 1600) con INA Assitalia, ma credo sia così per tutte.
 
stefano_68 ha scritto:
SpiritOfEcstasy ha scritto:
non so se è legale installare una telecamera sul cruscotto...
Non vedrei motivo perchè sia illegale, anche se qui non è diffusa come in Russia.
Anche io ci ho già pensato, ma poi non l'ho mai fatto, proprio perchè ... non siamo in Russia! ;)

In Russia non la montano per tutelarsi dagli incidenti ma lo fanno per riprendere i propri incidenti....
 
Back
Alto