<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TCS e Altroconsumo: prove di autonomia di tre elettriche | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

TCS e Altroconsumo: prove di autonomia di tre elettriche

Buongiorno tutti, non so' e al momento non mi interessa sapere come e in che percorsi la TCS abbia effettuato i test, io ho guidato 3 elettriche al momento (Smart, Peugeot Ion prima versione e BMW I3) e con tutte ho superato il chilometraggio massimo dato dalla casa, specialmente com la I3: presa con un'autonomia di 90Km, utilizzata per 60 in condizioni varie (un po' urbano, extraurbano e poca autostrada), resa con 110Km. Questa è la mia esperienza diretta: dipende molto dai tipi di percorso (non solo cittadini puri, ma anche un extraurbano con rallentamenti o solo lunghe discese), lo stile di guida (piede a tavoletta e frenate all'ultimo oppure accelerate dolci e lunghe decelerazioni) influiscono non poco sull'autonomia di una vettura; specie un'elettrica o ibrida.
 
E' esattamente quello che pensavo. Il connettore dialoga con il software dell'auto, basta "agire" lì.
o anche sulla linea di alimentazione del medesimo... poi dipende... anche la fornitura di metano prevede che si psecifichi l'uso del medesimo se è per cottura o anche per riscaldamento... al solito sono questioni di lana caprina, se non c'è un approccio organico a tutte le fonti di approvvigionamento e alloro utilizzo, ovvero un piano energetico che sia compatibile con il piano infrastrutturale/industriale/economico/trasporti non c'è modo di risolvere la questione eco-nomica ed eco-logica...
 
dipende molto dai tipi di percorso (non solo cittadini puri, ma anche un extraurbano con rallentamenti o solo lunghe discese), lo stile di guida (piede a tavoletta e frenate all'ultimo oppure accelerate dolci e lunghe decelerazioni) influiscono non poco sull'autonomia di una vettura; specie un'elettrica o ibrida.

Verissimo, e vale per tutte le alimentazioni. Il punto dolente è che con le elettriche il problema è amplificato dal combinato disposto di autonomia limitata, tempi di ricarica lunghi e scarsità di colonnine, ed è giusto che tutti questi aspetti vengano sviscerati e resi noti dalla stampa specializzata.
 
autonomia limitata, tempi di ricarica lunghi e scarsità di colonnine

Non credo ci sia nessuno all'oscuro su questo.
Dibattiamo sul fatto che il video titola:

CI NASCONDONO LA VERITA'
40% in meno - la pubblicità è ingannevole.

Un po' come con la pubblicità della Corsa di alcuni anni fa che parlava di autonomie olter gli 800 km.
Sempre in piccolo c'è scritto PER TUTTI i prodotti pubblicizzati di come e quando tale dato si verifica.

Il dichiarare "nascondono" mi pare voler a tutti i costi ipotizzare comportamenti illeciti che di fatto non esistono.
 
Non credo ci sia nessuno all'oscuro su questo.
Dibattiamo sul fatto che il video titola:

CI NASCONDONO LA VERITA'
40% in meno - la pubblicità è ingannevole.

Un po' come con la pubblicità della Corsa di alcuni anni fa che parlava di autonomie olter gli 800 km.
Sempre in piccolo c'è scritto PER TUTTI i prodotti pubblicizzati di come e quando tale dato si verifica.

Il dichiarare "nascondono" mi pare voler a tutti i costi ipotizzare comportamenti illeciti che di fatto non esistono.

Sarebbe illecito se, come successo sembra in più di un caso, il SW antinquinamento riconosce la fase di test e cambia il modo di funzionare.
Per il discorso in topic non penso abbia invece senso.
 
le pubblicita' tendo all'ingannevole, delle volte platealmente.
un noto produttore di ibride dice: "viaggia in citta' per il 50% in elettrico, azzerando le emissioni"
ma come fa, nell'altro 50%, a non emettere nulla?:D
 
Oh beh ci pensa poi la gente quando rimane a piedi a far sapere in giro com'è la faccenda. E adesso la gente mormora...e molto in fretta.
Per me le case possono "barare" (legalmente e/o illegalmente) quanto vogliono...
Bè, se è per quello, vediamo qui sul forum anche chi si lamenta che la propria auto non fa i 33 km/l promessi da omologazione....
 
Si beh, però come diceva agricolo un conto è rabboccare con della benzina o gasolio, e un conto è rabboccare una batteria. Tutto lì.

Appunto, ma non è quello che ha ispirato questa discussione. L'aspetto che volevo evidenziare è che tutti conoscono per esperienza i consumi reali delle auto endotermiche e, di conseguenza, più o meno tutti sanno che i 30 e passa km/l strombazzati dalla pubblicità sono irrealistici. Al contrario, le elettriche sono una novità per tutti, per cui, avendo pochissime esperienze dirette o riscontri da conoscenti, un automobilista medio che si appresta a comprarne una tenderà a fidarsi di quello che sente da pubblicità e venditori, magari pensando che i 180-200 km reali promessi (esempio la solita Leaf) siano più che sufficienti per il suo impiego medio, per poi magari scoprire che si troverà in affanno più spesso di quanto pensava.
 
dipende... se faccio 22km/l con un 2.0D 4WD da due tonnellate e lunga e larga, credo che con un millino 2wd su macchina segmento b potrei ambire la traguardo dei 30...

Tu, ma tu non fai statistica. L'utente medio di un'auto come la tua non fa 22, ma probabilmente 16-18. Io non ho detto che i consumi omologati sono impossibili, solo che per ottenerli ci vuole un tipo di guida che nella media non viene applicata. Il che ovviamente vale anche per le elettriche, se è vero che sono riusciti a fare 1000 km con la stessa Model S con cui questa rivista, nella persona di Paolo Massai ne ha fatti meno di 400.
 
grande ingegnere, come tester mi lascia perplesso, a partire dalla posizione di guida passando per la tecnica ed arrivando ai risultati... IMHO...

dipende, lui descrive alcuni aspetti tecnici delle auto mostrandole alla guida, ma non credo sia un "tester" professionista, probabilmente è "uno di noi", che guida come tanti. Di certo non è un hypermiler, come non è un pistaiolo..... Peraltro, sono stato impreciso: non è Massai che ha rilevato i consumi, bensì il Centro Prove di Quattroruote. Massai ha solo detto che - secondo lui - guidando normalmente la Model S si fanno 350 km, che è una sua impressione.
 
Back
Alto