<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TASTO stella per elimare avvisi di superamento della velocità | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

TASTO stella per elimare avvisi di superamento della velocità

Mia figlia sta facendo le esercitazioni di guida con istruttore, l'hanno portata in tangenziale, limite 70, qualche pilotone ha superato e mia figlia ha commentato:
3 violazioni:
limite di velocità
divieto di sorpasso
superamento doppi continua
Complimenti dall'istruttore riportati a me.
 
Mia figlia sta facendo le esercitazioni di guida con istruttore, l'hanno portata in tangenziale, limite 70, qualche pilotone ha superato e mia figlia ha commentato:
3 violazioni:
limite di velocità
divieto di sorpasso
superamento doppi continua
Complimenti dall'istruttore riportati a me.
Doppia o singola non fa differenza
 
E se vogliamo essere proprio pignoli probabilmente l’infrazione di superamento linea continua é già inclusa nel doppio sorpasso visto che mi pare difficile trovare punti dove vige il divieto di sorpasso e la linea non é continua
 
"L’articolo 148 del Codice della Strada introduce sanzioni ancora più severe per chi trasgredisce le norme sul sorpasso in presenza di una doppia striscia continua, con multe che variano da 163 euro a 651 euro. Questa violazione prevede anche la decurtazione di 10 punti dalla patente e la possibile sospensione della stessa per un periodo da uno a tre mesi."
 




Il sorpasso della doppia striscia continua è vietato e comporta sanzioni secondo gli articoli 40, 146 e 148 del Codice della Strada. La violazione può portare a una sanzione amministrativa pecuniaria che va da circa €41 a €173 (con possibili variazioni in base al contesto), oltre a una decurtazione di 2 punti dalla patente. Nei casi più gravi, come in curva, la sanzione può essere più elevata.
Sanzioni
Sanzione pecuniaria: da circa €41 a €173, a seconda dell'esatta violazione e del contesto.
Decurtazione punti: 2 punti dalla patente.
Casi più gravi: In determinate circostanze, come in curva o in presenza di altri pericoli, la multa può essere più alta.
Normativa di riferimento
Art. 148 (Sorpasso): È l'articolo principale che regola le manovre di sorpasso.
Art. 40 (Segnaletica orizzontale): Stabilisce l'obbligo di rispettare la segnaletica, incluse le strisce continue.
Art. 146 (Circolazione in violazione della segnaletica): Applica sanzioni specifiche in caso di violazione della segnaletica stradale, inclusa quella orizzontale.
Infine, si può anche configurare la violazione per circolazione contromano, da tris a poker, manca solo la scala reale...
 
Il sorpasso della doppia striscia continua è vietato e comporta sanzioni secondo gli articoli 40, 146 e 148 del Codice della Strada. La violazione può portare a una sanzione amministrativa pecuniaria che va da circa €41 a €173 (con possibili variazioni in base al contesto), oltre a una decurtazione di 2 punti dalla patente. Nei casi più gravi, come in curva, la sanzione può essere più elevata.
Sanzioni
Sanzione pecuniaria: da circa €41 a €173, a seconda dell'esatta violazione e del contesto.
Decurtazione punti: 2 punti dalla patente.
Casi più gravi: In determinate circostanze, come in curva o in presenza di altri pericoli, la multa può essere più alta.
Normativa di riferimento
Art. 148 (Sorpasso): È l'articolo principale che regola le manovre di sorpasso.
Art. 40 (Segnaletica orizzontale): Stabilisce l'obbligo di rispettare la segnaletica, incluse le strisce continue.
Art. 146 (Circolazione in violazione della segnaletica): Applica sanzioni specifiche in caso di violazione della segnaletica stradale, inclusa quella orizzontale.
Infine, si può anche configurare la violazione per circolazione contromano, da tris a poker, manca solo la scala reale...
Dove é scritta la differenza tra singola e doppia?
 
E
Ti ho messi anche il link di Virgilio, senti, se non vuoi, non leggere ciò che scrivo, ma, almeno, non rispondere per polemichetta sterile. Grazie, i brufoli non li ho più da decenni.
Buona vita.
Ed io ti ho chiesto dove sia scritto nel cds non l’interpretazione di Virgilio. Ho letto l’articolo 148 che mi avevi dato e non parla di doppia linea . Se non ce l’hai basta dirlo, se me lo posti ammetterò la mia ignoranza senza problemi
 
perché di postare articoli del genere sono in grado anche io

Differenza linea continua doppia linea continua​

La striscia doppia continua è molto simile alla striscia continua e non implica sostanziali differenze per il conducente: sia nel primo che nel secondo caso, è proibito oltrepassare la linea di mezzeria per effettuare sorpassi, inversioni di marcia o svolte.

Molti percepiscono la doppia striscia continua come un segnale con un valore psicologico che rafforza ulteriormente il divieto già imposto dalla striscia singola.
 
Back
Alto