<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TECNOLOGIA OCTAVIA G-TEC 1.4 TFSI TURBOMETANO 110CV. | Il Forum di Quattroruote

TECNOLOGIA OCTAVIA G-TEC 1.4 TFSI TURBOMETANO 110CV.

Ciao amici!
..prendo spunto dalla presentazione in questo fine settimana nelle Concessionarie Skoda della Octavia alimentata a metano (G-TEC).

..vorrei..da parte di voi una conferma...ossia: vorrei sapere se il motore si avvia a benzina, per poi passare il più rapidamente possibile all'alimentazione a gas metano.
...inoltre non appena la pressione nel serbatoio del metano scende sotto un certo livello di bar (segno che il metano e' quasi agli sgoccioli)..la gestione passa automaticamente alla modalità a benzina!

Non esisterebbe possibilità di commutazione manuale!!

...grazie per questa precisazione.

PUNTO 2).....la SW in versione Ambition e' offerta a 19.900 IPT esclusa....e direi un ottimo prezzo.
Voi cosa ne pensate?

..il risparmio in termini di costi di carburante sembrerebbe interessantissimo....circa 1.000 euro in meno ogni 20.000 km.percorsi confrontando il consumi del 1.6 tdi!!...non male!

...ma....e' tutto "rose e fiori"??

.grazie in anticipo per le vs.cortesi considerazioni!

Ciao! :D
 
E' tutto rose e fiori purché:
- l'auto si riveli affidabile
- si giri in zone in cui c'è una buona disponibilità di distributori
- si accetti la comunque innegabile, maggiore frequenza, laboriosità e lunghezza delle operazioni dirifornimento
 
e aggiungi il costo della revisione bombole ogni 3 anni e il minore spazio disponibile in baule, oltre che i distributori di metano (così come quelli di gpl) non sono aperti self service e quindi nel week end fai il pieno solo il sabato mattina (con conseguenti code), sennò giri a benzina e amen
 
personalmente la ho provata l'Octavia a metano e a me sinceramente non mi è piaciuta. Mi sembra ricordare la mia Jazz che a GPL sembra che qualcuno ti tiene per il culo nell'accelerazione. Quando ho fatto il giro con quella macchina , ho fatto un sorpasso ed era lenta poi ad un certo punto ho cominciato ad andare molto bene , che mi è sembrato strano, complimentandomi con mia moglie che non va mica male, ma guardando il cruscotto ho visto che va a litri e non a kg. La mia conclusione è che una macchina che va bene e che fa un sacco di kilometri in città o dintorni e che non tiene la macchina più di 5 anni o 100000-120000km perché io il motore a metano non mi ci fido tanto
p.s comunque la mia la trovo molto meglio di quella a metano, ma MOLTO MOLTO meglio!
 
..che palle sta mania delle auto a metano...io sono in provincia di Milano..e il distributore piú vicino é a 20 km......per curiositá ho girato un pó con l'applicazione "prezzi benzina"...per vedere se nei miei giri soliti il metano era a portata di auto :p ....uno su tre erano chiusi...diroccati :? .......fanno le auto per pochi eletti.....
 
minmil ha scritto:
..che palle sta mania delle auto a metano...io sono in provincia di Milano..e il distributore piú vicino é a 20 km......per curiositá ho girato un pó con l'applicazione "prezzi benzina"...per vedere se nei miei giri soliti il metano era a portata di auto :p ....uno su tre erano chiusi...diroccati :? .......fanno le auto per pochi eletti.....

ciao!..perdonami.....tu scrivi "che palle..."...ma ho solo chiesto una informazione tecnica......poi ognuno e' libero di scegliere.....ciao! :D
 
nessuna possibilità di commutare manualmente tra un carburante e l'altro.
revisione bombole ogni quattro anni
macchina non velocissima ma gradevole da guidare, sensazione ben diversa da un aspirato GPL..., il TSI fa la differenza anche qui.
con temperature miti subito dopo la messa in moto è già a metano, con il freddo ci va qualche istante in più.
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
minmil ha scritto:
..che palle sta mania delle auto a metano...io sono in provincia di Milano..e il distributore piú vicino é a 20 km......per curiositá ho girato un pó con l'applicazione "prezzi benzina"...per vedere se nei miei giri soliti il metano era a portata di auto :p ....uno su tre erano chiusi...diroccati :? .......fanno le auto per pochi eletti.....

ciao!..perdonami.....tu scrivi "che palle..."...ma ho solo chiesto una informazione tecnica......poi ognuno e' libero di scegliere.....ciao! :D
..carissimo..naturalmente non era riferito a te :p ...era uno sfogo sul fatto che le auto con questa alimentazione sono super pubblicizzate..e un pensiero l'ho avuto anch'io.....ma la sua diffusione come possibilitá di comodo rifornimento é tutt'altro che interessante :cry:
 
minmil ha scritto:
GIOGOTTI1967 ha scritto:
minmil ha scritto:
..che palle sta mania delle auto a metano...io sono in provincia di Milano..e il distributore piú vicino é a 20 km......per curiositá ho girato un pó con l'applicazione "prezzi benzina"...per vedere se nei miei giri soliti il metano era a portata di auto :p ....uno su tre erano chiusi...diroccati :? .......fanno le auto per pochi eletti.....

ciao!..perdonami.....tu scrivi "che palle..."...ma ho solo chiesto una informazione tecnica......poi ognuno e' libero di scegliere.....ciao! :D
..carissimo..naturalmente non era riferito a te :p ...era uno sfogo sul fatto che le auto con questa alimentazione sono super pubblicizzate..e un pensiero l'ho avuto anch'io.....ma la sua diffusione come possibilitá di comodo rifornimento é tutt'altro che interessante :cry:

Verissimo, il più vicino a casa mia (l'unico forse) è a più di 20 km e fuori dai miei percorsi abituali.
Va detto che l'octavia ha anche un serbatoio della benzina vero, ma resta il fatto che la diffusione dei distributori di metano è piuttosto carente.
Senza contare poi se ti capita di fare viaggi o vacanze magari lunghi fuori zona...
 
zymotik ha scritto:
nessuna possibilità di commutare manualmente tra un carburante e l'altro.
revisione bombole ogni quattro anni
macchina non velocissima ma gradevole da guidare, sensazione ben diversa da un aspirato GPL..., il TSI fa la differenza anche qui.
con temperature miti subito dopo la messa in moto è già a metano, con il freddo ci va qualche istante in più.
non sono d'accordo con te visto che ho provato e a GPL guido tutti i giorni sensazione e più meno la stessa
 
Io non so dove abitate krassugni :lol: :lol:
Ma qua a bologna ormai ci sono piu distributori di GPL/Metano. ( tanto per dire) ma comunque ce ne parecchi.

L'octavia a metano l'avrei proposta a mio cognato, ma ha preso il Golf a metano.

Ciao belli! ;-)
 
krassevo ha scritto:
Io non so dove abitate krassugni :lol: :lol:
Ma qua a bologna ormai ci sono piu distributori di GPL/Metano. ( tanto per dire) ma comunque ce ne parecchi.

L'octavia a metano l'avrei proposta a mio cognato, ma ha preso il Golf a metano.

Ciao belli! ;-)

come mai per curiosità ?
 
..CIAO!...GRAZIE ALLA CORTESE PRECISAZIONI DI ZYMOTIK!!....dalle mie parti ci sono ben 3 distributori di metano nel raggio di 10km...pertanto......... ;)
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
..CIAO!...GRAZIE ALLA CORTESE PRECISAZIONI DI ZYMOTIK!!....dalle mie parti ci sono ben 3 distributori di metano nel raggio di 10km...pertanto......... ;)

leggi qua : http://forum.quattroruote.it/posts/list/97092.page
 
Serks ha scritto:
zymotik ha scritto:
nessuna possibilità di commutare manualmente tra un carburante e l'altro.
revisione bombole ogni quattro anni
macchina non velocissima ma gradevole da guidare, sensazione ben diversa da un aspirato GPL..., il TSI fa la differenza anche qui.
con temperature miti subito dopo la messa in moto è già a metano, con il freddo ci va qualche istante in più.
non sono d'accordo con te visto che ho provato e a GPL guido tutti i giorni sensazione e più meno la stessa

per curiosità a che cavalleria sei abituato?
 
Back
Alto