<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tecniche di guida per ibride toyota | Page 32 | Il Forum di Quattroruote

Tecniche di guida per ibride toyota

Io ho un display molto più avveniristico ma di trip A e B vedo solo i km mentre sul consumo ho quello dopo reset e quello istantaneo (con una barra).
Forse devo studiare meglio il libretto d'istruzioni
 
Oggi ho usato per la prima volta l'app Hybrid Assistant, cioè non ho usato la parte in real time perchè non mi è ancora arrivato il supporto per il cellulare ma ho trovato parecchio interessante la "sorella" Hybrid reporter.
Fornisce veramente un disastro di dati oltre alla mappa dove hai utilizzato bene o meno bene il sistema ibrido. Il tutto ovviamente esportabile tanto che mi sono già costruito il mio personale file excel con i dati più interessanti
Sono preso male....aiutoooooo!!!! :emoji_fearful::emoji_grin:
 
Penso che la App Hybrid Assistant sia utile inizialmente ma poi diventa superflua ed oltretutto distrae dalla guida, per guidare in modo economico basta comprendere la filosofia di base del funzionamento di una Full Hybrid come la Toyota. L'energia utile per economizzare è quella che viene recuperata nelle discese anche lievi e nelle decelerazioni, anche nelle frenate lievi si recupera energia,si tratta comunque di una quantità di energia limitata per tale ragione non ha senso utilizzare grosse batterie con grandi capacità come nelle Plug In. La ricarica della batteria di trazione con il motore termico non è utile è soltanto un trasferimento di energia che non porta nessun risparmio per tanto da evitare. Guido in modo scorrevole accelerando molto dolcemente e rilasciando leggermente l'acceleratore una volta raggiunta la velocità ottimale,cerco di prevedere le fermate decelerando in lieve anticipo, evito di utilizzare l'auto per percorsi brevi poichè se non raggiunge la temperatura ottimale consuma molto di più ( come tutte le altre auto ). Faccio rifornimento in self quasi sempre dal solito distributore ed il CDB ha sempre avuto una buona corrispondenza con un errori minimi, soltanto una volta ho riscontrato una differenza notevole ma evidentemente l'erogatore con cui ho rifatto il pieno era impreciso o peggio taroccato.Comunque al di là di ogni altra considerazione trovo queste auto veramente piacevoli e rilassanti da guidare.
 
Penso che la App Hybrid Assistant sia utile inizialmente ma poi diventa superflua ed oltretutto distrae dalla guida
Buongiorno,
non sono d'accordo...sui percorsi lunghi è molto utile per vedere ad esempio il veleggiamento (il pallino verde), puoi vedere la percentuale singola di batteria e non la tacca (che è il 5%), in città credo sia ancora più utile ma ormai non lo metto più...certo io non sto con gli occhi puntati sul telefono altrimenti diventa stressante e pericoloso, ma soprattutto col Reporter puoi vedere una quantità di dati enorme, come le frenate buone e meno buone, accensioni inutili e così via...ma rispetto assolutamente la tua opinione.
Sono auto da godersi senza troppi eccessi, ma ogni tanto un occhi alle tue prestazioni ci sta, buon weekend
 
Certamente è utile, specialmente i primi tempi, poi ti assicuro che una volta imparate le tecniche di guida ottimali ottieni consumi eccellenti senza bisogno di guardare la App Hybrid Assistent. Molto meglio guardare la strada che lo smartphone. Oltretutto è vietato.
 
Sono d'accordo con te, Observer....considera però che ho l'auto da poco più di un mese e per capire a fondo l'auto se c'è uno strumento che ti può aiutare ben venga..soprattutto in sistemi complessi come questi.
Concordo anche sul fatto che il display del telefonino distrae molto (infatti sono più interessato al Reporter) anche se mi pare di capire che l'app non registra i dati con lo schermo spento (cioè in background), mi confermate o c'è qualche impostazione da settare? Non ho trovato nemmeno la parte relativa alla diagnostica dell'auto.

Riguardo invece le tecniche di guida ho scoperto che nel display sotto la barra verde dell'acceleratore c'è una barra blu che indica in base alla situazione quale dovrebbe essere l'accelerazione per una guida più ecologica.
Non so se è una cosa nuova o c'è già da tempo nei sistemi ibridi Toyota
 
Alcune riflessioni : Inizialmente pensavo che sarebbe stato meglio utilizzare una batteria di trazione di grande capacità per consentire un maggiore funzionamento elettrico dell'auto ma poi pensandoci bene una batteria di grande capacità non sarebbe opportuna poichè con la sola energia recuperata nelle discese e nelle frenate non si caricherebbe mai del tutto tranne che in rarissime occasioni, ricaricarla con il motore non è conveniente, praticamente sarebbe come avere un grosso recipiente senza mai poterlo riempire del tutto. Inoltre penso che tenere per troppo tempo il motore a benzina spento significherebbe un eccessivo raffreddamento con conseguente maggiore consumo di benzina alla riaccensione. Penso che la Toyota abbia studiato in modo da tener conto di tante combinazioni e variabili. Però un piccolo fotovoltaico sul tetto in modo da avere alla ripartenza la batteria sempre carica lo avrei installato.
 
Però un piccolo fotovoltaico sul tetto in modo da avere alla ripartenza la batteria sempre carica lo avrei installato.
Mah…
Se nemmeno le auto elettriche di nessuna compagnia lo montano evidentemente o non è conveniente, o ci sono troppe complessità tecniche o non è sicuro o forse tutte e tre le cose
 
Ciao, ho una domanda per GiottoPrius o per chiunque voglia rispondermi
Io abito in una zona collinare e appena parto la mattina ho subito un dislivello in discesa di un centinaio di metri da fare in pochi km di cui una discesa decisa appena esco da casa
Adesso col freddo il termico parte subito per scaldare il sistema e mi è venuto il dubbio su come mi convenga lasciare la batteria quando arrivo a casa
>50% in modo da mettere in EV appena parto e quindi evitare una dispersione di energia data dagli alti giri di ICE
Oppure <50% in modo da sfruttare la discesa (e la fase di riscaldamento) per ricaricarla?
Grazie in aniticipo per le vostre risposte
 
Posso dirti cosa farei, lascerei la batteria con la carica sufficiente a spostarmi senza che si debba accendere il motore termico, evito sempre che si accenda il motore con il veicolo fermo o quasi, poi nel percorso in discesa ricarichi la batteria gratis.In inverno non utilizzare il riscaldamento se non strettamente necessario altrimenti si accende il termico anche se hai la batteria carica. Giottoprius batti un colpo, abbiamo bisogno di qualche dritta !
 
Posso dirti cosa farei, lascerei la batteria con la carica sufficiente a spostarmi senza che si debba accendere il motore termico, evito sempre che si accenda il motore con il veicolo fermo o quasi, poi nel percorso in discesa ricarichi la batteria gratis.In inverno non utilizzare il riscaldamento se non strettamente necessario altrimenti si accende il termico anche se hai la batteria carica. Giottoprius batti un colpo, abbiamo bisogno di qualche dritta !
Quindi lasciarla la sera con almeno 50% spegnere il riscaldamento e premere EV appena la accendo al mattino?
Poi quando ICE è abbastanza caldo (S2?) accendo il riscaldamento?
 
Ultima modifica:
Posso dirti cosa farei, lascerei la batteria con la carica sufficiente a spostarmi senza che si debba accendere il motore termico, evito sempre che si accenda il motore con il veicolo fermo o quasi, poi nel percorso in discesa ricarichi la batteria gratis.In inverno non utilizzare il riscaldamento se non strettamente necessario altrimenti si accende il termico anche se hai la batteria carica. Giottoprius batti un colpo, abbiamo bisogno di qualche dritta !

Premesso che probabilmente la mia prossima auto sarà una Corolla SW o una Rav4, mi chiedevo se vale la pena soffrire il freddo di inverno e il caldo di estate (almeno così capisco da questo post) pur di risparmiare qualche litro di benzina....
Su queste auto l'uso della climatizzazione influisce così tanto sui consumi?
:)
 
Premesso che probabilmente la mia prossima auto sarà una Corolla SW o una Rav4, mi chiedevo se vale la pena soffrire il freddo di inverno e il caldo di estate (almeno così capisco da questo post) pur di risparmiare qualche litro di benzina....
Su queste auto l'uso della climatizzazione influisce così tanto sui consumi?
:)
Non intendevo quello
Spegnere il riscaldamento all'avvio era una cosa che a volte facevo anche con macchine con motorizzazioni "normali" perchè tanto finchè il motore non è caldo il riscaldamento sputa fuori un ghibli che ti raccomando
Poi quando il motore termico va in temperatura certo che lo accendo! Non voglio morire congelato.
Chiedevo solo per sapere se è meglio sfruttare il motore termico che già va per scaldare il sistema ibrido anche per caricare la batteria o se è meglio caricare la batteria sfruttando la discesa e lasciare che il termico scaldi pian piano il sistema per conto suo
Sinceramente ho preso l'auto un mese e mezzo fa e adesso con i primi freddi non ho capito bene come funziona la logica


Per il resto il climatizzatore influisce sui consumi di qualsiasi auto
Per il riscaldamento penso cambi un po' perchè la logica di queste auto sarebbe quella di non "dissipare" energia in calore....solo che a volte il calore serve
 
Back
Alto