<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TCT NON convince appieno: la prova su strada di &#34;alVolante&#34; della Mito 1.4 Turbo MultiAir...... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

TCT NON convince appieno: la prova su strada di &#34;alVolante&#34; della Mito 1.4 Turbo MultiAir......

angelo0 ha scritto:
beh di fessi al mondo cé ne sono abbastanza

Se è così, angelo, triste per Alfa dover essere costantemente alla ricerca di fessi per vendere qualche cosa. E' questo lo stato di degrado che a qualcuno fa apparire alettante addirittura la venuta di VW ( che allettante non sarebbe ).

Non è il fatto che vendano auto progettate in maniera modesta, chè questo si può fare anche con onore e decoro.....è piuttosto quel senso di....."ce stanno a pià pe'r culo" ad oltraggiare. Il progettare a risparmio, ma poi dirti che stai comprando roba sopraffina.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
beh di fessi al mondo cé ne sono abbastanza

Se è così, angelo, triste per Alfa dover essere costantemente alla ricerca di fessi per vendere qualche cosa. E' questo lo stato di degrado che a qualcuno fa apparire alettante addirittura la venuta di VW ( che allettante non sarebbe ).

Non è il fatto che vendano auto progettate in maniera modesta, chè questo si può fare anche con onore e decoro.....è piuttosto quel senso di....."ce stanno a pià pe'r culo" ad oltraggiare. Il progettare a risparmio, ma poi dirti che stai comprando roba sopraffina.
Triste! diciamo che in questo mondo é tutto triste,gli altri fanno ancora d peggio,in relazione ai prezzi che pretendono ti danno la stessa caxxta solo che sembra ti diano di piu.
Come puoi vedere di fessi in questo mondo cé ne sono molti,uguale come la metti. il senso é lo stesso, tutti .."ce stanno a piá pe`r culo" questione di prezzo, piu alto il prezzo meno si vede,paradosso ma in questo caso é cosi.
 
trovo molto più credibili altre testate automobilistiche che "Al Volante" che sembra scritta da bambini di 5 elementare...

x fan: l'hai comprata appositamente...? :lol: :lol: :lol:

scommetto che hai sfogliata in edicola la prova e l'hai acquistata solo dopo aver letto i rilevamenti... sbaglio...? :D
 
75TURBO-TP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Secondo la mia calcolatrice ti sbagli...sono 12,5 km/l per la TCT e 12 km/l per la manuale e non e' considerato il consumo in autostrada che non hanno riportato...
:lol: :lol: :lol:
Buona questa dove il manuale consuma meno non e' considerato :XD:

Ma allora e' vero che non leggi...tu vedi il dato dei consumi autostradali in quelle rilevazioni?io no,come faccio a riportare qualcosa che non e' scritto?me lo invento? :lol: :lol:
 
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
beh di fessi al mondo cé ne sono abbastanza

Se è così, angelo, triste per Alfa dover essere costantemente alla ricerca di fessi per vendere qualche cosa. E' questo lo stato di degrado che a qualcuno fa apparire alettante addirittura la venuta di VW ( che allettante non sarebbe ).

Non è il fatto che vendano auto progettate in maniera modesta, chè questo si può fare anche con onore e decoro.....è piuttosto quel senso di....."ce stanno a pià pe'r culo" ad oltraggiare. Il progettare a risparmio, ma poi dirti che stai comprando roba sopraffina.
Triste! diciamo che in questo mondo é tutto triste,gli altri fanno ancora d peggio,in relazione ai prezzi che pretendono ti danno la stessa caxxta solo che sembra ti diano di piu.
Come puoi vedere di fessi in questo mondo cé ne sono molti,uguale come la metti. il senso é lo stesso, tutti .."ce stanno a piá pe`r culo" questione di prezzo, piu alto il prezzo meno si vede,paradosso ma in questo caso é cosi.

si potrebbe obbiettare che, in fondo, gli altri non vendono Alfa Romeo.
Che è ciò che ci dovrebbe unicamente stare a cuore
 
75TURBO-TP ha scritto:
Vedi Punto detto da te non ha nessun senso,
Fiat e' brava a fare le panda e le punto l'Alfa Romeo prima di fiat era brava a fare altro,se per te deve essere questa hai tutto il diritto di dirlo ma ammetti che detto nel forum Alfa e' abbastanza fastidioso per qualcuno,non per tutti sia chiaro.
Io sono uno di quelli che pensa ad un'alfa diversa e visto che e' qualche anno che e' di propreta' della tua protetta le colpe non sono certo di chi come me ha continuato a comprarle , questa e' la dimostrazione che non la considero Satana ma solo chi non e' stata e non e' capace di gestire un marchio troppo importante per lei e di scontentare qualche Alfista, non capisco perche' devo prendermi anche dei rimproveri da chi mai un'alfa ha avuto e anche nel forum del mio Marchio,io giudico fiat per quello che fa per l'Alfa e non sono mai venuto nel forum fiat a parlare di Diavoli,tu sei un tifoso della fiat ed io dell'Alfa,solo che tu hai quella per la quale tifi ed io i ricarrozzameti di quella che guidi tu,abbiamo qualche motivo di essere un po' incazzati?

75 sei sempre il meglio ;)
 
vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
beh di fessi al mondo cé ne sono abbastanza

Se è così, angelo, triste per Alfa dover essere costantemente alla ricerca di fessi per vendere qualche cosa. E' questo lo stato di degrado che a qualcuno fa apparire alettante addirittura la venuta di VW ( che allettante non sarebbe ).

Non è il fatto che vendano auto progettate in maniera modesta, chè questo si può fare anche con onore e decoro.....è piuttosto quel senso di....."ce stanno a pià pe'r culo" ad oltraggiare. Il progettare a risparmio, ma poi dirti che stai comprando roba sopraffina.
Triste! diciamo che in questo mondo é tutto triste,gli altri fanno ancora d peggio,in relazione ai prezzi che pretendono ti danno la stessa caxxta solo che sembra ti diano di piu.
Come puoi vedere di fessi in questo mondo cé ne sono molti,uguale come la metti. il senso é lo stesso, tutti .."ce stanno a piá pe`r culo" questione di prezzo, piu alto il prezzo meno si vede,paradosso ma in questo caso é cosi.

si potrebbe obbiettare che, in fondo, gli altri non vendono Alfa Romeo.
Che è ciò che ci dovrebbe unicamente stare a cuore
certo che si puo.....solo che adesso bisogna trovare una formula per farla stare unicamente a cuore............
 
Punto83 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Secondo la mia calcolatrice ti sbagli...sono 12,5 km/l per la TCT e 12 km/l per la manuale e non e' considerato il consumo in autostrada che non hanno riportato...
:lol: :lol: :lol:
Buona questa dove il manuale consuma meno non e' considerato :XD:

Ma allora e' vero che non leggi...tu vedi il dato dei consumi autostradali in quelle rilevazioni?io no,come faccio a riportare qualcosa che non e' scritto?me lo invento? :lol: :lol:
Secondo te quello a 130kmh che cosa rappresenta? quello di montagna :XD:
 
avete mai pensato a quelli che devono per forza prendere la macchina con cambio automatico.....quelli non penso vadano a vedere lo 0-100...e si accontenteno di un cambio automatico se serve per vivere...io però 2 anni fa ho letto sui forum...quale cambio dasse il meglio di se...fino allora erano sconosciuti
gli automatici...adesso ho un dsg 6m... gli unici difetti che trovo sono nelle manovre... certo che non puoi cambiare dalla D- alla R- in movimento....fermi..
nelle scalate...si scala marcia in rilascio..se freni ancora meglio..
naturalmente il cambio tct potrebbero montarlo su più auto del gruppo per dare la possibilità a chi a bisogno di prenderlo.. quante auto venderebbero di più..

alberto..
 
alberto3560 ha scritto:
avete mai pensato a quelli che devono per forza prendere la macchina con cambio automatico.....quelli non penso vadano a vedere lo 0-100...e si accontenteno di un cambio automatico se serve per vivere...io però 2 anni fa ho letto sui forum...quale cambio dasse il meglio di se...fino allora erano sconosciuti
gli automatici...adesso ho un dsg 6m... gli unici difetti che trovo sono nelle manovre... certo che non puoi cambiare dalla D- alla R- in movimento....fermi..
nelle scalate...si scala marcia in rilascio..se freni ancora meglio..
naturalmente il cambio tct potrebbero montarlo su più auto del gruppo per dare la possibilità a chi a bisogno di prenderlo.. quante auto venderebbero di più..

alberto..
Tutto giusto ma visto che si fa meglio farlo bene non credi?quelli che non guardano lo 0-100 se vanno in autostrada o a 90 kmh dei consumi pensi che gli interessano?
 
Fancar_ ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
perche la M3 costa come una MIto??
non stiamo parlando di prezzi,comunque ci puoi paragonare sempre una 8c se ne trovi in fiat una che costa come una M3.

Anche se nel 2003-2004 non è stato publicizzato più di tanto, con il passaparola della gente e le prove delle riviste il DSG ha acquisito una grande reputazione e fama, infatti oggi vedo molte Golf con questo cambio.

Di solito chi sceglie una Golf con il DSG non lesina anche sugli altri accessori come Navigatore, Xeno ecc ecc.
Una cosa tira l'altra.......
...vedo che piano piano si incomincia a capire ,di cosa puo essere capace una rivista a fare la sua propaganta.
Sono sempre piu fiero di voi...................
 
Non sopporto quelli che criticano il made in Italy a prescindere.
Tifano contro la Ferrari, contro la nazionale...
E' altrettanto opinabile non essere realisti, e continuare afar finta di niente, anche di fornte all'evidenza.
Alfa rinunciò tempo fa alla TP: a mio avviso fu un errore, quanto meno di marketing.
Oggi produce dei multiar che vanno bene, ma sono distanti da mantenere quelle promesse di cui la teoria ci parla.
Vale per la mito, vale per la 500 twin air...vale anche per il cambio a doppia frizione.
Avrei voluto essere qui a discutere accanitamente se fosse meglio il dsg VW o il tct alfa.
Non ne vale la pena, perchè i numeri nudi e crudi danno ragione ai tedeschi.
Questa per me è una delusione.
E credo che sarebbe più dignitoso ammettere la sconfitta tecnica piuttosto che cercare alibi.
In casa mia abbiamo avuto molte macchine italiane.
L'ultima da me posseduta è stata una magnifica 147.
Sono passato a dicembre alla concorrenza, una banalissima ed esteticamente insiginifcante golf 6.
Sarei rimasto in alfa volentieri, ma la giulietta non usciva mai (è un'auto aziendale, l'ho dovuta ordinare parecchio prima).
Non rinnego il passato, anzi spero che alfa mi convinca a tornare sui mie passi al prossimo cambio auto.
Le basterebbe poco, tornerei molto volentieri... ma al momento sembra non solo che perdano le sfide nei confronti di bmw ed audi, ma anche di case meno ambiziose :cry:
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
Non sopporto quelli che criticano il made in Italy a prescindere.
Tifano contro la Ferrari, contro la nazionale...
E' altrettanto opinabile non essere realisti, e continuare afar finta di niente, anche di fornte all'evidenza.
Alfa rinunciò tempo fa alla TP: a mio avviso fu un errore, quanto meno di marketing.
Oggi produce dei multiar che vanno bene, ma sono distanti da mantenere quelle promesse di cui la teoria ci parla.
Vale per la mito, vale per la 500 twin air...vale anche per il cambio a doppia frizione.
Avrei voluto essere qui a discutere accanitamente se fosse meglio il dsg VW o il tct alfa.
Non ne vale la pena, perchè i numeri nudi e crudi danno ragione ai tedeschi.
Questa per me è una delusione.
E credo che sarebbe più dignitoso ammettere la sconfitta tecnica piuttosto che cercare alibi.
In casa mia abbiamo avuto molte macchine italiane.
L'ultima da me posseduta è stata una magnifica 147.
Sono passato a dicembre alla concorrenza, una banalissima ed esteticamente insiginifcante golf 6.
Sarei rimasto in alfa volentieri, ma la giulietta non usciva mai (è un'auto aziendale, l'ho dovuta ordinare parecchio prima).
Non rinnego il passato, anzi spero che alfa mi convinca a tornare sui mie passi al prossimo cambio auto.
Le basterebbe poco, tornerei molto volentieri... ma al momento sembra non solo che perdano le sfide nei confronti di bmw ed audi, ma anche di case meno ambiziose :cry:
Hai cominciato cosi' bene che ho smesso di leggere,nazionale e ferrari :shock:
 
cioè avete portato avanti un post per pagine su dati di Al Volante?....non ho parole....
Per carità, magari il tct è una ciofeca, non l'ho provato per cui mi astengo da dare giudizi, però così dovremmo fare tutti. Ricordo che uno dei migliori doppia frizione è il Ferrari......per cui non è che nel gruppo non sappiano di cosa si tratta...e comunque se i difetti sono quelli riferiti in parte da 4R sono al massimo questione di software......sempre aggiornabili in 5 minuti....
 
Back
Alto