<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TASTO stella per elimare avvisi di superamento della velocità | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

TASTO stella per elimare avvisi di superamento della velocità

Comunque, questa cosa del cicalino è una delle bestiate più allucinate che abbiano partorito da anni a questa parte. Per fortuna pare che ci sia chi lavora nell'ombra......
 
In autostrada farsi 160 km con il display "40" (cartello letto nelle rampe di immissione e uscita) e la macchina che urla è qualcosa di allucinante.
ma a 160 sei comunque fuori dei limiti quindi ci sta...il vero delirio insopportabile e vessatorio, noto infatti solo a chi l'autostrada la percorre ogni giorno e non ai guidatori della domenica, è semmai quando sei perfettamente nei limiti o addirittura molto sotto, e ti fracassa i maroni perchè appunto legge i 40 delle rampe o altri limiti bassissimi che si è sognato chissà dove...senza contare quando sei in contesti urbani o paraurbani a 51-52 orari da tachimetro, che corrispondono a circa 48 reali, quindi perfettamente in regola, e ti tormenta causando stress e deconcentrazione, che in quei contesti sono certamente più pericolosi di uno sforamento di 1-2 km/h che tra l'altro non esiste! Con buona pace dei paladini di nonsannonemmenolorocosa...
 
ma a 160 sei comunque fuori dei limiti quindi ci sta...il vero delirio insopportabile e vessatorio, noto infatti solo a chi l'autostrada la percorre ogni giorno e non ai guidatori della domenica, è semmai quando sei perfettamente nei limiti o addirittura molto sotto, e ti fracassa i maroni perchè appunto legge i 40 delle rampe o altri limiti bassissimi che si è sognato chissà dove...senza contare quando sei in contesti urbani o paraurbani a 51-52 orari da tachimetro, che corrispondono a circa 48 reali, quindi perfettamente in regola, e ti tormenta causando stress e deconcentrazione, che in quei contesti sono certamente più pericolosi di uno sforamento di 1-2 km/h che tra l'altro non esiste! Con buona pace dei paladini di nonsannonemmenolorocosa...
...oppure quando legge il cartello 30 ad esempio in corrispondenza di una scuola (perfettamente sensato), ma non c'è il corrispondente segnale di fine limite dopo la scuola, e resta l'alert per chilometri finchè non ne trova un altro.... (fonte: successo stamattina).
 
...oppure quando legge il cartello 30 ad esempio in corrispondenza di una scuola (perfettamente sensato), ma non c'è il corrispondente segnale di fine limite dopo la scuola, e resta l'alert per chilometri finchè non ne trova un altro.... (fonte: successo stamattina).
Davvero non vi invidio neanche un po'...... ma che succede se, ad es., si tappa la telecamera che rileva i segnali ? non smette di sputare sentenze ? o bisogna ricorrere a......
Cattura.jpg
 
...oppure quando legge il cartello 30 ad esempio in corrispondenza di una scuola (perfettamente sensato), ma non c'è il corrispondente segnale di fine limite dopo la scuola, e resta l'alert per chilometri finchè non ne trova un altro.... (fonte: successo stamattina).
Ma sei sicuro? La Yaris dopo un po' cancella l'alert
 
Davvero non vi invidio neanche un po'...... ma che succede se, ad es., si tappa la telecamera che rileva i segnali ? non smette di sputare sentenze ? o bisogna ricorrere a......
Cattura.jpg

Ma sei sicuro? La Yaris dopo un po' cancella l'alert
Sì, dopo un po' lo cancella e ci mancherebbe altro.... solo che "un po'" significa comunque qualche km, durante il quale non hai la segnalazione del limite reale su quel tratto di strada, cosa che rende inutile il sistema.
 
Sì, dopo un po' lo cancella e ci mancherebbe altro.... solo che "un po'" significa comunque qualche km, durante il quale non hai la segnalazione del limite reale su quel tratto di strada, cosa che rende inutile il sistema.
Qualche km non direi, al max 1km non mi sembra di più.
In ogni caso il limite su quel tratto di strada non l'avresti lo stesso se non c'è il cartello...se ci fosse cambierebbe l'alert. Chissà che nei prox anni con la diffusione di questi sistemi cominceranno a mettere i cartelli in modo più sensato e come già scritto anche i sistemi si ingentiliranno un po' senza rompere troppo le OO.
 
Se io avessi aggeggi del genere sulle mie auto, non avrei il benché minimo scrupolo - ripeto, niente da nessun punto di vista - nell'eliminarli : che sia o non sia legale.
Le norme della UE ci hanno portato il "Paese legale" - ben diverso come sappiamo da quello reale - anche dentro i comandi delle automobili : follia pura, altro non c'è da dire. Io mi sento (mi sentirei) giustificato, anche eticamente, a correggere la situazione. Con QUALSIASI sistema.
 
Back
Alto