<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tedesche fuori dalla crisi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

tedesche fuori dalla crisi

multiflex ha scritto:
flankker66 ha scritto:
vedendo i dati di vendita del 2010 si capisce che le tre tedesche sono riuscite ad intercettare i clienti dove l'economia galoppa e quindi anche se in europa le cose vanno male i loro bilanci di fine anno saranno ottimi.
questo è molto NEGATIVO per noi clienti adesso....
in pratica quanto dicevamo con maurone è nei fatti.
cinesi,brasiliani,indiani ecc ecc stanno assorbendo quelli che erano i ns consumi ed esportano pure inflazione nel senso che tengono alti i NOSTRI prezzi.
nonostante le vendite di auto in eu siano andate a picco in agosto
bmw fa +16.3% (marchio bmw 88000 auto)
audi fa +22% (80300 auto)
mb fa +16% (81000 auto)
ALCUNI DATI INTERESSANTI:
serie 7 con 6051 auto vendute supera classe S con ca 5000 e si riconferma la vettura della sua cat + venduta al mondo
serie5 ingrana la quinta,con 16175 immatr supera di poco le vendite della E berlina.per 5 touring parlano di ordini oltre il previsto(e manco io :lol: )
Rolls fa + 564% segno che qualcuno col grano c'è
Mini fa -4.1% a detta loro per restiling in corso però ci saranno anche clienti che vorranno valutare bene nuova audi a1 (aggiungo x furetto ;) )
countryman è già oltre le previsioni produttive.
una nota particolare x le vendite del glk,+35% a livello mondiale ma una sola venduta in italia, pare in liguria..... :p

un buon articolo senza dubbio ma qualche errore c'è..

per esempio non possiamo dire che la serie 5 abbia superato la Classe E perche se leggete i dati vendite unrae e quattroruote ci si accorge del contrario....

ne hanno vendute in poco più di un anno 320.000 circa e non credo che sia un dato trascurabile...

Bmw ha perso personalità IMHO

qualche errore ci sarà di sicuro ma non è quello che dici tu ;)
i dati che contano sono quelli mondiali e non quelli italiani ed io ho citato quelli mondiali.
da questi dati si capisce chiaramente che anche se di poco bmw ha venduto + serie 5 berlina che mb classe E berlina.
la differenza è piccola ma tantè.
poi MB ha già in pista la sw,la coupè e la cabrio per cui se sommi tutti i modelli è ancora decisamente avanti nel segmento.
la 5 touring deve ancora arrivare sul mercato.
del resto io posto questi dati solo per capire e discutere di come va il mondo automobilistico.
io sono contento che a bmw vada bene ma NON TROPPO BENE.
nel senso che io da cliente ci rimetto dei soldi se la casa vende troppo....
non a caso su serie5 nuova la scontistica è ridicola,i tassi da usura e le permute povere...
quindi non scrivo queste cose per vantare chissà che ma semplicemente x "piacere di cronaca"
 
flankker66 ha scritto:
multiflex ha scritto:
flankker66 ha scritto:
vedendo i dati di vendita del 2010 si capisce che le tre tedesche sono riuscite ad intercettare i clienti dove l'economia galoppa e quindi anche se in europa le cose vanno male i loro bilanci di fine anno saranno ottimi.
questo è molto NEGATIVO per noi clienti adesso....
in pratica quanto dicevamo con maurone è nei fatti.
cinesi,brasiliani,indiani ecc ecc stanno assorbendo quelli che erano i ns consumi ed esportano pure inflazione nel senso che tengono alti i NOSTRI prezzi.
nonostante le vendite di auto in eu siano andate a picco in agosto
bmw fa +16.3% (marchio bmw 88000 auto)
audi fa +22% (80300 auto)
mb fa +16% (81000 auto)
ALCUNI DATI INTERESSANTI:
serie 7 con 6051 auto vendute supera classe S con ca 5000 e si riconferma la vettura della sua cat + venduta al mondo
serie5 ingrana la quinta,con 16175 immatr supera di poco le vendite della E berlina.per 5 touring parlano di ordini oltre il previsto(e manco io :lol: )
Rolls fa + 564% segno che qualcuno col grano c'è
Mini fa -4.1% a detta loro per restiling in corso però ci saranno anche clienti che vorranno valutare bene nuova audi a1 (aggiungo x furetto ;) )
countryman è già oltre le previsioni produttive.
una nota particolare x le vendite del glk,+35% a livello mondiale ma una sola venduta in italia, pare in liguria..... :p

un buon articolo senza dubbio ma qualche errore c'è..

per esempio non possiamo dire che la serie 5 abbia superato la Classe E perche se leggete i dati vendite unrae e quattroruote ci si accorge del contrario....

ne hanno vendute in poco più di un anno 320.000 circa e non credo che sia un dato trascurabile...

Bmw ha perso personalità IMHO

qualche errore ci sarà di sicuro ma non è quello che dici tu ;)
i dati che contano sono quelli mondiali e non quelli italiani ed io ho citato quelli mondiali.
da questi dati si capisce chiaramente che anche se di poco bmw ha venduto + serie 5 berlina che mb classe E berlina.
la differenza è piccola ma tantè.
poi MB ha già in pista la sw,la coupè e la cabrio per cui se sommi tutti i modelli è ancora decisamente avanti nel segmento.
la 5 touring deve ancora arrivare sul mercato.
del resto io posto questi dati solo per capire e discutere di come va il mondo automobilistico.
io sono contento che a bmw vada bene ma NON TROPPO BENE.
nel senso che io da cliente ci rimetto dei soldi se la casa vende troppo....
non a caso su serie5 nuova la scontistica è ridicola,i tassi da usura e le permute povere...
quindi non scrivo queste cose per vantare chissà che ma semplicemente x "piacere di cronaca"

per piacere di cronaca tempò lessi il seguente articolo

Il successo del modello E-Class: 300.000 modelli già consegnati ai clienti

Con | Deppe Philipp 23 luglio 2010

La nuova Mercedes-Benz Classe E eccitato dal lancio dei suoi clienti in tutto il mondo: ad oggi, venduto più di 300.000 unità di questa serie. Dr. Joachim Schmidt, membro della Mercedes-Benz Cars esecutivo, Sales & Marketing:

E classe del modello di successo: più di 300.000 modelli consegnati ai clienti

"La nuova Classe E è un successo completo. Essa non si limita a fissare nuovi standard in materia di sicurezza, comfort ed economia, ma anche in termini di accettazione del mercato: Ognuno dei quattro modelli - berlina, station wagon, coupé e convertibile - è attualmente veicolo più venduto al mondo nella sua classe di confronto. La risposta positiva dei nostri clienti per i nuovi modelli Classe E sono contento, perché è un pilastro importante per il successo di Mercedes-Benz ".

E classe del modello di successo: più di 300.000 modelli consegnati ai clienti

230.000 berline, 28.000 T-modelli e un totale di 60.000 coupé e cabriolet della famiglia nuova Classe E oggi sono stati consegnati ai clienti. La berlina è stata lanciata nel marzo 2009, il coupé, due mesi dopo, in maggio, il modello T è stato seguito in novembre. Dal lancio del convertibile marzo 2010, la famiglia di modelli è completa. Mercedes-Benz offre quindi in questo segmento ad un portafoglio prodotti unico.

La berlina era già un mese dopo il lancio della leadership mondiale nella classe di confronto e difeso da allora. Con una quota di mercato superiore al 50 per cento in Germania, circa il 40 per cento in altri mercati dell'Europa Occidentale e oltre il 30 per cento negli Stati Uniti è molto anticipo rispetto alla concorrenza. Nella prima metà del 2010 Mercedes-Benz ha venduto 101 700 unità della berlina mondo, il 62 per cento in più rispetto all'anno scorso. Recentemente la berlina Classe E nel mercato cinese come una versione a passo lungo è disponibile, che fornirà ulteriore slancio positivo delle vendite.

E classe del modello di successo: più di 300.000 modelli consegnati ai clienti

La coupé della Classe E è molto popolare tra i clienti e registrato sui primi sei mesi di alti tassi di crescita. Il più grande mercato per la coupé di classe E sono gli Stati Uniti con una quota di circa il 20 per cento delle vendite totali, seguita dalla Germania, la Gran Bretagna e Cina. Il recente lancio nuova Classe E Cabrio viene inoltre fornito con eccellenti: Appena due mesi dopo il suo lancio è diventato il leader del mercato mondiale.

Anche il modello di Classe E è disponibile in una risposta molto positiva. Nella prima metà di essa ha registrato in quasi tutti i mercati, almeno alla crescita a due cifre. Nella sua più grande mercato, la Germania è di gran lunga la combinazione più popolari nel segmento. Nella prima metà di Mercedes-Benz consegnato 21.500 unità con più del doppio di molti modelli rispetto all'anno precedente (più 124 per cento).

E classe del modello di successo: più di 300.000 modelli consegnati ai clienti

Il predecessore dell'attuale Classe E è stata anche in tutto il mondo: Dalla sua introduzione, sei anni fa, 1,6 milioni di berline di classe E ed i modelli T-series delle 211 consegnate ai clienti. Totale entusiasta la Classe E per sessant'anni, più di otto generazioni di dodici milioni di clienti nel mondo.

La E-classe, i mercati globali, due stabilimenti tedeschi di produzione: lo stabilimento di Brema produce la coupé e convertibile, in Sindelfingen, la berlina e la station wagon costruita. La versione lunga della berlina Classe E per il mercato cinese a Pechino Benz Automotive Co., Ltd.. prodotta.

Fonte: Daimler AG

300.000 in tutto ma solo berline 230.000...in un anno mi sembra un ottimo risultato

oh cmq colleghi senza polemiche eh...stiamo solo discutendo :D :D :D
 
A me chi vende di più sinceramente non frega un granchè, però c'è da dire che la serie 5 è uscita da poco e solo berlina, penso che come vendite supererà la serie E, almeno me lo auguro, altrimenti vuol dire che la popolazione sta invecchiando sempre più..... :(
 
multiflex ha scritto:
flankker66 ha scritto:
multiflex ha scritto:
flankker66 ha scritto:
vedendo i dati di vendita del 2010 si capisce che le tre tedesche sono riuscite ad intercettare i clienti dove l'economia galoppa e quindi anche se in europa le cose vanno male i loro bilanci di fine anno saranno ottimi.
questo è molto NEGATIVO per noi clienti adesso....
in pratica quanto dicevamo con maurone è nei fatti.
cinesi,brasiliani,indiani ecc ecc stanno assorbendo quelli che erano i ns consumi ed esportano pure inflazione nel senso che tengono alti i NOSTRI prezzi.
nonostante le vendite di auto in eu siano andate a picco in agosto
bmw fa +16.3% (marchio bmw 88000 auto)
audi fa +22% (80300 auto)
mb fa +16% (81000 auto)
ALCUNI DATI INTERESSANTI:
serie 7 con 6051 auto vendute supera classe S con ca 5000 e si riconferma la vettura della sua cat + venduta al mondo
serie5 ingrana la quinta,con 16175 immatr supera di poco le vendite della E berlina.per 5 touring parlano di ordini oltre il previsto(e manco io :lol: )
Rolls fa + 564% segno che qualcuno col grano c'è
Mini fa -4.1% a detta loro per restiling in corso però ci saranno anche clienti che vorranno valutare bene nuova audi a1 (aggiungo x furetto ;) )
countryman è già oltre le previsioni produttive.
una nota particolare x le vendite del glk,+35% a livello mondiale ma una sola venduta in italia, pare in liguria..... :p

un buon articolo senza dubbio ma qualche errore c'è..

per esempio non possiamo dire che la serie 5 abbia superato la Classe E perche se leggete i dati vendite unrae e quattroruote ci si accorge del contrario....

ne hanno vendute in poco più di un anno 320.000 circa e non credo che sia un dato trascurabile...

Bmw ha perso personalità IMHO

qualche errore ci sarà di sicuro ma non è quello che dici tu ;)
i dati che contano sono quelli mondiali e non quelli italiani ed io ho citato quelli mondiali.
da questi dati si capisce chiaramente che anche se di poco bmw ha venduto + serie 5 berlina che mb classe E berlina.
la differenza è piccola ma tantè.
poi MB ha già in pista la sw,la coupè e la cabrio per cui se sommi tutti i modelli è ancora decisamente avanti nel segmento.
la 5 touring deve ancora arrivare sul mercato.
del resto io posto questi dati solo per capire e discutere di come va il mondo automobilistico.
io sono contento che a bmw vada bene ma NON TROPPO BENE.
nel senso che io da cliente ci rimetto dei soldi se la casa vende troppo....
non a caso su serie5 nuova la scontistica è ridicola,i tassi da usura e le permute povere...
quindi non scrivo queste cose per vantare chissà che ma semplicemente x "piacere di cronaca"

per piacere di cronaca tempò lessi il seguente articolo

Il successo del modello E-Class: 300.000 modelli già consegnati ai clienti

Con | Deppe Philipp 23 luglio 2010

La nuova Mercedes-Benz Classe E eccitato dal lancio dei suoi clienti in tutto il mondo: ad oggi, venduto più di 300.000 unità di questa serie. Dr. Joachim Schmidt, membro della Mercedes-Benz Cars esecutivo, Sales & Marketing:

E classe del modello di successo: più di 300.000 modelli consegnati ai clienti

"La nuova Classe E è un successo completo. Essa non si limita a fissare nuovi standard in materia di sicurezza, comfort ed economia, ma anche in termini di accettazione del mercato: Ognuno dei quattro modelli - berlina, station wagon, coupé e convertibile - è attualmente veicolo più venduto al mondo nella sua classe di confronto. La risposta positiva dei nostri clienti per i nuovi modelli Classe E sono contento, perché è un pilastro importante per il successo di Mercedes-Benz ".

E classe del modello di successo: più di 300.000 modelli consegnati ai clienti

230.000 berline, 28.000 T-modelli e un totale di 60.000 coupé e cabriolet della famiglia nuova Classe E oggi sono stati consegnati ai clienti. La berlina è stata lanciata nel marzo 2009, il coupé, due mesi dopo, in maggio, il modello T è stato seguito in novembre. Dal lancio del convertibile marzo 2010, la famiglia di modelli è completa. Mercedes-Benz offre quindi in questo segmento ad un portafoglio prodotti unico.

La berlina era già un mese dopo il lancio della leadership mondiale nella classe di confronto e difeso da allora. Con una quota di mercato superiore al 50 per cento in Germania, circa il 40 per cento in altri mercati dell'Europa Occidentale e oltre il 30 per cento negli Stati Uniti è molto anticipo rispetto alla concorrenza. Nella prima metà del 2010 Mercedes-Benz ha venduto 101 700 unità della berlina mondo, il 62 per cento in più rispetto all'anno scorso. Recentemente la berlina Classe E nel mercato cinese come una versione a passo lungo è disponibile, che fornirà ulteriore slancio positivo delle vendite.

E classe del modello di successo: più di 300.000 modelli consegnati ai clienti

La coupé della Classe E è molto popolare tra i clienti e registrato sui primi sei mesi di alti tassi di crescita. Il più grande mercato per la coupé di classe E sono gli Stati Uniti con una quota di circa il 20 per cento delle vendite totali, seguita dalla Germania, la Gran Bretagna e Cina. Il recente lancio nuova Classe E Cabrio viene inoltre fornito con eccellenti: Appena due mesi dopo il suo lancio è diventato il leader del mercato mondiale.

Anche il modello di Classe E è disponibile in una risposta molto positiva. Nella prima metà di essa ha registrato in quasi tutti i mercati, almeno alla crescita a due cifre. Nella sua più grande mercato, la Germania è di gran lunga la combinazione più popolari nel segmento. Nella prima metà di Mercedes-Benz consegnato 21.500 unità con più del doppio di molti modelli rispetto all'anno precedente (più 124 per cento).

E classe del modello di successo: più di 300.000 modelli consegnati ai clienti

Il predecessore dell'attuale Classe E è stata anche in tutto il mondo: Dalla sua introduzione, sei anni fa, 1,6 milioni di berline di classe E ed i modelli T-series delle 211 consegnate ai clienti. Totale entusiasta la Classe E per sessant'anni, più di otto generazioni di dodici milioni di clienti nel mondo.

La E-classe, i mercati globali, due stabilimenti tedeschi di produzione: lo stabilimento di Brema produce la coupé e convertibile, in Sindelfingen, la berlina e la station wagon costruita. La versione lunga della berlina Classe E per il mercato cinese a Pechino Benz Automotive Co., Ltd.. prodotta.

Fonte: Daimler AG

300.000 in tutto ma solo berline 230.000...in un anno mi sembra un ottimo risultato

oh cmq colleghi senza polemiche eh...stiamo solo discutendo :D :D :D

multiflex,qui tutti sanno che poco tempo fa stavo per prendere una E coupè.
quindi con me sfondi una porta aperta.
la nuova E ha una personalità notevole,molto meglio fuori che dentro perchè gli interni a mio avviso hanno un che di classico vecchiotto e quasi cozzano con il design esterno.
probabilmente temevano di sconvolgere troppo i clienti.
dei 4 modelli di classe E in commercio la SW mi pare la meno riuscita,la coda è troppo"pesante"ed il muso non ben raccordato.
tornando alle vendite nel 2009/2010 la classe E ha lottato con avversarie vecchie o vecchissime.
probabilmente nel 2011 le cose cambieranno....
detto questo aggiungerei un kissenefrega perchè non è detto che chi vende di + abbia il modello migliore.
la nuova serie 5 non ha perso alcuna personalità.
è meno appariscente.
le due cose sono diverse in quanto bmw è tornata sulla linea classica pre E60/61.
sarebbe come dire che prima della E60 non avevano personalità e sarebbe un errore.
ciao
 
zeusbimba ha scritto:
A me chi vende di più sinceramente non frega un granchè, però c'è da dire che la serie 5 è uscita da poco e solo berlina, penso che come vendite supererà la serie E, almeno me lo auguro, altrimenti vuol dire che la popolazione sta invecchiando sempre più..... :(
Secondo me non è tanto questione di "invecchiamento", è che ti fanno passare sempre più la voglia ... il tutor si estende sempre più, a macchia d'olio, e se viaggi in quelle tratte tra avere una 530i/d piuttosto che la A160 - mogliemobile praticamente ti cambia zero virgola qualcosa.

Chi invece ha la fortuna di viaggiare spesso in montagna, dove laser - tutor non ci sono, non cerca bestioni da 5 metri (poco agili) ma va, come di recente un mio cliente, su cosette tipo Impreza Sti. Oppure, come farò io quando possibile, su un suv di dimensioni accettabili e dal comportamento pacioso (non c'è nulla di più frustrante, almeno per me, di avere sotto il culo un'auto da 250 tranquilli e dovermi tenere a 140).

Oppure, qualche fortunato come altro mio cliente che va spesso in Germania, lui si tiene tranquillamente il suo 530i, ma visto l'oramai modesto chilometraggio annuo (si è preso una Mini per tutto il resto, e poi molti viaggi li fa in aereo + rent a car) se la porterà avanti fino ai 200.000 km.

O ancora, farà furore la 520d (che appunto per i limiti italiani strabasta e stra-avanza
:?
 
|Mauro65| ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
A me chi vende di più sinceramente non frega un granchè, però c'è da dire che la serie 5 è uscita da poco e solo berlina, penso che come vendite supererà la serie E, almeno me lo auguro, altrimenti vuol dire che la popolazione sta invecchiando sempre più..... :(
Secondo me non è tanto questione di "invecchiamento", è che ti fanno passare sempre più la voglia ... il tutor si estende sempre più, a macchia d'olio, e se viaggi in quelle tratte tra avere una 530i/d piuttosto che la A160 - mogliemobile praticamente ti cambia zero virgola qualcosa.

Chi invece ha la fortuna di viaggiare spesso in montagna, dove laser - tutor non ci sono, non cerca bestioni da 5 metri (poco agili) ma va, come di recente un mio cliente, su cosette tipo Impreza Sti. Oppure, come farò io quando possibile, su un suv di dimensioni accettabili e dal comportamento pacioso (non c'è nulla di più frustrante, almeno per me, di avere sotto il culo un'auto da 250 tranquilli e dovermi tenere a 140).

Oppure, qualche fortunato come altro mio cliente che va spesso in Germania, lui si tiene tranquillamente il suo 530i, ma visto l'oramai modesto chilometraggio annuo (si è preso una Mini per tutto il resto, e poi molti viaggi li fa in aereo + rent a car) se la porterà avanti fino ai 200.000 km.

O ancora, farà furore la 520d (che appunto per i limiti italiani strabasta e stra-avanza
:?

Mauro non ne faccio un discorso di vel max perchè in quel caso anche le mercedes raggiungono più o meno le stesse velocità, io per esempio nei tratti di autostrada che faccio spesso ho il tutor al 50%, e solo affondare per brevi tratti tipo da 140 a 220 è uno spasso, sorpassare (senza fare pazzie) in statale mi diverte, fare delle curve ad andature allegre mi piace, con mercedes queste piacevolezze vengono filtrate da uno sterzo poco diretto e assetti troppo morbidi... ;)
 
|Mauro65| ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
A me chi vende di più sinceramente non frega un granchè, però c'è da dire che la serie 5 è uscita da poco e solo berlina, penso che come vendite supererà la serie E, almeno me lo auguro, altrimenti vuol dire che la popolazione sta invecchiando sempre più..... :(
Secondo me non è tanto questione di "invecchiamento", è che ti fanno passare sempre più la voglia ... il tutor si estende sempre più, a macchia d'olio, e se viaggi in quelle tratte tra avere una 530i/d piuttosto che la A160 - mogliemobile praticamente ti cambia zero virgola qualcosa.

Chi invece ha la fortuna di viaggiare spesso in montagna, dove laser - tutor non ci sono, non cerca bestioni da 5 metri (poco agili) ma va, come di recente un mio cliente, su cosette tipo Impreza Sti. Oppure, come farò io quando possibile, su un suv di dimensioni accettabili e dal comportamento pacioso (non c'è nulla di più frustrante, almeno per me, di avere sotto il culo un'auto da 250 tranquilli e dovermi tenere a 140).

Oppure, qualche fortunato come altro mio cliente che va spesso in Germania, lui si tiene tranquillamente il suo 530i, ma visto l'oramai modesto chilometraggio annuo (si è preso una Mini per tutto il resto, e poi molti viaggi li fa in aereo + rent a car) se la porterà avanti fino ai 200.000 km.

O ancora, farà furore la 520d (che appunto per i limiti italiani strabasta e stra-avanza
:?

ciao maurò,concordo in buona parte con te ma il conce bmw mi ha detto che 520D vende pochissimo e tutti stanno prendendo il 530D dove hanno consegne di mesi.loro hanno venduto + 535ì che 520D :!:
secondo loro la questione è semplice,a modello nuovo i clienti sono di solito
fashion victim(rigorosamente non 2000cc) o leasing in scadenza che venendo in gran parte da 530d riprendono quello.
il 520d comunque te la giri costa un botto,a pari accessori un 530d a 68k euro è caro,un 520d a 63k è un furto.
sicuramente il 520d guadagnerà terreno quando il modello sarà sostenuto da scontistica o promozioni serie ,al momento rovinarmi per rovinarmi mi prendo una belva ;)
vuoi mettere la soddisfazione di viaggiare a 130 sotto tutor in terza marcia mentre tutti devono tenere la sesta :?: :D :D :D
 
zeusbimba ha scritto:
Mauro non ne faccio un discorso di vel max perchè in quel caso anche le mercedes raggiungono più o meno le stesse velocità, io per esempio nei tratti di autostrada che faccio spesso ho il tutor al 50%, e solo affondare per brevi tratti tipo da 140 a 220 è uno spasso, sorpassare (senza fare pazzie) in statale mi diverte, fare delle curve ad andature allegre mi piace, con mercedes queste piacevolezze vengono filtrate da uno sterzo poco diretto e assetti troppo morbidi... ;)
Allora ... considera che ai bei tempi (ovviamente quando potevo andare in Germania :!: ) con i miei modesti 143 puledrini riuscivo a tenere medie da bc sui 155 in tratte di 100 - 150 km, e con i 170 di mio papà anche sui 160 ... tra buoni intenditori ci capiamo 8)

Già qui, non potendo andare più in Germania, è un po' triste staccare 145/146 di media tra portale e portale (10 - 20 km).

Lo sparo ... rispetto i gusti altrui, ma mi dice poco. Amo piuttosto una bella tratta tutta all'attacco. Inoltre, sotto tutor la maggioranza si impecorisce belando a 120 (di tachimetro) nel terrore dei lupi, e se c'è appena un po' di traffico si viaggia su due corsie parallele (non c'è ancora la terza da me). Ergo un Motore come si deve non ha la benché minima possibilità di essere sfruttato, ergo mi avvilirebbe troppo. A questo punto con una B - Klasse o un Glk almeno viaggi alto. Ti do ragione invece sul discorso curve, specie in montagna, ora non è per essere partigiano ma godurie in qualche modo confrontabili a quella che danno le Bmw (sia TP che xDrive) le ho provate solo con la vecchia A112 e con la Mini (fatte le debite proporzioni).

flankker66 ha scritto:
ciao maurò,concordo in buona parte con te ma il conce bmw mi ha detto che 520D vende pochissimo e tutti stanno prendendo il 530D dove hanno consegne di mesi.loro hanno venduto + 535ì che 520D
secondo loro la questione è semplice,a modello nuovo i clienti sono di solito
fashion victim(rigorosamente non 2000cc) o leasing in scadenza che venendo in gran parte da 530d riprendono quello. il 520d comunque te la giri costa un botto,a pari accessori un 530d a 68k euro è caro,un 520d a 63k è un furto. sicuramente il 520d guadagnerà terreno quando il modello sarà sostenuto da scontistica o promozioni serie, al momento rovinarmi per rovinarmi mi prendo una belva vuoi mettere la soddisfazione di viaggiare a 130 sotto tutor in terza marcia mentre tutti devono tenere la sesta
sì per i primi acquirenti il 2 litri è concettualmente roba da barboni a prescindere dall'uso reale ed in effetti al momento attuale c'è talmente poca differenza relativa che non è sensato prenderlo.io però che sono mentalmente deformato dico che se devo preparami a litigare con l'intendente di finanza per un redditometro voglio almeno prima godere fino in fondo, che pagare per un coitus interruptus mi mortificherebbe alquanto.
 
flankker66 ha scritto:
Mini fa -4.1% a detta loro per restiling in corso però ci saranno anche clienti che vorranno valutare bene nuova audi a1 (aggiungo x furetto ;) )
countryman è già oltre le previsioni produttive.

Credo ci sia un aspetto da considerare, ovvero che il segmento in cui sino a ieri Mini era l'unica e la principale offerta abbia stuzzicato l'interesse di altre case, Audi in primis, che hanno deciso di affacciarsi su quei segmenti.

Non è esclusa neanche la possibilità che la stessa BMW proponga un modello TA in quel segmento, tanto più che la stessa Aston Martin si è mossa verso il segmento di piccole "premium".
In pratica i due estremi sembrano aver trovato un filo conduttore, le piccole-grandi. Piccole nelle dimensioni ma grandi in tutto il resto.

Nei prossimi anni questo potrebbe essere un settore quanto mai vivo per i marchi Premium.
 
|Mauro65|[/quote ha scritto:
sì per i primi acquirenti il 2 litri è concettualmente roba da barboni a prescindere dall'uso reale ed in effetti al momento attuale c'è talmente poca differenza relativa che non è sensato prenderlo.io però che sono mentalmente deformato dico che se devo preparami a litigare con l'intendente di finanza per un redditometro voglio almeno prima godere fino in fondo, che pagare per un coitus interruptus mi mortificherebbe alquanto.

caro maurò,io non vedo proprio il problema fiscale del 3000.
ne ho parlato col mio commercialista e lui mi ha detto che semplicemente possono valutare il reddito.
non è che se compri un tremila tdi hai un controllo fiscale.
certo se compri un 530d in contanti e poi te metti in detrazione con 20k euro di utili....sei un fesso :!:
ho scritto in contanti perchè oggi con 20k di reddito un 530d bmw non te lo da quindi il problema si risolve alla radice.
 
flankker66 ha scritto:
caro maurò,io non vedo proprio il problema fiscale del 3000. ne ho parlato col mio commercialista e lui mi ha detto che semplicemente possono valutare il reddito.
non è che se compri un tremila tdi hai un controllo fiscale.
certo se compri un 530d in contanti e poi te metti in detrazione con 20k euro di utili....sei un fesso :!:
ho scritto in contanti perchè oggi con 20k di reddito un 530d bmw non te lo da quindi il problema si risolve alla radice.
era una battuta :twisted: :lol:
 
|Mauro65| ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Mauro non ne faccio un discorso di vel max perchè in quel caso anche le mercedes raggiungono più o meno le stesse velocità, io per esempio nei tratti di autostrada che faccio spesso ho il tutor al 50%, e solo affondare per brevi tratti tipo da 140 a 220 è uno spasso, sorpassare (senza fare pazzie) in statale mi diverte, fare delle curve ad andature allegre mi piace, con mercedes queste piacevolezze vengono filtrate da uno sterzo poco diretto e assetti troppo morbidi... ;)
Allora ... considera che ai bei tempi (ovviamente quando potevo andare in Germania :!: ) con i miei modesti 143 puledrini riuscivo a tenere medie da bc sui 155 in tratte di 100 - 150 km, e con i 170 di mio papà anche sui 160 ... tra buoni intenditori ci capiamo 8)

Già qui, non potendo andare più in Germania, è un po' triste staccare 145/146 di media tra portale e portale (10 - 20 km).

Lo sparo ... rispetto i gusti altrui, ma mi dice poco. Amo piuttosto una bella tratta tutta all'attacco. Inoltre, sotto tutor la maggioranza si impecorisce belando a 120 (di tachimetro) nel terrore dei lupi, e se c'è appena un po' di traffico si viaggia su due corsie parallele (non c'è ancora la terza da me). Ergo un Motore come si deve non ha la benché minima possibilità di essere sfruttato, ergo mi avvilirebbe troppo. A questo punto con una B - Klasse o un Glk almeno viaggi alto. Ti do ragione invece sul discorso curve, specie in montagna, ora non è per essere partigiano ma godurie in qualche modo confrontabili a quella che danno le Bmw (sia TP che xDrive) le ho provate solo con la vecchia A112 e con la Mini (fatte le debite proporzioni).

flankker66 ha scritto:
ciao maurò,concordo in buona parte con te ma il conce bmw mi ha detto che 520D vende pochissimo e tutti stanno prendendo il 530D dove hanno consegne di mesi.loro hanno venduto + 535ì che 520D
secondo loro la questione è semplice,a modello nuovo i clienti sono di solito
fashion victim(rigorosamente non 2000cc) o leasing in scadenza che venendo in gran parte da 530d riprendono quello. il 520d comunque te la giri costa un botto,a pari accessori un 530d a 68k euro è caro,un 520d a 63k è un furto. sicuramente il 520d guadagnerà terreno quando il modello sarà sostenuto da scontistica o promozioni serie, al momento rovinarmi per rovinarmi mi prendo una belva vuoi mettere la soddisfazione di viaggiare a 130 sotto tutor in terza marcia mentre tutti devono tenere la sesta
sì per i primi acquirenti il 2 litri è concettualmente roba da barboni a prescindere dall'uso reale ed in effetti al momento attuale c'è talmente poca differenza relativa che non è sensato prenderlo.io però che sono mentalmente deformato dico che se devo preparami a litigare con l'intendente di finanza per un redditometro voglio almeno prima godere fino in fondo, che pagare per un coitus interruptus mi mortificherebbe alquanto.

Sul discorso "guida all'attacco" sono daccordo ma anche in certi tratti autostradali, liberare tutta la cavalleria può essere piacevole.... comunque non stavo facendo un paragone tra 3 litri e 2 litri, stavo mettendo in luce le differenze che ho sempre riscontrato guidando una bmw rispetto ad una mercedes, per i miei gusti la bmw calza meglio. ;)
 
flankker66 ha scritto:
|Mauro65|[/quote ha scritto:
sì per i primi acquirenti il 2 litri è concettualmente roba da barboni a prescindere dall'uso reale ed in effetti al momento attuale c'è talmente poca differenza relativa che non è sensato prenderlo.io però che sono mentalmente deformato dico che se devo preparami a litigare con l'intendente di finanza per un redditometro voglio almeno prima godere fino in fondo, che pagare per un coitus interruptus mi mortificherebbe alquanto.

caro maurò,io non vedo proprio il problema fiscale del 3000.
ne ho parlato col mio commercialista e lui mi ha detto che semplicemente possono valutare il reddito.
non è che se compri un tremila tdi hai un controllo fiscale.
certo se compri un 530d in contanti e poi te metti in detrazione con 20k euro di utili....sei un fesso :!:
ho scritto in contanti perchè oggi con 20k di reddito un 530d bmw non te lo da quindi il problema si risolve alla radice.

Comunque, dimmi che tu passeresti al 2 litri..... non ci credo neanche... :)
 
zeusbimba ha scritto:
flankker66 ha scritto:
|Mauro65|[/quote ha scritto:
sì per i primi acquirenti il 2 litri è concettualmente roba da barboni a prescindere dall'uso reale ed in effetti al momento attuale c'è talmente poca differenza relativa che non è sensato prenderlo.io però che sono mentalmente deformato dico che se devo preparami a litigare con l'intendente di finanza per un redditometro voglio almeno prima godere fino in fondo, che pagare per un coitus interruptus mi mortificherebbe alquanto.

caro maurò,io non vedo proprio il problema fiscale del 3000.
ne ho parlato col mio commercialista e lui mi ha detto che semplicemente possono valutare il reddito.
non è che se compri un tremila tdi hai un controllo fiscale.
certo se compri un 530d in contanti e poi te metti in detrazione con 20k euro di utili....sei un fesso :!:
ho scritto in contanti perchè oggi con 20k di reddito un 530d bmw non te lo da quindi il problema si risolve alla radice.

Comunque, dimmi che tu passeresti al 2 litri..... non ci credo neanche... :)

manco morto!
semmai terrei la mia fino all'ultimo respiro :!:
però visto quello che + volte ha scritto mau ho chiesto al mio commercialista.
poi zeus se il mondo cambia dovremo cambiare anche noi...
al momento però resto un tremilista convinto ;)
 
Back
Alto