<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TDI 90cv problemi avviamento e potenza | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

TDI 90cv problemi avviamento e potenza

Rosberg ha scritto:
Secondo me prova a far un giro di prova col meccanico, anche se poi come sempre accade...quando hai un problema e lo fai presente....il problema mai si presenterà...

no,almeno questo e' uno di quelli che piano piano peggiorano,fino a quando la macchina non ne vuol piu sapere,
come era successo a me' ..
perche un pompista incompetente diceva che erano problemi di corrente :evil:
cambiato pompista,risolto il problema..
e ti assicuro che quello ha perso un bel po di lavoro per la sua incompetenza.

la cosa da ridere e' che quello di casazza,solo sentendo accendere la macchina e fare due accellerate mi ha detto...
sono gli iniettori intasati,lasciala e vieni a prenderla domani nel pomeriggio che e' pronta..

ho pensato.. chi e' questo ??un indovino!
 
Il meccanico ("mio" da un paio d'anni) ha già provato la macchina con me. E' onesto e dice che, se lui non trova il difetto con alcuni interventi, sarà meglio che io porti la macchina da uno specialista (pompista).
Già un anno fa lui fece migliorare le prestazioni, cambiando due candelette e i tubicini del gasolio.
Domanda: se il gasolio fosse sporco, potrebbe essere quella la causa? Ho visto una volta dei sedimenti, dei pezzetti scuri che navigavano nel gasolio; ma si trattava casualmente di una tanica; comunque cercherò di verificare.

Intanto provo a mettere il diesel blu, e a mettere uno specifico additivo per le partenze (mi avete detto che esiste).

Per geltrudefroschio: quanto al pompista di Bergamo, io ci verrei (non mi costa tantissimo, l'auto sul lungo può fare 25 km/l, e anche più...; inoltre io il gasolio in Slovenia lo pago di meno); se mi fa il lavoro in giornata, si può combinare. Prova a chiederglielo.
 
galileo4 ha scritto:
Il meccanico ("mio" da un paio d'anni) ha già provato la macchina con me. E' onesto e dice che, se lui non trova il difetto con alcuni interventi, sarà meglio che io porti la macchina da uno specialista (pompista).
Già un anno fa lui fece migliorare le prestazioni, cambiando due candelette e i tubicini del gasolio.
Domanda: se il gasolio fosse sporco, potrebbe essere quella la causa? Ho visto una volta dei sedimenti, dei pezzetti scuri che navigavano nel gasolio; ma si trattava casualmente di una tanica; comunque cercherò di verificare.

Intanto provo a mettere il diesel blu, e a mettere uno specifico additivo per le partenze (mi avete detto che esiste).

Per geltrudefroschio: quanto al pompista di Bergamo, io ci verrei (non mi costa tantissimo, l'auto sul lungo può fare 25 km/l, e anche più...; inoltre io il gasolio in Slovenia lo pago di meno); se mi fa il lavoro in giornata, si può combinare. Prova a chiederglielo.

il lavoro in giornata e' un problema.anche perche' non sappiamo il vero problema,
devo andarci per la punto per memorizzare il codice della chiave,provero a chiedere..
direi di cominciare a cambiare il filtro del gasolio,il pieno e un flaconcino di aditivo per diesel,se hai il fap prendi l aditivo specifico,basta leggere sulle confezioni.
mi raccomando mettilo prima di fare il pieno cosi si mescola bene..

prova a chiedere al tuo meccanico se conosce qualcuno che sistema queste magagne,
il mio meccanico di fiducia aveva trovato questo pompista di casazza quando non riusciva a sistemarmi la macchina,e ora quando ha problemi di elettronica o partenze porta le auto la'..
in pratica non e' il solito pompista,ma ci capisce di elettronica.

facci sapere come va'
ciao jo
 
Back
Alto