99octane ha scritto:Paolo_ ha scritto:Tornando alla sospensione direi che la molla lavora solo in compressione, mentre l'ammortizzatore (a parte tipi particolari) lavora solo in distensione evitando soprattutto l'oscillazione della molla, che altrimenti potrebbe far 'rimbalzare' la macchina.
Non esattamente. La molla lavora sia in compressione, accumulando energia in caso di un risalto sul terreno, sia in estensione restituendola quando il terreno torna in piano o nel caso si incontri un avvallamento.
In alcune sospensioni, particolarmente di motocicletta, ci sono molle specifiche per il lavoro in estensione.
Comunque, diciamo che le sospensioni lavorano PRINCIPALMENTE in compressione (in termini di molle, che devono essere piu' o meno dure) ma che la taratura in estensione dell'ammortizzatore e' altrettanto fondamentale.
Non esattamente.... la molla lavora sempre in compressione.
Anche ad inizio-corsa, ad ammortizzatore smontato, senza alcun carico, la molla è comunque in compressione.
Il seguire l'andamento del terreno comporta una maggiore o minore compressione ma mai uno stiramento.
In parole povere la molla spinge sempre e non tira mai.