sem1972 ha scritto:Non esiste il cambio automatico sportivo....l'unico cambio sportivo è il manuale! Ovviamente per chi sa guidare l'auto...Fancar_ ha scritto:Maurizio XP ha scritto:Detto questo è evidente che la logica ha ancora bisogno di qualche affinamento ma chi non ha mai provato un doppia frizione non sa di cosa si parla ed aggiungo da possessore di golf DSG 7 marce che anche questo ha qualche difettuccio nella logica da affinare.
Conosco il DSG a bagno d'olio, qualche difetto ce l'ha, perché non è ad esempio vellutato come un cambio automatico tradizionale a convertitore di coppia.
Come velocità di cambiata però non di discute.
Ci sono anche molti bei video su youtube.
Il DSG a bagno d'olio è uscito nel 2003 con la Golf 4 R32 e con la TT 3.2 V6, ormai è molto collaudato ed affidabile, anche se fin dall'inizio non ha mai avuto problemi degni di nota, credo che basti cambiargli l'olio per averlo sempre pimpante.
Quando il DSG debutto sulla Golf WV non lo publicizzo più di tanto, andava a sostituire il Tiptronic che fino ad allora era stato montato sulla Golf 4.
Fin da subito però fu percepito come cambio automatico sportivo, più che per la pubblicità, dalle prove delle riviste.
:thumbup:
qui si vuole la moglie ubriaca, e la botte piena di vino in cantina..