melego73 ha scritto:http://www.motori.it/test-drive/177808/nuova-ford-focus-diesel-e-benzina-in-prova.html?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=Newsletter:+Motori.it&utm_content=2015-08-14+Nuova+Ford+Focus%3a+diesel+e+benzina+in+prova
anche loro dicono che il 1.0 pur spingendo dignitosamente e' moribondo nelle riprese nelle marce alte.
E' inutile dai,la coppia di pari passo alla cilindrata.
Che poi rispetto a 20 anni si sia migliorato in maniera inaspettata e' un dato di fatto e il comportamento del mio TSI ne e' l'ennesima dimostrazione ma adesso non esageriamo.
Il 1.0 va bene fino sulla Fiesta e diciamo pure su Focus ma a patto di non chiedere
melego73 ha scritto:ma infatti secondo me e' piccolo anche il 1.5 td
Poi il 1.0 se lo tieni su va ma e' appunto quello che io e Rosberg desideriamo sottolineare.
Io con il 2.0 ci giro in 6° a 60 all'ora e con un filo di gas ne vengo fuori alla grandissima.
Non e' un questione di cambio,e' una questione di cubatura.
Solo che adesso c'e' questa moda anche per ridurre le tariffe assicurative.
Non vedo la turbina come punto debole,quella e' fatta per girare a cannone.
E' il motore che fara' molti cicli in piu',se lo vuoi brillante devi tenerlo su e di giri ne fara' quindi usura.
melego73 ha scritto:ma infatti secondo me e' piccolo anche il 1.5 td
Poi il 1.0 se lo tieni su va ma e' appunto quello che io e Rosberg desideriamo sottolineare.
Io con il 2.0 ci giro in 6° a 60 all'ora e con un filo di gas ne vengo fuori alla grandissima.
Non e' un questione di cambio,e' una questione di cubatura.
Solo che adesso c'e' questa moda anche per ridurre le tariffe assicurative.
Non vedo la turbina come punto debole,quella e' fatta per girare a cannone.
E' il motore che fara' molti cicli in piu',se lo vuoi brillante devi tenerlo su e di giri ne fara' quindi usura.
melego73 ha scritto:http://www.motori.it/test-drive/177808/nuova-ford-focus-diesel-e-benzina-in-prova.html?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=Newsletter:+Motori.it&utm_content=2015-08-14+Nuova+Ford+Focus%3a+diesel+e+benzina+in+prova
anche loro dicono che il 1.0 pur spingendo dignitosamente e' moribondo nelle riprese nelle marce alte.
E' inutile dai,la coppia di pari passo alla cilindrata.
Che poi rispetto a 20 anni si sia migliorato in maniera inaspettata e' un dato di fatto e il comportamento del mio TSI ne e' l'ennesima dimostrazione ma adesso non esageriamo.
Il 1.0 va bene fino sulla Fiesta e diciamo pure su Focus ma a patto di non chiedere
Questa parte del discorso non l'ho capita.melego73 ha scritto:quello che intendo dire e' che la coppia massima ce l'hai in un punto quindi e' sbagliato parlare di sottocoppia inteso come "basso numero di giri" perché un motore a 3500 giri ha meno coppia che a 1400.
gnpb ha scritto:Per il discorso turbolag del TDI non è solo il percorso dei tubi, tanto anche nei benzina devono fare il giro dell'intercooler, il problema sono anche le pressioni, un benzina si accontenta di 1,5 bar, per ottenere le stesse prestazioni sul TDI ne devi avere 2,5 da cui la necessità della geometria variabile e/o dei 2 turbo come va di moda ora.
condividomelego73 ha scritto:io ho capito il discorso di Rosberg che in parte condivido.
Nessuno dice che il 1.4 non spinga anzi,sono certo che vada molto molto meglio del 2.0 aspirato ma bisogna vedere a che pressione di sovralimentazione si riescono ad ottenere questi risultati e quanto alla lunga sia affidabile.
L'elettronica sta facendo tanto ma alla fine e' sempre elettronica applicata alla meccanica e se la meccanica non regge e' tempo perso.
Il 1.4 lo vedo bene per chi non ha grosse pretese e vuol viaggiare tranquillo senza grossi carichi da portarsi dietro.
Gia' il 2.0 della RS se lo carichi molto,sente di brutto il peso,figuriamoci un 1.4.
E' poi un discorso gia' affrontato in passato dove ci sono 2 opposte fazioni ma al momento,dovendo scegliere,preferisco andare su un 1.8/2.0 ma a me ogni tanto si chiude la vena e avrei pure bisogno di un 3.0![]()
agricolo - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa