Il sorpasso della doppia striscia continua è vietato e comporta sanzioni secondo gli articoli 40, 146 e 148 del Codice della Strada. La violazione può portare a una sanzione amministrativa pecuniaria che va da circa €41 a €173 (con possibili variazioni in base al contesto), oltre a una decurtazione di 2 punti dalla patente. Nei casi più gravi, come in curva, la sanzione può essere più elevata.
Sanzioni
Sanzione pecuniaria: da circa €41 a €173, a seconda dell'esatta violazione e del contesto.
Decurtazione punti: 2 punti dalla patente.
Casi più gravi: In determinate circostanze, come in curva o in presenza di altri pericoli, la multa può essere più alta.
Normativa di riferimento
Art. 148 (Sorpasso): È l'articolo principale che regola le manovre di sorpasso.
Art. 40 (Segnaletica orizzontale): Stabilisce l'obbligo di rispettare la segnaletica, incluse le strisce continue.
Art. 146 (Circolazione in violazione della segnaletica): Applica sanzioni specifiche in caso di violazione della segnaletica stradale, inclusa quella orizzontale.
Infine, si può anche configurare la violazione per circolazione contromano, da tris a poker, manca solo la scala reale...